Search content
Sort by

Showing 9 of 9 results by Micky06
Post
Topic
Board Development & Technical Discussion
Re: CoinJoin: Bitcoin privacy for the real world
by
Micky06
on 30/05/2019, 12:01:10 UTC
Congratulations to the Wasabi and JoinMarket developers! JoinMarket pioneered a lot of CoinJoin science (and BTW, belcher wrote an excellent & comprehensive wiki article on privacy), while Wasabi is the first wallet that implements CoinJoin in both a highly-usable and sound way. As both a signer and a donor to the CoinJoin bounty fund, I'm thrilled that these two pieces of software exist!

For everyone looking to improve their privacy, I highly recommend checking out Wasabi, especially over centralized "mixers".



Further work is still necessary toward achieving default-fungibility, which is IMO the end goal. Even with Wasabi, you need a fair bit of expertise to maintain privacy, and the vast majority of people are using wallets that are terrible privacy-wise. Without intending to say that the bounty fund will reward people for these specific things, I'd personally like to see:

 - Improvements to make Wasabi more of a complete wallet.
 - CoinJoin integration in other wallets, especially Bitcoin Core.
 - Research on doing CoinJoin in decentralized ways. (Wasabi's method is pretty secure, but requires a centralized coordinator.)
 - Other research (and, perhaps more importantly, usable products) for improving day-to-day privacy.


Here is a solution for your third point:

Just like Bitcoin a CoinJoin wallet should build a network of nodes with a mempool.
It works like this:

Alice wants to coinjoin a transaction so she sends a message to the mempool

In this message it is specified the listening node which is the communication port for Alice plus eventual informations or conditions releted to the coinjoin she wants (maybe she wants to be paid for the coinjoin and she states the fee or she wants to coinjoin with 3 or 4 participants, etc...)

Alice builds a path of nodes to her listening node just like it happens in the lightning network in which every node of the path is only aware of the 2 nodes communicating with it

Alice --> node A --> node B --> node C --> node D --> Alice's listening node

In this example of path node C will only be aware of node B and node D

Bob sees Alice's message on the mempool and decides he wants to coinjoin with Alice

He construct a path to a Bob's listening node just like Alice did

Now the 2 listening nodes talk to each other and through them Alice and Bob communicate in a secure way

They settle the details for the coinjoin, sign it and then send it to the Bitcoin network.

This is not limited to 2 participants, it can be extended to 3 or more and it could become a standard in which every privacy oriented coinjoin wallet participates.

Of course this is far less efficient than a centralized solution but we already know decentralization is inefficient.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Opinioni sul Bitcoin da economisti e/o personaggi di spicco in Italia
by
Micky06
on 03/04/2016, 22:06:07 UTC
mah, francamente non credo.

cioè: non è che non credo che non siano cialtroni, questo lo sottoscrivo, è che se il materiale finisce su questo forum alla fine tutti quelli che lo leggono sanno già che sono cialtroni, e se per caso qualcuno di questi soggetti cambia idea la cosa può solo che fare del bene. In fin dei conti sono dei capibastone molto seguiti.

Io qualche mese fa ho interagito con Scacciavillani che di Bitcoin aveva un'opinione pessima perchè non lo conosceva, ma almeno ha idee economiche molto più sensate rispetto agli altri e più o meno sono riuscito a fargli riconsiderare qualche sua posizione


EDIT: tra l'altro se provi a cotattare il suddetto Scacciavillani forse ne puoi ricavare qualcosa di interessante. e un po' di pubblicità aka aumentare il numero di Bitcoin in Italia credo che possa fare solo del bene.

EDIT: forse al posto che cercare di convincere gli "economisti" è meglio puntarte sui blogger. questo potrebbe dare una buona spinta alla diffusione
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Opinioni sul Bitcoin da economisti e/o personaggi di spicco in Italia
by
Micky06
on 03/04/2016, 03:30:35 UTC
mi spiace che questo post non venga aggiornato da tanto.

sarebbe bello continuare a tenere traccia delle fesserie dette dai vari "economisti" ed "esperti economici"

poi per non essere troppo cattivi si potrebbe far notare agli intervistati che bitcoin ha anche tanti usi extramonetari per vedere cosa rispondono.


p.s. non c'è nulla di più austriaco del bitcoin (una volta che si è capito come funziona)
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: [TRADING] Poloniex Exchange (discussione e problemi)
by
Micky06
on 16/03/2016, 02:18:32 UTC
ok grazie. anche io sapevo di bitfinex ma ho visto che i tassi erano pessimi.

invcece qualcuno sa qualcosa riguardo alle tasse che da pagare prestando su poloniex?
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: [TRADING] Poloniex Exchange (discussione e problemi)
by
Micky06
on 14/03/2016, 17:54:15 UTC
ci sono altri exchange che permettono i prestiti o Poloniex è l'unico?

cosa si sa delle misure di sicurezza messe in atto da Poloniex per prevenire un hack del sito? (come è successo a cryptsy)
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Proposta per effettuare il pruning dei full node
by
Micky06
on 06/02/2016, 17:25:59 UTC
Quote
Ma anche tutte le colored coin potrebbero richiedere una data come riferimento che si perderebbe

Nella proposta che ho fatto questi dati sono preservati, si prunano solo le transazioni spese, ossia ciò che non ha più utilità. I timestamp restano. Gli header dei blocchi restano. Gli OP_RETURN restano.

Quote
Io sono scettico sul ruolo di bitcoin come unico mezzo di scambio

Io invece no. E' solo un problema di ottimizzazione e di miglioramento tecnologico. Si risolverà con una parziale centralizzazione (ossia pochi grossi nodi decentralizzati che fanno mining)

Serviranno però le sidechains ed un meccanismo di pruning almeno simile a quello che ho descritto.

E poi a fianco del meccanismo globale ce ne saranno alcuni superdecentralizzati ma con una capitalizzazione molto più piccola.
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Proposta per effettuare il pruning dei full node
by
Micky06
on 06/02/2016, 13:34:10 UTC
Questo oggi.

ma se aumenta la dimensione dei blocchi e Bitcoin scala, presto scaricare e validare la catena sarà un compito improbo per un nuovo nodo e potrebbe diventarlo anche il solo tenere in memoria tutta la catena.

per questo credo sia cosa bouna cominciare a pensare ad una troncatura della catena

più tutti i benefici dovuti alla pulizia del codice.

non capisco il riferimento alla "data certa" che hai fatto.

comunque sì, per controllare devi aver accesso alla catena, ma è proprio quello che devi fare quando la scarichi e la cominci a controllare
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Proposta per effettuare il pruning dei full node
by
Micky06
on 06/02/2016, 13:15:00 UTC
beh, nel nuovo genesis block si possono conservare tutte le informazioni rilevanti. se non ricordo male i messaggi ed il colore vengono assegnati con gli OP_RETURN che verrebbero conservati.

il punto focale della mia proposta è validare il nuovo genesis block all'interno della catena stessa in modo che possa essere un punto di partenza relativamente "sicuro"
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Topic OP
Proposta per effettuare il pruning dei full node
by
Micky06
on 06/02/2016, 12:39:04 UTC
salve,

sono nuovo sul forum anche se seguo Bitcoin già da parecchio tempo.

ho elaborato una proposta per effettuare il pruning dei full node. credo (e spero) che sia interessante. cosa ne pensate?

questo il link

http://www.eurekafree.com/idea.php?ididea=130