Aggiungerei inoltre che soltano il 7% del denaro circolante è stampato su pezzi di carta senza valore.. il 93% viene creato tramite il debito direttamente dalle banche private.
Quando si fa un mutuo, o si chiede denaro in prestito in qualsiasi forma ad una banca, la banca non prende una parte dei suoi soldi e li da all'intestatario del mutuo/debito ma semplicemente crea il denaro scrivendo sul conto corrente che ci sono quei soldi o tramite un assegno circolare (dato direttamente alla concessionaria per l'acquisto di un'auto o al costruttore per una casa).
Crea quindi denaro dal nulla ed inoltre su questo denaro pretende che si paghino pesanti interessi, in realtà a fronte di nulla.. quel denaro prima non era di proprietà della banca.
E quegli interessi chi li paga, o meglio da dove vengono i soldi per pagare quegli interessi?
Dall'economia reale (il 7% del denaro) o da altri debiti... è per questo che ci indotrinano facendoci credere che l'economia sia stabile quando cresce stabilmente!! L'oligarchia banacaria necessita di crescita economica per continuare ad esistere... ma come è chiaro è un meccanismo a crescita esponenziale che non può durare in eterno...
Concludo dicendo che i poteri bancari sono molto attenti a fare si che la teoria monetaria non venga insegnata da nessuna parte e che non se ne parli.
La gente deve continuare a credere che non ci siano i soldi.... -.-
L'unico bene che si crea dal nulla e che non ha nessun valore.