Fermi tutti è cambiato quest'anno :
I° scaglione IRPEF: Redditi fino a 15000 euro: aliquota 23%
II° scaglione: redditi oltre 15.001 euro e fino a 28.000 euro, aliquota IRPEF 28%
III° scaglione: redditi oltre 28.001 euro e fino a 55.000 euro, aliquota al 38%;
IV° scaglione: redditi oltre 55.001 euro e fino a 75000 euro, aliquota IRPEF 2016 41%
V° scaglione: redditi oltre 75.001 euro, aliquota al 43%.
Come si calcola il reddito in base agli scaglioni IRPEF?
Se il contribuente ha un reddito che rientra nel primo scaglione, pagherà unimposta IRPEF pari a 3.450 euro.
Se rientra nel secondo, lIRPEF si calcola al 23% fino a 15.000 euro e sulla parte eccedente detta soglia fino a 28.000 euro al 27%, per cui si avranno 3.450,00 + ulteriore 27% per i 13.000 euro eccedenti, che fanno unimposta IRPEF pari a 6.960 euro;
Se il contribuente rientra nel terzo scaglione, si applica laliquota al 23% fino a 15.000 euro, 27% dai 15.000 ai 28.000 euro e 38% dai 28.001 a 55.000 euro, per cui 6.960,00 + 38%, i totale 17.220 euro;
Se il contribuente rientra nel quarto scaglione IRPEF, il reddito si calcola con aliquota al 23% fino a 15.000 euro, 27% dai 15.000 ai 28.000 euro, 38% dai 28.001 a 55.000 euro, dai 55.001 a 75.000 euro al 41%, per cui unimposta pari a 25.420 euro;
Se il contribuente rientra nel quinto scaglione IRPEF, limposta da pagare è pari a 25.420,00 euro + 43% sulla parte eccedente i 75.001.
fonte :
http://www.guidafisco.it/irpef-scaglioni-reddito-aliquote-calcolo-esenzione-1565