L'idea è carina, specialmente se si aggiunge la parte della beneficenza come ipotizzato da Stemby.
In effetti i tempi sono un po' stretti però ci si potrebbe provare.
Nella sezione inglese sono stati fatte diverse lotterie con vari sistemi.
Uno a prova di frode potrebbe essere quello di far scegliere un numero fra 0 e 255 ai partecipanti, convertirlo in esadecimale e dopo aver deciso un numero di blocco per l'estrazione utilizzare l'hash di questo blocco per verificare la vincita: ad esempio prendendo il blocco 331244 l'hash è 0000000000000000 14 46 c1 1d d4 46 dc 5b be 68 59 40 51 be bf 25 1b c8 77 66 87 03 4a aa quindi avremmo:
14 primo premio
46 secondo premio
c1 terzo
1d quarto
d4 quinto
46
dc
5b
be
68
e così via fino al 24 premio. Nel caso di 2 numeri uguali (in questo esempio "be" è uscito 2 volte) il "biglietto" vincerebbe 2 premi.
Se si pensano di avere più di 256 biglietti venduti si possono usare i numeri da 0 a 4095 (0-fff) e spezzare l'hash in blocchi di 3 usando 2 blocchi consecutivi per l'estrazione di 32 premi.
Eventuali premi non riscossi (se non tutti i "biglietti" fossero venduti può succedere) possono finire nel jackpot da dare al vincitore del primo premio, oppure essere destinati alla beneficenza.