Search content
Sort by

Showing 20 of 28,073 results by Amph
Post
Topic
Board Development & Technical Discussion
Re: J. Lopp's Post-Quantum Migration BIP
by
Amph
on 18/07/2025, 10:35:41 UTC
How satoshi bitcoin are at risk if he never spent them? I thought that u are at quantum risk if you spend your coins, maybe im missing something
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Bitcoin Core 29.0 Released
by
Amph
on 13/06/2025, 12:41:07 UTC
Anything about address migration for countering quantum computer? Are we waiting 2030?
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Can Ethereum Flip Bitcoin in Future?
by
Amph
on 24/08/2024, 12:16:43 UTC
no eth is just another shitcoin, everything that other coin have, can be implemented in bitcoin, we don't actually need any of them
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Bitcoin Core 27.1 Released
by
Amph
on 03/08/2024, 09:57:49 UTC
i can not sinc anymore not sure why, i have 9 active connection
Post
Topic
Board Bounties (Altcoins)
Re: [OPEN]Stake.com SIGNATURE CAMPAIGN l UP TO $160/WEEK l HERO/LEG ONLY!
by
Amph
on 20/07/2024, 07:39:45 UTC
Bitcointalk Username: Amph
Profile Link: https://bitcointalk.org/index.php?action=profile;u=99297
Post Count: 29068
Forum Rank: Legendary
Are you able to wear our Signature, Avatar & Personal Text?: Yes
Stake Username: Amph
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 13/10/2023, 06:58:04 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Nessun exchange e esente dai rischi anche quelli che fanno fare kyc prima di qualsiasi altra cosa bisogna valutare bene,quindi con il prestito da nexi si potrebbe pagare solo 1% di tasse? qualcuno ci ha gia provato?

perché 1%? cmq mi sto informando e pare che non funzioni la cosa, al momento del ripagamento del prestito se c'è una plusvalenza si paga lo stesso il 26%
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 11/10/2023, 08:40:49 UTC
mi sono informato è la prescrizione è 7 anni non 5, quindi anche il 2016, ora resta il 3.5% che son sicuro non sia da versare se non si sono superati i famosi 51k negli anni precedenti
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 09/10/2023, 09:21:39 UTC
kraken purtroppo non fa prestiti, se qualcuno conosce altri exchange come nexo che fanno prestiti con interessi competitivi, che lo dica
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 08/10/2023, 10:49:32 UTC
ma non ci sono battaglie con l'ade l'unico problema è questa cosa(sempre da vedere) che ti bloccano i fondi gli exchange tipo nexo, per il resto non è tassabile chiedere prestiti, abbiamo anche il modo per eludere le tasse e me ne dovrei andare a dubai no grazie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 07/10/2023, 21:30:21 UTC
se li trasferisco da kraken non dovrebbe succedere in teoria
È tutto a tuo rischio e pericolo perché da quello che mi risulta chiedono anche documenti bancari, quindi il fatto che i fondi arrivino da un exchange ha valenza limitata perché vogliono sapere anche come quei fondi sono arrivati lì.
beh se uno glielo spiega ci sarò un modo per risolvere quando si hanno bitcoin la cui fonte non è dimostrabile(che non significa illecitti) al max si finisce in tribunale per grosse somme lol
È tutto a tuo rischio e pericolo. C'è il tribunale, certo, devi solo sperare che nel frattempo Nexo esista ancora e non siano falliti/abbiano scammato perché abbiamo visto cos'è successo con Celsius e BlockFi. Se devi portare fuori somme importanti io non percorrerei mai questa strada, preferirei pagare le tasse o trasferirmi all'estero per un breve periodo perché da un lato c'è la certezza di quello che dovresti pagare e dall'altro è tutto una grossa incognita.

trasferirsi all'estero ha dei costi cmq non è gratuito, a me non va come idea quella di trasferirmi sinceramente a me piace l'italia
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 07/10/2023, 20:21:05 UTC
se li trasferisco da kraken non dovrebbe succedere in teoria
È tutto a tuo rischio e pericolo perché da quello che mi risulta chiedono anche documenti bancari, quindi il fatto che i fondi arrivino da un exchange ha valenza limitata perché vogliono sapere anche come quei fondi sono arrivati lì.

beh se uno glielo spiega ci sarò un modo per risolvere quando si hanno bitcoin la cui fonte non è dimostrabile(che non significa illecitti) al max si finisce in tribunale per grosse somme lol
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 07/10/2023, 19:04:51 UTC
se li trasferisco da kraken non dovrebbe succedere in teoria
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 07/10/2023, 18:11:16 UTC
a quanto pare è cosi si possono aggirare le tasse legalmente basta chiedere un prestito e dare come collaterale le crypto, poi liquidare subito la posizione di debito con il collaterale e pagare una fesseria di interessi, anche meno del 1%, molto meglio della truffa del 26%
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 07/10/2023, 12:20:19 UTC
qualcuno mi conferma che i prestiti tipo ti do bitcoin come collaterale e mi prendo gli euro in cambio, non genera un evento tassabile?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 02/10/2023, 21:10:31 UTC
qualcuno di voi ha fatto la consulenza con l'avvocato micheli?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 30/09/2023, 16:36:41 UTC
beh si io personalmente ci risparmio ben 3k

Facendo due conti della serva o della casalinga di Voghera, beh caro mio amico Amph: complimenti.
Magari vorrai spiegarci anche come hai fatto un giorno o condividerci qualche chicca, grafico, impressione o previsione.
Tipo un thread come quello di conilmionome che rappresenta sempre un ottimo modo per imparare qualcosa, secondo me. Se vorrai saremo lieti di leggere e meritare (quando ne abbiamo).
Sono thread molto interessanti e si imparano tante cose.

ho solo scaricato quando ne valeva la pena nel 2014  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 28/09/2023, 20:24:37 UTC
ho parlato con due avvocati ed entrambi mi han confermato che dopo 5 anni si va in prescrizione in questa caso, quindi 2017 e 2016 non sono da compilare, sempre che ci provano quelli dell'ade
Cioè?

A quale casistica ti riferisci?

nel decreto del 7 agosto il documento impone l'emersione anche per il 2016 e 2017, se lo scarichi dal sito dell'agenzia puoi vedere facilmente che nel modulo da compilare riportano 016 e 017
Interessante!
Quindi, se ho capito, all'atto pratico bisogna compilare dal 2018 in poi, tutto il pregresso si potrebbe lasciare non dichiarato. Però pensandoci un attimo questo scenario risulta comodo soprattutto a chi aveva fatto vendite e plusvalenze negli anni 2016-2017, negli altri casi non è che cambi molto, alla fine in qualche modo emergerà comunque lo storico delle cripto detenute.

beh si io personalmente ci risparmio ben 3k
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 28/09/2023, 11:43:01 UTC
ho parlato con due avvocati ed entrambi mi han confermato che dopo 5 anni si va in prescrizione in questa caso, quindi 2017 e 2016 non sono da compilare, sempre che ci provano quelli dell'ade
Cioè?

A quale casistica ti riferisci?

nel decreto del 7 agosto il documento impone l'emersione anche per il 2016 e 2017, se lo scarichi dal sito dell'agenzia puoi vedere facilmente che nel modulo da compilare riportano 016 e 017
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 27/09/2023, 15:41:23 UTC
⭐ Merited by Ale88 (1)
ho parlato con due avvocati ed entrambi mi han confermato che dopo 5 anni si va in prescrizione in questa caso, quindi 2017 e 2016 non sono da compilare, sempre che ci provano quelli dell'ade
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Amph
on 21/09/2023, 08:10:20 UTC
non ho capito la rideterminazione del costo d'acquisto, in mancanza di un costo iniziale si ridetermina il valore al 1 gennaio 2023 e si paga solo 14% e fin qui ok, ma questo vuol dire che si pagherà il 14% anche sulle future vendite? nel caso i bitcoin rideterminati venissero venduti anni dopo intendo

Sulle plusvaleze è il 26% se non erro

se fai l'affrancamento poi non dovresti più pagare il 26% se un giorno decidessi di fare cashout, altrimenti che senso ha