Search content
Sort by

Showing 11 of 11 results by Pier Giuseppe Moscardi
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: transazione su BlockTrail Unconfirmed da giorni!!! Help!!!
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 26/12/2017, 21:04:49 UTC
Ciao Grazie della risposta, purtroppo a oggi ancora nulla è cambiato.
Ormai sono passati quasi 10 giorni, e la situazione è sempre la stessa " UNCONFIRMED"
tra l'altro qualche gg fa la TX era anche svanita da Blockchain.info x poi riapparire qualche gg dopo!!!!boooo!?Huh Huh
sicuramente è un problema di Fees...ma!!! è possibile aumentare le fee su una Tx già fatta?
Dall'explorer vedo che sono:
Fee / KB   0.00010000 BTC

e poi quanto può rimanere Unconfirmed??? a vita?
esiste un modo x fare qualcosa?


Con la stessa fee ho aspettato 6 giorni, poi è entrata. Probabilmente i miners stanno per finire il blocco poi sono costretti a validarla, non si può fare nulla se non aspettare. I bitcoin non sono persi visto che li vedi sulla blockchain, penso che ormai manchino pochi giorni se non ore. per quanto mi riguarda, terminata la transazione, li ho cambiati in dash pagando il 24% di commisiioni e ricevendo le validazioni in circa un'ora, qua puoi vedere l'immagine
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Consiglio Wallet
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 26/12/2017, 08:56:42 UTC
Ho qualche alt su exchange. Sono spiccioli, ma per non fare la fine che ho fatto con cryptsy volevo trasferirle su un PC ad uso esclusivo crypto (trasferirei le coin, farei un backup e lo lascerei spento).
Vorrei chiedervi un consiglio sui wallet che sarebbe preferibile usare in un'ottica di deposito a lungo termine.

L'idea che mi sono fatto:

ETH: MyEtherWallet - https://www.myetherwallet.com/
LTC: Electrum-LTC: https://electrum-ltc.org/
DASH: Dash Core Wallet - https://www.dash.org/wallets/
XLM: Stellar Desktop Client: https://www.stellar.org/lumens/wallets/

Avete esperienze in merito?

Per gli XRP non ho trovato desktop wallet, avete qualche consiglio?


con quelli che hai elencato si, sono ottimi, tranne stellar, non l'ho mai usato, ne ho talmente pochi che preferisco tenerli direttamente su exchange.
peccato che per dash non ci sia un light wallet e devi scaricare tutta la blockchain
Buongiorno e buone feste, se può interessare utilizzo jaxx per i dash http://litecoin.altervista.org/la-migliore-alternativa-al-bitcoin-dash/
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Bitcoin exchanges, no grazie meglio i multi Wallet litecoin ethereum dogecoin
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 24/12/2017, 18:26:22 UTC
Tutti i giorni si sente parlare dei Bitcoin, questa mattina al tg ne hanno fatto notare la diffusione, corea, sudamerica ecc, in tutto il mondo si parla in particolare del bitcoin, in un precedente articolo ho illustrato i pro e i contro della criptovaluta più capitalizzata. http://litecoin.altervista.org/la-migliore-alternativa-al-bitcoin-dash/ si tratta di una vera e propria corsa all’oro. Ricordo che gli esperti di finanza consigliano di non investire tutto il capitale (che non dovrebbe superare un decimo del totale del capitale risparmiato) e di diversificare per compensare l’alta volatilità delle criptovalue, se una sale l’altra è stabile e quell’altra scende, in questo modo ci ripariamo non solo dalle fluttuazioni ma anche dalla remota possibilità (ridotta ai minimi termini con una scelta accurata) che una criptomoneta crolli di colpo ai minimi storici e si azzeri. La scelta comporta l’analisi storica, la capitalizzazione e, sopratutto, la comunità. Il Dogecoin o DOGE, per esempio, è stato creato per scherzo, ha una media capitalizzazione, la comunità utilizza questa criptomoneta per fini animalistici e il mercato lo premia con un’ascesa di circa il 299% in poche settimane. Chi sente parlare dei Bitcoin prima li compra poi, all’atto della vendita, paga commissioni intorno al 20% per avere a buon fine la transazione entro un’ora, altrimenti riducendo la quota prestabilita, si potrebbe aspettare oltre una settimana.
Proprio oggi, 16 dicembre 2017, molti siti web di exchange (chiamati, nel settore finanziario, semplicemente exchanges) non permettono di cambiare le proprie criptovalute in dollari o euro. Si potrebbe dire, che importa tanto io sono il proprietario, le cambierò più avanti; non è vero, il proprietario è l’eschange, per essere proprietari è necessario possedere le chiavi private per ogni criptovaluta in possesso. Esiste una soluzione che concilia la possibilità di scambiare le criptovalute e di esportare le chiavi private, si chiama jaxx. Jaxx è un multi-wallet ovvero un portafogli multiplo (Ovviamente jaxx utilizza un exchange convenzionato, ...http://litecoin.altervista.org/exchange-no-grazie-meglio-multi-wallet-bitcoin-litecoin-ethereum-dogecoin/
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Wallet Ripple
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 24/12/2017, 06:51:01 UTC
Io sto usando da un po' di tempo TOAST che è opensource, semplice e non mi dispiace
Buongiorno, grazie per l'informazione, ho scaricato la versione linux. A prima vista sembra buono, hai fatto delle transazioni? hai esportato le chiavi private? buone feste
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Faucets: ma funzionano?
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 24/12/2017, 06:44:01 UTC
Ho provato dei faucet per vedere se effettivamente pagavano ma non c'è stata nessuna transazione.

Ho provato questi qui:

ethereum-faucet.org
dash-faucet.com
eth-faucet.net

Ho messo l'address del mio wallet, ho proceduto a risolvere i captcha e mi aspettavo qualche frazione di etherium.....
Ovviamente adblocks e porcate varie disabilitate.

Ho sbagliato qualcosa?

Quali sono i faucet più gettonati, più remunerativi e che non siano scam?
Buongiorno, un consiglio, i faucet servono per acquisire dimestichezza ma per guadagnare qualcosa, sempre se ti pagano, ci vuole una settimana per circa 50/70 cent. Se acquisti, per esempio, dogecoin e li lasci fermi per almeno una settimana, potresti guadagnare di più, qua ti vengono date alcune dritte http://litecoin.altervista.org/per-iniziare/
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: L’ ethereum sorpasserà il bitcoin per capitalizzazione?
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 24/12/2017, 06:24:07 UTC
Buongiorno, in particolare Litecoin e Dogecoin stanno salendo rispetto a bitcoin, ieri DOGE ha sorpassatp rep augur per capitalizzazione giornaliera e oggi è a $67.951.900 contro i $21.558.900 di REP. Per esempio cardano è solo a $84.917.400 (parlo sempre di movimenti giornalieri), presto dogecoin si potrebbe portare nelle prime 10. Appena ho delle statistiche ti faccio sapere.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
L’ ethereum sorpasserà il bitcoin per capitalizzazione?
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 23/12/2017, 22:08:14 UTC
L’ ethereum sorpasserà il bitcoin per capitalizzazione? Ci poniamo in molti questa domanda, vediamo i dati che ci fornisce coinmarketcap bitcoin ha $252.181.575.332 di capitalizzazione totale e $15.247.700.000 di capitalizzazione giornaliera. Ethereum, rispettivamente, $71.177.201.632 e $3.056.930.000 al giorno di movimenti. Osservando il grafico si vede l’ascesa dell’ ethereum rispetto al bitcoin, nell’ottobre 2017 inizia la salita dell’ethereum rispetto al bitcooin passando da 0,04 bitcoin per acquistare  1 ethereum a 0,16, quadruplicando il proprio valore, anche nei confronti del dollaro americano, in due mesi. Statisticamente, se seguisse tale andamento,  il sorpasso potrebbe arrivare, secondo le 3 ipotesi statistiche, in aprile 18, giugno 18 e dicembre18la prima ipotesi analizza la stessa crescita esponenziale dei due mesi precedenti e la proietta in avanti con un range bimestrale. La seconda contempla una riduzione della crescita esponenziale del 50% e la terza una previsione lineare, la più probabile da un punto di vista statistico/razionale. Se trattassimo i dati da un punto di vista puramente statistico senza alcuna razionalità, sarebbe più probabile la prima ipotesi. IMMAGINI
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Aiuto transazione bloccata
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 23/12/2017, 22:01:43 UTC
Si scusami ero un po’ agitato mi devo essere espresso male.
In pratica durante la transazione i codici di verifica non venivano accettati e mi compariva una finestra di errore. Ora la transazione però risulta in attesa sulla Dashboard. Devo preoccuparmi per i miei soldi?
Un consiglio, utilizza wallet che cambiano direttamente e copia le chiavi private, questo articolo ti puo dare indicazioni http://litecoin.altervista.org/exchange-no-grazie-meglio-multi-wallet-bitcoin-litecoin-ethereum-dogecoin/
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: transazione su BlockTrail Unconfirmed da giorni!!! Help!!!
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 23/12/2017, 21:55:31 UTC
Salve a tutti Ragazzi,
Sono Matteo.
Sono nuovo del forum e un novellino nel mondo delle criptovalute.
avrei una domanda! Huh spero possiate aiutarmi.
Qualche giorno fa ho eseguito un trasferimento di BTC dal mio Wallet Coinpot a Poloniex. evidentemente senza molto successo! Cry
Premetto che la transazione eseguita è stata confermata sul mio Wallet dopo poche ore; ma non nella BlockChain.
e su Poloniex non risulta alcun deposito in Pending.( il procedimento di invio, valuta ecc. tutto corretto)
3 gg fa ho aperto anche un Ticket su polo ma x il momento non ho ricevuto risposta!!!
La mia domanda è se questo sia normale!'?  che sia dovuto a un ritardo di Blocktrial? se si cosa mi consigliate di fare?
Ho letto centinaia di post dove si parla di fee della Blockchain ecc. e sinceramente mi sono estremamente confuso e non so come procedere.
dovrei forse attendere pazientemente la conferma del'ordine? prima o poi verrà confermata?o dovrò pagare fee o qualcos'altro?
ho visto sulla Blockchain la possibilità di pagare una somma? ma a cosa serve x la priorità?

spero qualcuno possa aiutarmi,
Grazie saluti.
e' probabile che sia stata confermata ora dopo 4 giorni, le transazioni bitcoin sono sempre più care e più lunghe, e andando avanti peggioreranno. un consiglio, potresti utilizzare dei wallet che scambiano e ppuoi estrarre le chiavi private, ti posto un paio di articoli dove viene spiegata la procedura http://litecoin.altervista.org/per-iniziare/  http://litecoin.altervista.org/exchange-no-grazie-meglio-multi-wallet-bitcoin-litecoin-ethereum-dogecoin/
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Per iniziare, alcuni chiarimeti
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 09/12/2017, 17:14:00 UTC
Buongiorno,
premetto che scrivo articoli sul blog Litecoin e, per evitare post con troppe immagini che lo allungherebbero troppo, in fondo normalmente metto il Link dell'articolo relativo ai contenuti scritti per la visualizzazione delle immagini. se la cosa viola dei regolamenti interni al forum li toglierò. Provengo dall'open souce e sono un sostenitore dell'open source, in particolare  di ubuntu e derivate. Posso, vista l'esperienza acquisita negli anni, dare indicazioni relative alla navigazione in sicurezza con sistemi operativi linux, è risaputo che questi sono meno penetrabili rispetto a windows. Aggiungerei che il modo più sicuro per lavorare con cifre importanti utilizzando wallets è quello di caricare il SO ( sistema operativo ) direttamente nella ram da chiavetta USB, tolta la chiavetta non resta nessuna traccia. Il primo articolo che scrissi relativamente alle criptovalute è questo:

Per Iniziare.
Una premessa, quanto segue serve solo per chi non ha mai avuto a che fare con le criptomonete, non si guadagna nulla perchè molte volte i cosidetti faucets (rubinetti di criptomonete) non pagano e, anche ricevendo il saldo, per guadagnare quasi 1 euro è necessario impegnare risorse per almeno una settimana giorno e notte. Ad ogni modo serve per fare pratica senza il rischio di perdere nulla per poi fare sul serio e puntare a guadagni veri e importanti con le tecniche che descriverò più avanti. Se siete già impastati con le criptomonete allora saltate questa parte e passate direttamente al capitolo 2.

Capitolo 1
Come vincere Bitcoin e criptomonete senza puntare nulla?
Casualmente sono venuto a conoscenza delle criptovalute ed in particolare del Bitcoin, la prima e più utilizzata. Che differenza c’è tra il giocare con le criptovalute e il gioco del lotto? Non è necessaria una posta iniziale per accumulare i primi satoschi, che corrispondono a 0,00000001 BTC, al cambio 1 BTC=8000$, 1 satoschi = 0,00008$, questo significa che il lavoro di una settimana circa con i faucets corrisponde circa a 10000 satoschi che sono 80 centesimi di dollaro. La prima immagine è relativa a bonusbitcoin e la seconda a moonbit, consiglio a chi volesse provare di inserire all’iscrizione l’indirizzo bitcoin, litecoin (per faucets litecoin) o altro, per ridurre il richio quasi certo di non venir pagati inserendo solo l’indirizzo email. Prendela come un esercizio gratuito per acquisire dimestichezza con le cripto.
Capitolo 2 Il wallet
Il Bitcoin registra un cambio di  5.716,1 euro alle ore 11,15 del 1/11/17,  al 01.10.2017 era 3.675,3 euro, al 16.10.2017 4.886,0 e  5.729,0 alle 11,22, in 7 minuti è salito di circa 13 euro. Si prevede una salita esponenziale fino al 2040, tempo previsto per la massima immissione sul mercato di un totale di 21 milioni di BTC, attualmente ne circolano circa 11 Milioni. Il BTC si differenzia dalle valute correnti in quanto non viene emesso dalle banche centrali ma, in tempi stabiliti in modo automatico da algoritmi criptici , gestiti dagli utenti e distribuiti in milioni di nodi, la Blockchain o libro mastro digitale.  Seguono le schermate di alcune criptovalute che si possono gestire e cambiare tra loro utilizzando i multiwallet o siti di cambio che illustrerò più avanti. Sono veramente molte, più avanti vedremo come selezionare quelle più sicure. Per custodire diamanti o oro si utilizzano le casseforti, per custodire criptomonete si usano i wallets o portafogli, ne troviamo di diversi tipi: web, software o hardware. Per prima cosa è necessario capire come avviene la transazione, abbiamo un indirizzo pubblico ed uno privato, per ricevere criptomonete bisogna inviare quello pubblico, quello privato va mantenuto segreto perchè determina il possesso, infatti si tratta di un titolo al portatore. I primi sono anche siti di exchange e solitamente non danno la chiave privata. Quelli software sono i più consigliati, si scaricano gratuitamente e danno la chiave privata, trasferita su carta equivale ad un assegno circolare al portatore. Quelli hardware sono proprietari e a pagamento, sicuri ma costosi. Visto che molti wallets software si possono installare su chiavette non li prenderemo in considerazione. Visto che lo scopo è il guadagno consiglio un wallet software, per esempio Exodus permette anche di scambiare criptomonete, bitcoin in litecoin, litecoin in ethereum ecc, dispone di una ventina di criptovalute per cui lo reputo più che sufficiente per lo scopo prefissato, il guadagno attraverso lo scambio. Peserete che sono fissato con Bitcoin e Litecoin, penso che siano estremamente affidabili visto che si tratta delle prime messe in circolazione e ritenute pari all’oro o all’argento. Inoltre abbiamo la necessita di almeno due criptovalute sicure dove depositare il capitale che aumenteremo con le tecniche giuste. Exodus si presenta cosi: appena installato non chiede il login, è necessario cliccare su backup, poi vi darà il seme che consiste in 12 parole che serviranno per riattivare il portafogli in caso di rottura del computer: Consiglio di tagliare ed incollare subito il seme in una chiavetta usb che verrà conservata e conterrà anche la chiave privata. Si consiglia poi di inserirla solo in pc con connessione web scollegata per la stampa in caso di emergenza. In exodus, a mio avviso un ottimo progetto in parte open source, troverete tutte le videoguide all’utilizzo, nonostante sia molto intuitivo. Questo il LINK per il download, installabile su linux, windows e mac, se avete linux è sufficiente aprire la cartella exodus e cliccare sull’eseguibile exodus, poi si può aggiungere alla barra o al menù creando un lanciatore. Lo consiglio vigorosamente composto da un ottimo team, viene poco indicizzato nei motori perchè privilegiano quelli hardware che pagano la pubblicità per essere in pole position.
Grazie dell'attenzione, vi pregherei, se avessi esposto delle inesattezze, di segnalarmelo in modo da poter modificare il post.
IMMAGINI
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Topic di Benvenuto/Presentazioni
by
Pier Giuseppe Moscardi
on 09/12/2017, 16:37:35 UTC
Buongiorno,
spero di dare un contributo alla divulgazione delle 3 cose che ritengo le basi del futuro per i nostri figli e nipoti : 1) la diffusione delle criptovalute 2) l'open souce 3) il free web, riflettendo non sono tre cose distinte ma una sola. grazie