Search content
Sort by

Showing 10 of 10 results by Jessy11
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: [ALLARME RICICLAGGIO PAGAMENTI ONLINE]
by
Jessy11
on 12/03/2018, 14:49:04 UTC
io sono uno di quei rincoglioniti...

su localbitcoins un certo minerva mi ha pagato con un pagamento tramite cellulare postapy-postapay di 314euro....dopo 2 giorni il conto mi è stato bloccato perchè la transazione è stata disconsciuta!!! Io nella carta avevo tutta la disoccupazione (4 mesi arrivati tutti insieme) e il mio licenziamento che volevo togliere, ma nn andavo mai in posta a ritirare i soldi per portarli in banca..

Cazzo raga state attenti....io adesso ho solo una cavolo di conversazione con sto coglione e basta....andavo di cosa e non gli ho hiesto niente...cavolo....cma aveva account verificato con docuemnti etc, quindi mi avrebbe mandato la foto della carta d'identità senza problemi!

Cavolo!
Scusami che significa che ti hanno levato anche tutti i tuoi soldi Huh?come è possibile che riescano ad entrare nel tuo conto con solo l iban,tutti i tuoi soldi sono andati persi???

Non glieli hanno levati, ma sono bloccati per via della procedura legale, visto che risultano operazioni illecite (anche se non effettuate con cognizione) sul suo conto.
Sicuramente gli saranno sbloccati al termine delle indagini, ma ci vorrà un bel po' di tempo per attendere che la polizia indaghi, lo dichiari innocente e poste italiane proceda con lo sblocco, visto anche che poste italiane è usualmente molto lenta quando si tratta di ridare i soldi e spesso si deve procedere con minacce legali perché si muovano.
Grazie per la tua risposta...ma allora è sconsigliato procedere con i pagamenti poste pay??? per evitare tutte queste rottture??? scusami ma non ho capito molto beneee..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un po' di domande iniziali
by
Jessy11
on 12/03/2018, 14:42:41 UTC
Quindi a questo punto, visto che magari vorrei acquistare 1-2 monete mi consigli di scaricarmi il proprio wallet offline e fare piú backups?
Esatto, e per la maggior parte del wallet "locali" è sufficiente fare il backup del seed (le famose 12 parole). Ovviamente in più copie e meglio se con metodi diversi (carta, carta plastificata, file da copiare offline, ...)
ciao scusate se faccio la prezzemolina ma leggendo mi ha interessato, volevo sapere quando dici  backup del seed (è riferito al portafoglio wallet?) ogni quanto si fa questo backup?Huh?


Inoltre, ho visto che tutte le crypto al momento sono in discesa, quindi credo sia il momento giusto di comprare qualcosina o sbaglio?

Mi piacerebbe poterti rispondere.....   Grin
Scherzi a parte: questi dump sono abbastanza frequenti, se guardi grafici recenti li ritrovi a distanza di 1 o 2 mesi. Difficile dire se si sia già al minimo o no....


EDIT: su binance non c'é la DeepOnion, che e una delle crypto che vorrei prendere. Ho visto che e presente su cryptopia. Come faccio a capire se un exchange accetta postepay? Vorrei comprare direttamente le crypto che mi interessano senza triangolare, ma se non si puó fare mi adeguo
Io ti suggerirei comunque di passare da un exchange, se lo scegli bene ti apri la porta ad investimenti più "seri" in futuro (visto che dici vuoi imparare, tanto vale farlo bene) e inoltre hai un metodo tracciato - cosa che a dispetto di tante critiche potrebbe anche rivelarsi un vantaggio se un domani dovessero decidere per una legislazione che richieda la verifica/tracciabilità degli investimenti in cripto.
Poi se parli di somme piccole va bene anche postepay, ma qui mi fermo perché non l'ho mai usata e quindi ti direi cavolate.....

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Studiare e sviluppare Blockchain
by
Jessy11
on 12/03/2018, 14:10:55 UTC
Salve a tutti ,mi giro e mi rigiro e ci sono tante guide su diversi argomenti dove davvero si possono capire tante cose sul mondo btc, ma ho anche notato che tutte queste guide saltano il pezzo principale, ovvero come si arriva a quel punto ? spiegano come fare minning cos'è un bitcoin come utilizzarlo ma non spiegano come guadagnarlo (per modo di dire), spiegano le criptovalute come usare il portafoglio ,quale sicuro o quale meno ,ma non come arrivarci a poterlo fare tutto questo....Io personalmente che parto da zero, se leggo le vostre guide pur essendo molto interessanti e di facile comprensione,posso capire molto poco e di conseguenza fare delle domande: o non inerenti oppure talmente banali che non ricevo nemmeno risposta... Che qualcuno possa essere cosi gentile da chiarirmi un po le idee grazieeeeee   

Quali sarebbero queste domande alle quali non ricevi risposta ?
Come si acquistano btc ?  ci sono parecchi topic - spesso in sticky - che parlano dell'argomento, ad esempio questi due:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1720623.0

o questo
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1168658.0

se invece il dubbio fosse più specifico chiarisci meglio quale sia!
Certamente non si può pensare che gli altri si mettano a scrivere papiri per descrivere tutto il giro dall'acquisto allo scambio, anche perché i riferimenti agli Exchange consigliati cambierebbero troppo spesso.
Ciao no assolutamente non intendevo dire che uno si deve mettere a scrivere dei papiri ma ho notato che ci sono tante cose interessanti che ti spiegano tutto in maniera molto chiara ma non ho trovato risposta alle mie di domande, hai ragione forse non sono stata molto brava ad esprimermi io..... ad esempio una domanda che mi viene in mente ora è come si diventa membro? jr member ecc??? perché come potrei fare scambi o cose simili io partendo da niente...grazie e scusa la risposta in ritardo
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: [ALLARME RICICLAGGIO PAGAMENTI ONLINE]
by
Jessy11
on 06/03/2018, 23:14:27 UTC
io sono uno di quei rincoglioniti...

su localbitcoins un certo minerva mi ha pagato con un pagamento tramite cellulare postapy-postapay di 314euro....dopo 2 giorni il conto mi è stato bloccato perchè la transazione è stata disconsciuta!!! Io nella carta avevo tutta la disoccupazione (4 mesi arrivati tutti insieme) e il mio licenziamento che volevo togliere, ma nn andavo mai in posta a ritirare i soldi per portarli in banca..

Cazzo raga state attenti....io adesso ho solo una cavolo di conversazione con sto coglione e basta....andavo di cosa e non gli ho hiesto niente...cavolo....cma aveva account verificato con docuemnti etc, quindi mi avrebbe mandato la foto della carta d'identità senza problemi!

Cavolo!
Scusami che significa che ti hanno levato anche tutti i tuoi soldi Huh?come è possibile che riescano ad entrare nel tuo conto con solo l iban,tutti i tuoi soldi sono andati persi???
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Studiare e sviluppare Blockchain
by
Jessy11
on 06/03/2018, 22:57:01 UTC
Salve a tutti ,mi giro e mi rigiro e ci sono tante guide su diversi argomenti dove davvero si possono capire tante cose sul mondo btc, ma ho anche notato che tutte queste guide saltano il pezzo principale, ovvero come si arriva a quel punto ? spiegano come fare minning cos'è un bitcoin come utilizzarlo ma non spiegano come guadagnarlo (per modo di dire), spiegano le criptovalute come usare il portafoglio ,quale sicuro o quale meno ,ma non come arrivarci a poterlo fare tutto questo....Io personalmente che parto da zero, se leggo le vostre guide pur essendo molto interessanti e di facile comprensione,posso capire molto poco e di conseguenza fare delle domande: o non inerenti oppure talmente banali che non ricevo nemmeno risposta... Che qualcuno possa essere cosi gentile da chiarirmi un po le idee grazieeeeee   
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Sicurezza: oltre gli aspetti tecnici.
by
Jessy11
on 26/02/2018, 12:38:00 UTC
Negli anni mi e' capitato di vedere decine di thread sugli aspetti di sicurezza tecnica delle cryptovalute:
E' meglio il cold wallet o una chiavetta usb ? come generare le password sicure ? come evitare hackeraggi ? ecc. ecc,
raramente pero' vedo thread che parlano di sicurezza personale.

Mi spiego meglio:

Il paradigma "be your own  bank" sposta su se stessi anche il problema di "custodire" i propri averi.
Le banche sono ampiamente attrezzate per la custiodia, caveaux, sistemi di allarme,
guardie, sistemi di controllo... che le garantisce il piu' possibile da furti e rapine.

se una persona usa le criptovalute, assume anche l'onore onere di custodirle.

Molti penseranno che questo non e' un vero problema, nel senso che le crypto sono
"virtuali", ossia ci sia poco o nulla da custodire.

In realta' nelle cripto c'e' molto da costodire: e' "il segreto" che ci permette di usarle,
e questo segreto puo' essere una password, il luogo dove custodiamo un cold wallet,
o magari proprio la nostra mente, se uno si fida della sua memoria e si tiene memorizzate le password di accesso.

E la differenza con le valute tradizionali qui e' eclatante: se uno viene in possesso del "segreto",
riesce immediatamente a imbastire una transazione verso un altro address... e a quel punto e' tutto perduto.

Tra i ladri comuni probabilmente la cultura delle crypto e' ancora pochissimo diffusa, e per ora
penso che si possa sare tranquilli, ma credo sia questione di poco tempo il sentire delle prime rapine di crypto,
e non intendo furti informatici, che gia' avvengono, ma proprio rapine tradizionali,
col ladro che in qualche modo costringe il derubato a "consegnargli" il denaro.

E qual'e' il modo migliore per un delinquente comune di impossessarsi crypto ?

Secondo me non e' impazzire con la parte tecnica, bensi' un approccio molto piu' brutale ma efficace:

1) individuare una persona che ha delle crypto (perche' lo ha detto, perche' le usa, in qualche modo...)

2) costringerlo a rivelare "Il segreto"

3) fare transazioni verso address fuori dal suo controllo (= rapinare)


Ora, detto cosi' sembra tutto banale e superficiale, ma in realta' credo che ognuno
di questi punti andrebbe approfondito.

ad esempio il punto 1) e' vero che la gente che fa "evangelizzazione" si fa consocere, insegna e diffonde l'uso delle crypto,
ma contemporaneamente fa sapere di usare quete monete e probabilmente di possederene.
Tutto cio' li espone ad un rischio, che magari attualmente non e' enorme, ma in futuro crescera' sempre piu'.
se tutti sanno che possiedi milioni di euro in crypto, lo verranno a sapere anche dei ladri/rapinatori/malviventi.
E non e' bello.

nel punto 2) i metodi possono essere diversi (si sentono casi simili anche per poche centinaia di euro nella valuta comune:)
ti entra gente in casa e ti fa passare un brutto qurto d'ora finche' non sveli dove tieni i soldi
ti rapiscono un caro e non lo lasciano finche non paghi tot
ecc. ecc.

il punto 3 e' quello che rende tutto estremamente piu' rischioso rispetto alle valute tradizionali:
quando i ladri capirano che si puo' fare SUBITO una transazione senza intermediari (banche polizia ecc)
ma semplicemente "convincendo" il propietario delle crypto a farla, capiranno che rubare delle crypto
e poi farla franca sara' facilissimo.


Su tutti questi argomenti vi inviterei a riflettere e mi piacerebbe conoscere il parere di esperti di
sicurezza (non informatica, sicurezza personale)






Ciao premetto che non sono esperta ma una domanda mi sorge spontanea...Mi riferisco al punto numero 2, in che modo puoi essere minacciato o rapinato se in questo caso la cosa non avviene fisicamente??
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Monero paper wallet
by
Jessy11
on 20/02/2018, 09:19:42 UTC
Il primo lo puoi usare offline, quindi non dovrebbero esserci problemi di sicurezza se prendi le giuste precauzioni tipo: PC offline, sistema operativo pulito (linux-live), tapparelle chiuse ecc.
...
Non conosco il sito ma, oltre ai consigli sopra, va verificato che il generatore delle chiavi casuali non sia bacato. Se fosse bacato potrebbe verificarsi che la generazione sia non casuale e qualcuno potrebbe generare la stessa chiave anche se tu non sei mai stato collegato.
Se importi una chiave casuale generata non incorri in questo problema ma devi verificare che l'address pubblico sia collegato effettivamente alla chiave. Un malevolo potrebbe dare un address differente controllabile da una chiave in suo possesso.
NB: non voglio spaventare nessuno, da una rapida occhiata non ho notato nulla di compromettente nel sito ma per essere tranquilli servono anche le garanzie che il codice non sia bacato e/o compromesso.
 

Ciao se ho capito bene vuoi dire che se il generatore mi ha creato la chiave privata ed io magari non ho effettuato l'accesso potrebbe rigenerare la stessa ad un altro? e come faccio a capirlo?sono nuova non ho molta esperienza...
Post
Topic
Board Progetti
Re: Affittare locale contratto Bitcoin
by
Jessy11
on 19/02/2018, 17:09:49 UTC
Il problema è che su un contratto registrato ci devi pagare le tasse, e quelle di certo non le puoi versare in bitcoin. Però non so darti dettagli precisi, dovresti sentire un commercialista.

Nell'unico documento mai emesso in materia di criptovalute (Ris. 72/E del 2016), l'Agenzia delle Entrate ha precisato che il bitcoin e le altre criptovalute sono strumenti di pagamento alternativi alla moneta di stato e sono assimilabili, nel loro trattamento fiscale, alle valute estere. Il contratto di locazione che preveda il pagamento in bitcoin sarebbe guindi valido dal punto di vista giuridico con il solo effetto che il corrispettivo della locazione deve essere regolato in bitcoin anziché in euro. Chiaramente l'Agenzia delle Entrate non accetterebbe il pagamento delle tasse in bitcoin perchè è solo il rapporto locativo tra proprietario ed inquilino a dover essere gestito in bitcoin, non il rapporto fiscale tra proprietario e pubblica amministrazione. Il proprietario che incassa l'affitto in bitcoin dovrà quindi calcolare l'equivalente in euro della cifra incassata, secondo le quotazioni pubblicate dai siti specializzati. Sull'importo così convertito in euro calcolerà le imposte dovute allo stato che saranno versate in euro presentando la dichiarazione annuale dei redditi.
La procedura è quindi analoga a quella che si avrebbe se il prezzo di locazione fosse da regolare in dollari americani o altra valuta estera di stato.   
Ma se il proprietario per esempio non conosce bitcoin non sarebbe possibile questa cosa giusto?Huh?
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Myetherwallet e token
by
Jessy11
on 19/02/2018, 16:40:42 UTC
Scusate la mia domanda ma cosa intendete per gas???E poi volevo sapere anche per private key intendete l'indirizzo (lunghissimo)che da in automatico il sito??oppure diciamo ilò codice che abbiamo messo inizialmente?Huh grazie in anticipo.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: VictrixCoin e i 5000Doge regalati. ma paga davvero?
by
Jessy11
on 19/02/2018, 16:11:18 UTC
Salve a tutti sono nuova,il sito VictrixCoin sapete dirmi in cosa consiste'Huh E le doge sono monete??