Search content
Sort by

Showing 6 of 6 results by FabrizioMiccoli
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
FabrizioMiccoli
on 04/09/2023, 08:33:44 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Il problema, a mio modo di vedere, è la mancanza di innovazione e di liquidità
In che senso mancanza di innovazione? Negli ultimi anni secondo te bitcoin è rimasto esattamente uguale? Che cosa avresti implementato tu? Oppure cosa gli manca?

più sfiducia da figure considerate visionare come Musk, non fanno bene al settore.
Musk non c'entra nulla per le crypto, chi gli va dietro è solamente gente che non riesce a pensare con la propria testa, poi che ci sia chi ne approfitta è un altro discorso. Pensi che in questa sezione a qualcuno importi quello che fa/dice Musk?

Quote
I fallimenti e le ALT che sono distanti 99% di ATH sono di riflesso della situazione macro non piacevole per BTC.
Premesso che che alt più serie non sono -99% dall'ATH, per me vanno sempre trattata separatamente da BTC.

E questo focus sugli ETF e sperenza che vengono attivati è di una pochezza infinita.
Sì, effettivamente i grandi fondi mondiali che vogliono tutti un ETF su BTC quando pochi anni fa dicevano che era scam è una notizia di poco conto... Dicci pure su che altre notizie dovremmo focalizzarci allora, sono tutt'orecchi Smiley

Forse non ci stiamo capendo; quello che sto dicendo è che l'intero settore delle criptovalute pecca di creatività. Siamo fermi alle innovazioni, e le uniche innovazioni che ci sono state sono state delle truffe.

Bitcoin non è da solo. In caso di fallimento di FXT, Luna, ecc., BTC ne subisce le conseguenze; se Binance crolla, BTC crolla, stesso discorso per Tether.

L'ultima innovazione in questo settore sono gli NFT, che ad oggi sono un fallimento epocale; basta guardare il valore nel tempo degli NFT per capire cosa hanno prodotto. Le altcoin erano una bellissima idea per il settore; dovevano essere le nuove aziende fintech, invece sono state e sono tutt'oggi una truffa. Prendi le prime 25 altcoin per capitalizzazione di mercato; ti sfido a dire il contrario.

https://i.ibb.co/PM4X8qh/2023-09-04-10-02.png

Bitcoin è stato correlato parecchio con Nasdaq e Nvidia. Basta prendere TradingView e verificare; ultimamente si è completamente separato. Non mi importa che sia correlato ma il punto è un altro, visto che i mercati nell'ultimo periodo hanno sovraperformato, è prevedibile che possano ritracciare, a meno che non facciano nuovi ATH. In caso di ritracciamento più prevedibile, come reagirà Bitcoin?

https://i.ibb.co/1vRprPC/BTCUSDT-2023-09-04-10-11-03.png

Lo storytelling di BTC per combattere l'inflazione lasciamolo fare perché non ha senso.

E Musk che ha dato segno di voler lasciare il mondo delle criptovalute; è assolutamente una notizia grave, poiché questi personaggi considerati visionari sono cruciali per il settore. Persone cone Saylor, non sono promotori ma utilizzano BTC per promuovere loro stessi, è differente. Stesso discorso per El Salvador, questi devono essere i promotori del BTC?

Sugli ETF, anche qui vedo un possibile fallimento. Gli ETF sono gestiti dalle banche. Sperare che BTC venga portato a nuovi ATH dalle banche è davvero l'ultima spiaggia; mi dispiace solo che non possa essere compreso.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [DIY] come usare BITCOIN in modo proficuo ed efficiente nella vita REALE
by
FabrizioMiccoli
on 03/09/2023, 07:31:31 UTC

Da quello che mi hanno raccontato alcuni conoscenti, i migliori posti per trovare ATM per BTC senza richiesta di (KYC) sono la Svizzera, Praga e Bratislava.

Un vantaggio di Bratislava è che puoi prelevare in euro. Le commissioni sono inferiori al 4%, ma non so esattamente come funzioni.

Qualcuno li ha mai provati? Un'altra cosa interessante da capire è se è possibile suddividere le transazioni in 5 wallet BTC, ad esempio da 950€ ciascuno così da fare più prelievi in un giorno.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
FabrizioMiccoli
on 03/09/2023, 07:21:06 UTC
Il fatto che non segua il mercato azionario è una feature non un bug.

Direi di si se non seguisse sia nelle crescite che nelle discese. Se il Nasdaq dovesse ritracciare e perdere il 30%, siamo sicuri che BTC non lo seguirà?

Detto questo, non sono assolutamente contrario a Bitcoin o alle criptovalute. Sono qui proprio perché ne sono profondamente convinto. Il problema, a mio modo di vedere, è la mancanza di innovazione e di liquidità, più sfiducia da figure considerate visionare come Musk, non fanno bene al settore. I fallimenti e le ALT che sono distanti 99% di ATH sono di riflesso della situazione macro non piacevole per BTC.

E questo focus sugli ETF e sperenza che vengono attivati è di una pochezza infinita.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
FabrizioMiccoli
on 02/09/2023, 06:38:58 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
My 2 cents:
Secondo me, il problema non risiede solo nel BTC ma nel mondo delle criptovalute in generale, sembra che si siano un po' staccati da tutto di recente. Fino a circa un anno fa, il BTC seguiva da vicino il mercato azionario, azioni come Nvidia e il Nasdaq spesso avevano una correlazione con il BTC. C'era anche un'innovazione in corso nel settore, con gli NFT che potevano generare liquidità, il DEX e tante piccole startup altcoins. Tutti fallimenti al momento.

Nell'ultimo anno, Nvidia è aumentata del 400%, e il Nasdaq ha raggiunto quasi un nuovo massimo storico. Il BTC, al contrario, sembra non seguirli minimamente ed è costantemente sotto pressione da parte della SEC, Gary Gansler, Elon Musk che vende e la questione degli ETF.

Il prezzo sembra non essere più influenzato dal mercato, ma piuttosto da queste notizie a modi grande fratello. Un caso evidente è stato Grayscale qualche giorno fa, con un improvviso aumento di 2.000 dollari seguito da immediata liquidazione dopo la mancata notizia sull'approvazione dell'ETF.

Il problema, quindi, a mio avviso, non è se il BTC raggiungerà i 100.000 dollari o più dopo l'halving, cosa sta realmente ottenendo. Il mondo delle criptovalute è stato superato dall'AI, con grandi gruppi che investono in questa tecnologia.

Manca innovazione, e c'è urgente bisogno di un rinnovamento, altrimenti questo mercato rischia purtroppo di soffrire e non generare profitti per nessuno.

Le ALT sono stati dei fallimimenti e scam veri e propri. Se prendiamo le prime 20 coins per markecap sono quasi tutte a distanza 90-99% da ATH. Non sono startup queste ma scam.

Quindi dov'è l'innovazione? Da dove arriva la nuova liquidità? Questi sono i problemi reali del settore e gli ETF sono un ultima spiaggia. Non sono un successo. Serve altro.
Post
Topic
Board Mercato valute
Re: Bisq
by
FabrizioMiccoli
on 31/08/2023, 09:11:57 UTC
Per evitare il tracciamento appunto intendo, ad esempio comprando da Relai con un bonifico, sì non c'è nessuna registrazione ma la banca da cui parte sa che sta andando verso una società che si occupa di quello, appunto di vendere BTC.

Quindi, in base alla tua esperienza, il miglior metodo di pagamento su Bisq quale sarebbe? Amazon e gift card come dicono in molti?

Rianimo questo post per aggiungere che ci sono ben pochi modi per andare anonimo.

I metodi anonimi sono appunto
- amazon e gift card
- atm svizzeri
- lavorare / vendere beni e servizi in bitcoin direttamente

Esiste un sottobosco su telegram molto animato dove la gente si scambia bitcoin in questo modo.

Ciao, hai info sugli atm svizzeri come funzionano per la vendita? Sui limiti e che tipo di kyc chiedono?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Topic OP
ATM per prelievo contanti - Esperienze?
by
FabrizioMiccoli
on 31/08/2023, 08:48:36 UTC
⭐ Merited by fillippone (2)
Ciao a tutti,
Sto cercando di raccogliere informazioni da chi ha avuto esperienze nel convertire BTC in contanti. Nel contesto italiano, ho notato che tutti gli ATM, come riportato su coinatmradar, richiedono l'identificazione obbligatoria per questo tipo di transazione.

Per quanto riguarda la Svizzera, mi trovo un po' confuso riguardo alla possibilità di vendere BTC, alle commissioni coinvolte e ai limiti giornalieri, specialmente senza l'obbligo di fornire una forma di identificazione.

Sarei grato a chiunque volesse condividere le proprie esperienze o fornire ulteriori dettagli su questo argomento.