Search content
Sort by

Showing 6 of 6 results by TraderPassion
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Fakenews: siti di disinformazione sulle cryptovalute
by
TraderPassion
on 24/07/2017, 20:32:12 UTC
LOL ci avete frantumato gli zebedei con 63 pagine di trolleggiamenti fino a 10 ore fa, e noi saremmo "chi continua a vivere al passato"?
Bè, direi che è ancora un passato piuttosto prossimo, anche se sarei felicissimo di lasciarmelo alle spalle e dimenticarlo al più presto Roll Eyes
L'utente è nuovo fino a prova contraria capisco che potrebbe benissimo essere un altaccount ma può anche non esserlo in ogni caso come c'è la puzza di un'altra cavolata come quella si chiude immediatamente il post

Mi hai tolto le parole di bocca, capisco la caccia alle streghe ma non si può fare di tutta un'erba un fascio... al massimo si fuma.

Ma anche scoraggiare i nuovi, non aiuta, se no ci si ritova sempre con i soliti account...
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Fakenews: siti di disinformazione sulle cryptovalute
by
TraderPassion
on 24/07/2017, 13:48:48 UTC
Non avrete mica intenzione di ricominciare, dopo che la discussione è stata (finalmente) chiusa?


Iniziare cosa scusa ?
Sono proprio questi atteggiamenti che non sono costruttivi in un forum fatto per dare informazioni
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Fakenews: siti di disinformazione sulle cryptovalute
by
TraderPassion
on 24/07/2017, 13:40:11 UTC
Diffidare di tutti i siti che postano articoli dietro pagamento, tutti i siti che contengono anche bufale (visto che se una notizia è falsa, le altre possono benissimo essere uguali) e di quei siti che hanno nel nome del dominio l'argomento del quale si parla, ad esempio (indirizzi a caso) telefoniniapple.com dirà che Androdi fa schifo, mentre mondoandroid.it dirà che iOS fa schifo.
Poi diffidare SEMPRE di siti su blogspot, wordpress (l'hosting, non il CMS) e compagnia, visto che se sono stati creati li vuol dire che la persona dietro voleva mettere su un sito in 5 minuti per sparare le sue cazzate, al massimo io non vedo di cattivo occhio Wordpress caricato su Altervista se noto che comunque c'è stato un pesante lavoro di personalizzazione dietro, indice che la persona ci tiene al suo progetto, ma se trovo pagine vuote, parti lasciate di default etc etc allora sospetto immediatamente di quello riportato.
E poi la trasparenza, le affermazioni devono comunque avere una fonte autorevole citata (in modo da poterle ritrovare) o delle prove concrete e/o ritrovabili da tutti in modo ufficiale e le supposizioni di colui che scrivere DEVONO essere specificate come supposizioni personali e comunque realistiche, dire "magari la moneta X varrà anche solo la metà di Bitcoin" non è realistico e sembra indicare che le probabilità che succede siano decisamente maggiori di quelle reali.
A tutti gli altri che hanno commentato questo post, al momento non c'è nessuna infamia da parte di promoter o cazzate simili, proviamo a fidarci del thread, anche se penso diventerà merda molto velocemente se tornano gli utenti che diffendevano quella fregatura di Brutus, visto che l'OP sembra farne parte, ma in quel caso penso che a quel punto sia OT e il mod può cancellare i post mantenendo la trasparenza della discussione.

Grazie  M9k era proprio questo il senso del mio topic, vorrei cercare di dare strumenti più semplici possibili a chi si avventura nell'informazione  o nella disinformazione.... E mi spiace vedere che c'è chi continua a vivere al passato, e a vedere del marcio dove non c'è. e on aggiungo altro per evitare ulteriori polemiche sterili ed inutili


Direi che anche la grammatica una chiave fondamentale, perché scrivere solo per riempire spazio, oltre volte, sopratutto se in inglese, viene fatto nel peggiore dei modi. E se un sito deve essere una vetrina, ogni angolo va curato.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Fakenews: siti di disinformazione sulle cryptovalute
by
TraderPassion
on 24/07/2017, 08:24:42 UTC

Wow super articolato, me l'ero perso, grazie !
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Fakenews: siti di disinformazione sulle cryptovalute
by
TraderPassion
on 24/07/2017, 08:03:53 UTC
Ciao,
visto la crescente mole di fake news che sta spopolando sul web, propongo una sezione dove segnalare tuti i siti fake che danno informazioni false, tendeziose e di parte.

Segnalate quelli che secondo voi non fanno altro che creare confuzione e disinformazione.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una truffa - criptovaluta tutta italiana
by
TraderPassion
on 19/07/2017, 13:55:58 UTC
Credo che sia il caso di portare la mia esperienza, visto che mi è stato fatto conoscere Brutus, da un collega a Londra, il quale come me si occupa di trading da diversi anni, e lavoriamo per alcune grosse realtà internazionali.

Da circa un anno sono passato ad occuparmi quasi esclusivamente di trading su crypto valute, ho avuto modo di operare su diversi mercati, e con diversi strumenti. Per cui è naturale sia per curiosità che per professione il voler provare tutto, con la mia testa e non per sentito dire o peggio ancora per partito preso.

Opero con il software da diverse settimane, e se pur giovane, ha delle potenzialità, non indifferenti, soprattutto se si considera il fatto che questo è rivolto principalmente a chi non ha esperienza nel campo, ma non per questo deve essere escluso da questo mondo affascinante.

Certo il fatto di conoscere il mercato, e saper leggere delle candele potrebbe essere di aiuto per ottimizzare le operazioni, ma anche provandolo da newbe i risultati ci sono. Certo è sempre utile capire quali sono le aspettative, da quello che leggo quello che criticate è il prezzo e il fatto che per esempio su un costo giornaliero i ricavi sono decisamente bassi.  Ma nel mondo del trading, come quello degli investimenti, il guadagno è dato sicuramente dalla pazienza e costanza.

Ho sentito discorsi simili ai vostri anche di chi in passato ha provato a fare trading tradizionale, con la bolla delle opzioni binarie, e chi più ne ha più ne metta.

Se volete possiamo approfondire il discorso, ho anche altri colleghi e amici che dopo aver visto il mio operare hanno voluto provare con le loro mani e si stanno togliendo delle soddisfazioni.

Cerchiamo di non fermarci al fatto che l’uva non è buona solo perché non ci arriviamo.  Wink