uhm, scusami, ti stimo per la voglia e la passione che trasmetti, ma permettimi di dissentire sulla scelta degli argomenti. Alla terza guida proponi Elliott (due "t") ?
Credo che molti nemmeno sappiano che sia un indicatore o una media mobile, e provi a presentare una teoria che è ardua da applicare anche per chi ha anni di esperienza sui grafici?
Adoro Elliott, lo uso quotidianamente, ma perde ogni suo senso logico se non applicato rispettando in maniera precisa alcune regole (e anche con queste si resta spesso nella soggettività dell'analisi).