Search content
Sort by

Showing 7 of 7 results by Masuky
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: blockchain problemi di accesso, help è urgente
by
Masuky
on 26/09/2019, 23:41:12 UTC

blockchain.com account recuperato e loggato siamo, o meglio sono alla FOLLIA PURA!!!

Per utilizzare il mio budget mi OBBLIGA a IDENTIFICARMI.

Primo step: inserire dati personali nome cognome residenza etc, ovvio inseriti dati fake.
Secondo step: Attiva la webcam e postare documento ufficile, farsi inquadrare in volto ed attivare il microfono vogliono anche registrare la voce, mastica**i....

https://i.postimg.cc/V0wtHkwG/bcoin-3-identity.png


Please indicatemi un wallet serio e affidabile,  TOTALMENTE ANONIMO che non richiede nessun dato, con conversione in tempo reale da credit card ?

Vi prego NON ditemi che tocca fornire i documenti a tutti i siti Bitcoin, ma allora tanto vale pagare in chiaro....


Cè modo di spostare il plafond da blockchain.com verso altri lidi ? SENZA identificarsi o farlo in farlocco?
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Topic OP
blockchain problemi di accesso, help è urgente
by
Masuky
on 26/09/2019, 22:40:13 UTC
Ciao a tutto il forum, sono assente da anni ormai ed ho dimenticato tutto, lo utilizzavo solo per acquistare e molto raramente.

Avevo un wallet presso blockchain anni fà, quando se non erro il dominio era blockchain.info adesso credo abbia cambiato in blockchain.com mi confermate trattasi dello stesso identico wallet?

Ho recuperato i dati di accesso user/pw sono corretti, ma mi chiede la verifica via mail, della mail usata allora non sono sicuro al 100%, ma ne ho una con almeno una ventina di avvisi blockchain quindi per esclusione credo sia quella, il problema e che attendo e verifico da oltre 2 ore e non arriva nessun link da cliccare, posso capire qualche minuto ma due ore mi sembrano eccessive, ovvio controllato anche lo spam, ma niente.

Vorrei indicazioni su come poter recuperare il mio wallet, visto che dentro ci dovrebbero essere ancora l'equivalente di circa 100€ in bitcoin mai utilizzati, ed ho urgenza e necessità di fare acquisti per una cifra di molto inferiore circa 20 dollari.

Help ....

Se volessi aprire vista l'urgenza un nuovo wallet che mi consigliate?

Coinbase permette di convertire direttamente da CC al tasso del 3% è buono ? ? ?

Alternative buone con conversione diretta in tempo reale da credit card ? ? ?



Grazie in anticipo e scusate se non è la sezione giusta.
Post
Topic
Board Mercato valute
Re: ▌█【VENDO】【COMPRO】█【TOP SELLER】█[BITCOIN][ALTRE]█[POSTEPAY etc]█ ▌◄ 347-1724214 ►
by
Masuky
on 14/09/2015, 16:50:53 UTC
Primo mio acquisto di BTC (anche se di poco valore)in assoluto, ho trovato Ghibly venditore disponibilissimo, gentilissimo e superveloce, certamente tornerò a comperare da lui, Consigliato AAA++!!!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Wallet locali ed online help
by
Masuky
on 08/12/2013, 13:10:26 UTC
Grazie infinite ovijunno mi hai tolto ogni dubbio, grazie ancora.
Post
Topic
Board Mercato valute
Re: BitBoat.net - compravendita rapida e sicura di Bitcoin con PostePay
by
Masuky
on 07/12/2013, 20:40:34 UTC
Grazie mille Lucolo mi hai tolto una marea di dubbi Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Wallet locali ed online help
by
Masuky
on 07/12/2013, 20:06:37 UTC
Salve a tutti sono nuovo e non mai fatto transizioni usando i bitcoins, volevo alcuni chiarimenti per favore, ho googlato parecchio in merito a l'argomento ed ho capito che il wallet non è altro che un portafoglio virtuale ove verranno depositati i bitcoins acquistati ed esso è associato ad una mail esattamente come avviene per un conto paypal, fun qui è tutto corretto?

Ora ho anche letto che è meglio scaricare ed installare un wallet sul proprio pc, è la soluzione più sicura, ma per poterlo usare si deve prima sincronizzare e la cosa può anche richiedere numerose ore, è corretto? Per favore mi indicate qualche buon client wallet che giri su Os windows8 e possibilmente con interfaccia ITA-ENG ? Grazie.

In alternetiva ci sono i wallet online, pare siano meno sicuri di quelli installati in locale, ma se uso password alphanumeriche assai complesse e con molte cifre (esempio 6e3=KnhJY3D7S!SW4#a-&pSVB7WR-9nuYZ#nVsJ@) credo che a livello di sicurezza non dovrebbe esserci nessun problema o sbaglio? Mi indicate qualche buon wallet online con interfaccia ITA-ENG (escluso blockchain)?

Domande su blockchain:

1. Per prova ho creato un wallet su Blockchain (è un buon wallet??) mi ha dato un identificativo formato 123-456-789 e poi l'indirizzo bitcoins nel formato 1abcd2DEF78etc...(senza alcun trattino) devo usare quest'ultimo quando procedo all'acquisto dei miei bitcoins giusto?

2. Posso rendere pubblico questo mio id-bitcoins su blockchain cmq un malintenzionato non se ne può far nulla senza la relativa password, è corretto?

3. Per poter effettuare un pagamento su Blockchain vado nel tab "invio veloce" metto l'importo in BTC e clicco sull'icona QR mi si apre una finestra "SCANSIONE QR CODE" credo sia in flash, ma rimane bianca e non trovo il modo di far scansionare l'immagine QR del bene/servizio che devo acquistare, sbaglio qualcosa o dimentico qualche passaggio (oppure dipende dal fatto che per adesso ho 0.00 BTC sul mio portafoglio)?
Immagine della finestra che mi appare: http://postimg.org/image/6x975bj5l/

4. Sapreste indicarmi un seller nazionale/internazionale che permetta di comperare Bitcoins e pagarli direttamente da un conto paypal (ogni volta devo aspettare giorni per passare i soldi nella dal conto alla prepagata paypal per poi effettuare il pagamento in contatti con ricariche ed altro, vorrei pagare direttamente con paypal e ricevere bitcoins)??

5. A che serve fare backup del porfoglio Blockchain? Cioè ovvio che il backup serva in caso di casini o incidenti vari, ma è veramente consigliabile farlo?


Grazie.
Post
Topic
Board Mercato valute
Re: BitBoat.net - compravendita rapida e sicura di Bitcoin con PostePay
by
Masuky
on 07/12/2013, 15:01:10 UTC
Salve, è la mia prima esperienza non ho mai acquistato bitcoins.

Dunque in pratica mi serve un wallet che sarebbe una specie di portafoglio elettronico legato ad una email esattamente come avviene per paypal, una volta creato questo wallet avrà il mio indirizzo bitcoins fisso, da cui potrò inviare e ricevere pagamenti, fin qui è tutto corretto? Datemi una conferma per favore ho googlato per giorni prima di trovare questo forum (in assoluto il migliore sull'argomento) grazie.

Quindi una volta creato l mio wallet online (molti lo sconsigliano ma usando password alfanumeriche molto lunghe da 24/32 cifre e sicure ci sono problemi legati alla sicurezza dell'account?) ottengo il mio indirizzo bitcoins, quindi vado su bitboat metto l'importo che voglio acquistare e il mio id bitcoins, è tutto corretto?

Ci sono problemi per importi piccoli da 25/30$ usando bitboat? perchè ho notato che inserendo il valore nel campo BTC il campo affianco "€ da spendere" rimane fisso al valore 63.90 è normale?

Una volta confermato cliccando sul pulsante acquista, oltre al mio Id bitcoins debbo obbligatoriamente inserire anche una mia email, per ricevere i dati della postepay da ricaricare giusto? Serve che la mail sia la medesima usata per accedere al wallet oppure se ne può usare una diversa?

Grazie.