Search content
Sort by

Showing 20 of 314 results by cobalto
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Servizi per comprare numeri virtuali per ricevere SMS e verificare account
by
cobalto
on 21/10/2023, 15:53:26 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Sì proprio lì.

Ora i costi precisi non li ricordo bene visto che non le ho più.
Il primo operatore che ho fatto è stato Si Mobil, poi siccome era meno caro sono passato a Telekom.

Erano entrambe sim prepagate e le tariffe erano ovviamente più alte rispetto a quelle italiane, quindi se l'intenzione è di farci telefonate costanti non convengono affatto.

Come intuito da filippone il vero problema è la gestione. Perché se non le ricarichi entro un tot si disattivano. Il vantaggio della sim di Telekom era il fatto di poterla ricaricare facilmente pure online, ma in questo caso occorre iscriversi quindi se si è interessati all'anonimato non va più bene.



Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Servizi per comprare numeri virtuali per ricevere SMS e verificare account
by
cobalto
on 20/10/2023, 12:10:37 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)

[/quote]

Anche in Slovenia è possibile acquistare sim senza fornire documenti (almeno fino allo scorso anno).
Ne avevo presa una proprio nel centro commerciale vicino al confine.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Sicuri che il Lightning Network sia sicuro?
by
cobalto
on 10/10/2023, 08:49:41 UTC
Ma dei "trampoline", tipo quello che propone electrum in maniera predefinita, cosa sapete dirmi?
Aumentano la sicurezza o sono previsti per altro?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Sicuri che il Lightning Network sia sicuro?
by
cobalto
on 04/10/2023, 12:59:53 UTC
Va bene.
Però questo "cozza" con i consigli che si danno di evitare canali piccoli e preferire quelli più grandi, anche per un discorso di gestione.

E comunque vedo che l'Average Channel Capacity è stimata in 0,078 BTC, non bruscolini.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Topic OP
Sicuri che il Lightning Network sia sicuro?
by
cobalto
on 04/10/2023, 11:30:13 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Dato che ho intenzione di iniziare  a sfruttare il lightning network per velocizzare alcune operazioni e risparmiare anche delle fee, ultimamente ho iniziato un po' ad approfondire questa tecnologia (come penso si debba fare prima di iniziare ad usare qualsiasi cosa).

Ma devo dire che sono rimasto davvero basito sull'aspetto della sicurezza che offre.

Tralasciando il discorso dei vari attacchi portati da terzi (che ci sono con qualsiasi cosa) e dei backup (direi più che fondamentale se non si vuole perdere tutto con il lightning network, ma che stranamente in gran parte delle guide sia per principianti che più complesse non se ne parla affatto), quello che mi lascia davvero perplesso è la possibilità che la controparte in determinate condizioni possa chiudere il canale unilateralmente e prendersi tutto se non si torna online entro un tot di tempo.

E' mai possibile una cosa del genere?
Mettiamo di volerlo usare per trasferire fondi da e verso un exchange oppure per pagare e ricevere denaro da altri servizi, se non effettuiamo operazioni frequentissime siamo per forza costretti a fidarci di chi sta dall'altra parte.

Insomma a me come coerenza mi pare una tecnologia ben lontana da quella che offre il Bitcoin con la sua Blockchain.
Voi che ne pensate?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain
by
cobalto
on 12/08/2022, 13:01:19 UTC
Ma io infatti non parlerei neanche di truffa. Troppo comodo così...
Tra l'altro mi piacerebbe capire come hanno agganciato questi individui, seguo vari forum e non mi è mai capitato di leggerli.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
cobalto
on 11/08/2022, 13:10:51 UTC
In realtà sembrerebbe che quello sia stato una gaffe, si riferiva a Taiwan e non alla Cina ma poi i giornalai ci hanno ricamato sopra.

Vedo comunque che la pelosi non è nuova a gaffe di questo tipo, infatti è simile a certi politici italiani  Grin Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
cobalto
on 11/08/2022, 07:54:01 UTC
ovviamente non tutto il grano e non tutto l'olio di girasole vengono dal Ucraina(le aziende che facevano pasta con grano Italiano non lo importavano dal Canada?) stiamo subendo una forte speculazione come al tempo del introduzione del euro,bisogna protestare in qualche modo se no i prezzi non torneranno mai alla normalita,per la cronaca se uno paga le bollete(troppo salate) puo consumare tutto il gas e energia che gli pare,se i comuni di propria iniziativa riducono l'illuminazione pubblica e il riscaldamento devono ridurre in proporzione anche le tasse, per Paolo.Demidov una domanda,un favore come funzionano gli etf sul bitcoin,miglior broker etf?

ETF su Bitcoin non possono esistere...
al limite qualche ETN ( https://www.borsaitaliana.it/etc-etn/formazione/cosaeunetn/cosaeunetn.htm#:~:text=Gli%20Exchange%20Traded%20Notes%20(ETN,indirettamente%20all'andamento%20del%20sottostante. )

Oppure CFD
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza


Rispetto a detenere bitcoin direttamente ci possono essere dei vantaggi fiscali e non avere oneri di custodia.
Lo svantaggio è avere un derivato non spendibile direttamente.

Broker ETN su Bitcoin non saprei, in generale, parlando di soli ETF... per un cliente retail, non saprei forse DeGiro o Banca Sella.


Tornando al discorso grano e mais, al momento i future sono sotto i livelli di prima dello scoppio della guerra.
La prima nave uscita dall'Ucraina dopo il blocco non ha ancora scaricato...

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/08/10/si-cerca-nuovo-compratore-per-prima-nave-con-mais-ucraino_58734a4a-2ced-41ef-a36f-3e4d960cb993.html

Un fatto un po' strano... sicuramente se c'era estrema fame di prodotto sarebbe stata accolta meglio.

Davvero curioso, sia il discorso della nave che non trova compratori (ma come?  Grin), sia il prezzo dei futures.
E ovviamente non a tutti va bene il crollo dei prezzi  Grin
https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2022/07/14/grano-duro-organizzazioni-agricole-contro-il-crollo-dei-prezzi/75601


ovviamente non tutto il grano e non tutto l'olio di girasole vengono dal Ucraina(le aziende che facevano pasta con grano Italiano non lo importavano dal Canada?) stiamo subendo una forte speculazione come al tempo del introduzione del euro,bisogna protestare in qualche modo se no i prezzi non torneranno mai alla normalita,per la cronaca se uno paga le bollete(troppo salate) puo consumare tutto il gas e energia che gli pare,se i comuni di propria iniziativa riducono l'illuminazione pubblica e il riscaldamento devono ridurre in proporzione anche le tasse, per Paolo.Demidov una domanda,un favore come funzionano gli etf sul bitcoin,miglior broker etf?

Un po' come la moda scoppiata qualche anno fa dei prodotti a km 0 aumentati anche quelli oggi a causa del costo dei carburanti  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
cobalto
on 09/08/2022, 21:42:39 UTC
Interessante, ma andrebbe provato su timeframe minori del mensile, dove però non ottengo niente.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Elenco dei paesi che non tassano le criptovalute
by
cobalto
on 09/08/2022, 16:47:55 UTC
Non è  così, se sei residente all'estero il conto bancario non te lo fanno tenere in Italia così come tante altre cose. A meno che non si scelgano conti particolari che non tutti offrono e non  si possono  certo definire tali.

Ma il punto degli Exchange non è di certo la nazionalità del conto, ma l'indirizzo di residenza associato a quel conto. Quindi se hai il conto australiano con indirizzo di residenza austriaco, per loro quello vale come prova di residenza ín Austria.

Il calcolo dei giorni è trascurabile, contano altre cose.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Elenco dei paesi che non tassano le criptovalute
by
cobalto
on 09/08/2022, 13:18:28 UTC
Gli anni sono 5, ma questo potrebbe anche dipendere in base alla regione di provenienza. E in molti casi puoi stare "tranquillo", perché ti arriverà la lettera dell'ADE che ti dirà chiaramente e minacciosamente che in questo lasso di tempo ti terranno d'occhio (se è vero oppure no lo possono sapere solo loro).

Quella del calcolo dei 183/184 giorni invece è solo una cavolata, non è una regola matematica che si applica così com'è, quindi meglio non tenerne neanche conto.

In uno stato straniero puoi anche essere residente temporaneo, questo concetto non c'è in Italia quindi si verrà sempre riconosciuto come residente all'estero. Ma solo se ci si iscriverà all'AIRE.

Gli exchange come prova di residenza, soprattutto nei paesi più piccoli, non accettano mai i documenti di residenza. Solo conti correnti bancari (che possono anche essere stranieri).
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: btc e ambiente
by
cobalto
on 05/08/2022, 20:38:39 UTC
⭐ Merited by fillippone (1)
Altra cosa di cui nessuno parla ma che sta andando tanto di moda tra i dispositivi tecnologici è la ricarica wireless, un vero e proprio modo per sprecare energia inutilmente. Chissà se qualcuno avrà già fatto una stima in merito a livello globale...  Roll Eyes
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
cobalto
on 24/07/2022, 19:01:41 UTC
⭐ Merited by babo (3)
Esatto, questo è la loro parte di rischio insieme al fatto che sono meno inclini a mettersi in gioco.
Purtroppo nessuno è messo bene.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
cobalto
on 24/07/2022, 17:50:44 UTC

E come dargli torto veramente, nel nostro paese oramai non c'è più alcun tipo di innovazione se non mettersi a fare gli influencer. Non nascono più i colossi di una volta, l'istruzione è più che precaria, e in quei pochi casi dove veramente potrebbero esserci menti brillanti che potrebbero dare una svolta al mondo imprenditoriale del paese, li si ferma all'istante da ragazzi inculcandogli il culto del "posto fisso" e tappandogli le ali. (Uno dei problemi del bel paese è anche questo, la cultura del posto fisso, che non vuole proprio svanire).


Il culto del posto fisso non lo vedo così sbagliato se l'alternativa è mettersi in proprio in uno stato iper-burocratico e con una tassazione impossibile per fare impresa onestamente.
Le attività che vedi nascere sono solo da parte di quelle persone che non sanno farsi i conti in tasca e difatti dopo un po' sono già costretti a chiudere indebitati.

Tra tutte le mie conoscenze guarda caso chi se la passa meglio sono coloro che lavorano con contratti a tempo indeterminato (in uffici pubblici o imprese a partecipazione statale).
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BINANCE WARNING
by
cobalto
on 30/06/2022, 14:50:36 UTC
Ok ragazzi fatto tutto, alla fine (almeno da me) volevano solo l'attivazione del loro nuovo servizio FIAT Bifinity Digital Wallet.
Mi è stato richiesto solo un selfie e un documento di identità, ma il processo di convalida sarà durato si e no 10 secondi quindi potete immaginare la serietà che ci sarà dietro  Grin Grin





Comunque altrove ho letto che chi ha versato Fiat gli à stato richiesto addirittura CUD e busta paga, da non credere!

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BINANCE WARNING
by
cobalto
on 29/06/2022, 22:10:27 UTC
Esatto, poi appena vado avanti vi aggiornerò.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BINANCE WARNING
by
cobalto
on 29/06/2022, 20:49:23 UTC
No, stavo facendo un acquisto di btc con denaro che avevo lì già da anni (parliamo di qualche centinaio di euro, no chissà che). E l'avviso è uscito proprio prima di confermare l'ordine, quindi visto la lungaggine ho dovuto annullare perché tanto non ti faceva andare più avanti.
Probabilmente perché erano euro. Avevo fatto già un'altra operazione la scorsa settimana, ma con USDT.
Se mi avessero avvisato prima sarebbe stato meglio, non è molto professionale chiederti tale cosa proprio prima di un'operazione di trading.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BINANCE WARNING
by
cobalto
on 29/06/2022, 15:27:05 UTC
Oltre al solito questionario vogliono l'invio dei soldi per certificare il conto. Una cosa che vorrei evitare visto che dopo rischio rogne con la banca visto che spendo i miei soldi in crypto  Cry
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BINANCE WARNING
by
cobalto
on 29/06/2022, 12:07:28 UTC
Volevo fare un'operazione al volo ma ora Binance richiede la riverifica del conto con tanto di deposito a causa delle nuove norme europee in materia...
Tutte cose che avevo già fatte all'epoca per ritrovarmi in tale situazione, non ci sono parole...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
cobalto
on 27/06/2022, 15:59:45 UTC
Quanto visto negli ultimi 2 anni nel mondo occidentale democratico non è che mi ha fatto cambiare idea.
Non è che chi vive nel medioevo o in una dittatura pensa di essere nel medioevo o in una dittatura.

Sicuro? vallo a chiedere a uno come Navalny.
O a questa donna:   https://www.informazione.it/a/AB76BEEA-ADCE-4C16-B49B-CEDC24E4C482/Russia-arrestata-per-aver-mostrato-un-foglio-bianco-L-Unione-Sarda-it

La Russia è solo un esempio, ce ne sono molti altri.
100 anni fa forse non sapevi di essere in una dittatura perché la mancanza di comunicazioni veloci impediva il confronto con gli altri. Oggi - e da anni - non è più così.



Vale anche a chi viene bloccato il conto per protesta o perché simpatizza per dei protestanti pacifici?
O chi esce di casa, anche per soccorrere qualcuno, e rischiare il carcere?
O chi per chi scrive in una pagina di un social network che una città ha un mare "pessimo" e si becca una condanna per un mese di carcere?

Sono solo un pizzico di esempi sciocchi di cose accadute nel nostro mondo occidentale di recente.

Il problema non è solo la mancanza di comunicazioni, ma anche la presenza di comunicazione a senso unico che addita tutto il resto come fake news e considera legittimo l'oscuramento di opinioni e idee diverse.

Ovvio che, almeno per ora, nessuno ti viene a prendere a casa e a bastonarti. Sarebbe una cosa talmente plateale da scatenare una reazione contraria altrettanto plateale.
Non ce ne bisogno, oggi bastano un paio di click su una tastiera per cambiare la vita degli altri.