Che effettivamente ci troviamo in una fase "congiunturale"....
Da Febbraio nessuno vendeva più nulla, tant è che l'S5 è stato l'unico ferro nella storia Bitmaintech a vedere una costante crescita nel prezzo di batch in batch (Gli S3+ stavano a 320 USD/Th con il BTC a 360, l'S5 ,tranne l'ultima liquidazione dei second hand, sopra i 400USD ).
Spoondo dichiara di aver destinato al retail solo il 20/25% della sua trascorsa produzione..ed è l'unica dichiarazione che rilascia da Febbraio, appunto.
LKETC dichiara il passaggio ai 14nm e da storico partner delle mining farm asiatiche, inaugura o ...inaugurerà il suo cloud su BW:
http://www.lketc.com/index.aspxKNC è sicuramente scomparsa per sempre e viste le capacità espresse a 20nm prima, non penso che l'impatto di Solar si lascerà attendere molto in termini di hashrate totale (così come il private pool non sarà destinato a contratti cloud)
In quanto a Bitmaintech.. non è l'S5+ che non convince (lo avrei preso entro Agosto senza il tracollo) è il dopo!!
http://www.cybtc.com/article-1888-1.htmlhttps://bitmaintech.com/files/download/BM1385_Datasheet_v2.0.pdfInsomma , l'impressione è che dal 3Q 2015 anche l'home mining a costo zero

sarà completamente improduttivo se non con 1xSS55+++ e un geyser in giardino per far girare una turbina pelton..
Aspettiamoci "ferri" meno energivori ma, più costosi, hashrate sopra i 500Ph per dicembre e difficulty taglia gambe (o qualcosa più sù).