Search content
Sort by

Showing 5 of 5 results by Hesediel
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Un rig particolare assemblato da un tecnico
by
Hesediel
on 22/06/2018, 10:24:29 UTC
ma quindi questo rig quanto consuma? si sa?
le schede assorbono sui 1200watt circa a cui devi aggiungere il resto, stara sui 1300 w.
Non capisco il senso di piazzarci un i7 ma contento il cliente contenti tutti.
Ad ogni modo consiglierei di minare ethash (etc)  e lavorare con l'overclock.


Confermo, abbiamo collegato un contatore di watt alla presa del muro connessa con la ciabatta del RIG e in modalità idle consuma circa 400W, mentre in pieno mining siamo tra i 1200 e i 1350W.
Da MSI Afterburn abbiamo ridotto la potenza massima al 70% che tanto abbiamo visto che non c'erano sostanziali differenze di hashrate, ma si ottimizza il consumo energetico.

Nemmeno noi abbiamo capito il perché della scelta del cliente riguardo alla CPU ma, oh...ci paga, affari suoi. Se arriva un cliente che mi chiede di assemblargli uno space shuttle e mi paga opera e materiali ma poi manco lo può fare decollare, a noi che ce ne frega?  Grin
Potrei anche dirti che ha voluto un raffreddamento a liquido per la CPU. Che è assurdo dal momento che la 7700K è una CPU fredda ma perché discuterci?
Ha anche voluto un modulo raffreddatore per i due banchi di RAM...
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Un rig particolare assemblato da un tecnico
by
Hesediel
on 19/06/2018, 08:39:42 UTC

Ti ringrazio davvero molto per questi settaggi, domani pomeriggio appena il cliente ci porta di nuovo il rig in laboratorio provvederò a regolare le GPU secondo quanto mi hai consigliato.
DaggerHashimoto ha dato errore "out of memory" su NiceHash e lo abbiamo disabilitato. Non è escluso che sia proprio per via delle 12 GPU con """"soli"""" 16 GB di RAM e che sia quindi da regolare la frequenza delle memorie.

Ethereum potrebbe essere molto interessante ma deduco che non sia minabile con Nicehash bensì con software tipo guiminer o ccminer, corretto?

Io come software per minare ethereum uso Claymore versione 10.0 (non è la più recente) con windows 10 build 1709, quando ho aggiornato all'ultima build mi dava il tuo stesso errore su una scheda, ho provato ad espandere la memoria virtuale ma niente sempre lo stesso errore, quindi sono tornato alla build 1709 ed ho disabilitato windows update, nessun problema, non ne capisco il motivo ma mi rendo conto che windows 10 forse non è il miglior sistema operativo per gestire un rig ma comunque la 1709 non da problemi;
Se cerchi qui sul forum dovrebbe esserci anche un topic dedicato al mining con claymore, io per ethereum uso ethermine.org, come pool è strapiena però è molto onesta e non manca mai un pagamento,
nicehash ti permette di minare un algoritmo, poi potrebbe dare la potenza che stai vendendo ad una pool piuttosto che un'altra dipende dai loro clienti;
che sistema usa il tuo cliente??  ho dato per scontato windows ma esistono anche ethOS o Linux, io non li ho testati ma magari danno meno problemi




Da un paio di ricerche sia qui che su Reddit effettivamente Claymore risulta avere ottime valutazioni sia in termini di affidabilità che di facilità di utilizzo.
Il cliente ha voluto Windows 10 Pro build 1709, updates disabilitate (meglio vah!)

Il rig attualmente è da noi in laboratorio per migliorarne le prestazioni overclockando le GPU e lo terremo per un paio di giorni anche per massimizzare il rapporto consumi/guadagni.

Lo stiamo osservando anche adesso, lavora bene ma scalda come un vulcano  Cheesy non ci aspettavamo così tanto calore...d'inverno farebbe anche comodo visto che non abbiamo riscaldamento in laboratorio!

Screen allegato:
http://i63.tinypic.com/oknz2c.png
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Un rig particolare assemblato da un tecnico
by
Hesediel
on 17/06/2018, 20:08:37 UTC
Buongiorno a tutti, colleghi e privati.
Sono un tecnico ICL hardware specialist e lavoro per un laboratorio del Nordest, mi ritrovo a scrivervi qui perché qualche settimana fa mi ? stato commissionato l'assemblaggio di un mining rig per un cliente.

Premesse, ogni parte hardware ci ? stata richiesta dal cliente. Lo abbiamo consigliato di puntare su hardware efficiente ed economico (per esempio, preferendo un Celeron Skylake ad un i7) e soprattutto di tralasciare l'aspetto "estetico" del rig ma non c'? stato verso di fargli cambiare idea.

Specifiche tecniche:
- mobo ASUS B250
- CPU i7-7700K (richiesta specifica del cliente)
- 2 x 8GB DDR4 di RAM
- 12 x EVGA GTX 1070 + risers
- SSD 240GB
Dissipatori+cavi vari ed eventuali.

Il rig ? assemblato, funzionante ed il cliente ha iniziato a minare con NiceHash ad un rate di circa 460 MH/s, a detta sua insufficienti per una struttura del genere. Come algoritmo abbiamo visto che il pi? proficuo ? lyra2REv2.

Vi chiedo quindi, quali sono i tweaks a livello di overclocking delle GPU per ottimizzarle? Lurkando vari forum online abbiamo constatato che un rate adatto a queste schede video si attesta intorno ai 650-700 MH/s.

Di solito non trattiamo con clienti interessati al mining o al gaming ma il progetto di questo ragazzo ci ? piaciuto e ce lo siamo un po' preso a cuore.  Cheesy

Vi ringrazio fin da ora.

Ciao, il progetto del tuo cliente ? interessante, ovviamente le scelte che ti ha obbligato a fare sui componenti hardware sono uno spreco di denaro ma comunque metti che in futuro si stufa, si prende un case, vende 11 schede e si fa un computer da gaming  Grin
per quello che riguarda le schede nvidia il software pi? usato per l'overcloking  ? msi afterburner e funziona praticamente su tutte le versioni custom quindi in teoria anche su evga,
l'hashrate varia a seconda dell'algoritmo della moneta che stai minando e quindi anche le impostazioni, di solito si mina ethereum perché ? pi? profittevole.
Facendo un esempio minando ethereum con algo etash (ex Dagger Hashimoto) dovresti aumentare la frequenza delle memorie di circa 700 Mhz, quella del core gpu di solo 100 Mhz, abbassare il power limit al 70% in questo modo le 1070 rendono al meglio minando ethereum e dovrebbero sviluppare circa 30 Mh/s a scheda, quindi moltiplicato per 12 risultano 360 Mh/s ed ? gi? un ottimo risultato, (questi settaggi li usa un americano miner di professione), per? se volessi minare Monero con algoritmo CryptoNightV7 le impostazioni cambiano e quindi bisogna un po' vedere cosa ha in mente il tuo cliente.
Per il discorso NiceHash il loro software ti permette di minare sempre l'algoritmo pi? profittevole, per? poiché i settaggi della scheda cambiano a seconda di cosa stai minando non avrai mai il massimo guadagno.

dimenticavo, per la velocit? delle ventole non usare sempre il 100%, le schede dovrebbero mantenersi su 65-70 gradi,  quindi un 80-85% ma anche meno,
al 100% 24 ore al giorno prima o poi cedono



 




Ti ringrazio davvero molto per questi settaggi, domani pomeriggio appena il cliente ci porta di nuovo il rig in laboratorio provvederò a regolare le GPU secondo quanto mi hai consigliato.
DaggerHashimoto ha dato errore "out of memory" su NiceHash e lo abbiamo disabilitato. Non è escluso che sia proprio per via delle 12 GPU con """"soli"""" 16 GB di RAM e che sia quindi da regolare la frequenza delle memorie.

Ethereum potrebbe essere molto interessante ma deduco che non sia minabile con Nicehash bensì con software tipo guiminer o ccminer, corretto?
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: Un rig particolare assemblato da un tecnico
by
Hesediel
on 17/06/2018, 19:51:07 UTC
Grazie a tutti per le risposte finora!

Il cliente ha preferito nicehash ad altri softwares come guiminer o ccminer a detta sua per la semplicità di utilizzo...e se va bene a lui allora va bene a tutti.

Quello che puntiamo a migliorare per soddisfarlo ampiamente è, per l'appunto, regolare il cloccaggio delle GPU giocando un po' tra core, potenza e frequenza in modo da guadagnare quei 30-50 hashes in più che il cliente vorrebbe vedere (limiti permettendo ovviamente).
Diciamo che è un cliente molto ambizioso ed inesperto quanto facoltoso...

E' sicuramente un hardware di top gamma che, anche se spremuto per 1 anno di mining, manterrà un valore nel mercato dell'usato per il gaming.

Al momento il ROI stimato da noi è quasi in negativo fino a quando il cliente non prenderà decisione di basarsi su un impianto fotovoltaico casalingo o affidarsi ad una farm che offra housing per rig pre-esistenti, possibilmente nel Nord Italia (è restìo a portarlo all'estero in quanto "vuole poter andare a vedere il rig anche ogni giorno se necessario"...)

Il rig ci torna in laboratorio domani pomeriggio, potrei allegare foto se volete. Esteticamente è una bella macchina, non c'è che dire.
Ma bello non vuol dire proficuo in questo mercato, o sbaglio?
Affronteremo con lui la questione di minare nuove crypto. Avete qualcosa da consigliare particolarmente?
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Un rig particolare assemblato da un tecnico
by
Hesediel
on 16/06/2018, 09:31:33 UTC
Buongiorno a tutti, colleghi e privati.
Sono un tecnico ICL hardware specialist e lavoro per un laboratorio del Nordest, mi ritrovo a scrivervi qui perché qualche settimana fa mi è stato commissionato l'assemblaggio di un mining rig per un cliente.

Premesse, ogni parte hardware ci è stata richiesta dal cliente. Lo abbiamo consigliato di puntare su hardware efficiente ed economico (per esempio, preferendo un Celeron Skylake ad un i7) e soprattutto di tralasciare l'aspetto "estetico" del rig ma non c'è stato verso di fargli cambiare idea.

Specifiche tecniche:
- mobo ASUS B250
- CPU i7-7700K (richiesta specifica del cliente)
- 2 x 8GB DDR4 di RAM
- 12 x EVGA GTX 1070 + risers
- SSD 240GB
Dissipatori+cavi vari ed eventuali.

Il rig è assemblato, funzionante ed il cliente ha iniziato a minare con NiceHash ad un rate di circa 460 MH/s, a detta sua insufficienti per una struttura del genere. Come algoritmo abbiamo visto che il più proficuo è lyra2REv2.

Vi chiedo quindi, quali sono i tweaks a livello di overclocking delle GPU per ottimizzarle? Lurkando vari forum online abbiamo constatato che un rate adatto a queste schede video si attesta intorno ai 650-700 MH/s.

Di solito non trattiamo con clienti interessati al mining o al gaming ma il progetto di questo ragazzo ci è piaciuto e ce lo siamo un po' preso a cuore.  Cheesy

Vi ringrazio fin da ora.