Search content
Sort by

Showing 20 of 227 results by federik95
Post
Topic
Board Servizi
Re: Vendo account freebitco.in con valore aggiuntivo del claim
by
federik95
on 31/05/2025, 10:06:04 UTC
UP, account ancora disponibile
Post
Topic
Board Servizi
Re: Vendo account freebitco.in con valore aggiuntivo del claim
by
federik95
on 13/05/2025, 18:10:12 UTC
UP, account ancora disponibile
Post
Topic
Board Servizi
Re: Vendo account freebitco.in con valore aggiuntivo del claim
by
federik95
on 02/04/2025, 11:15:43 UTC
UP, account ancora disponibile
Post
Topic
Board Guide (Italiano)
Re: [CERCO GUIDA] Come leggere e investigare transazioni nella blockchain?
by
federik95
on 02/04/2025, 11:15:25 UTC
Grazie delle risposte, gli strumenti che segnali sono quelli proposti da ZachXBT vero?
Post
Topic
Board Guide (Italiano)
Topic OP
[CERCO GUIDA] Come leggere e investigare transazioni nella blockchain?
by
federik95
on 20/03/2025, 22:10:08 UTC
Ciao,

sto cercando (e facendo fatica) a trovare un corso in italiano/inglese, testo/video su come fare investigazioni o ricerche di fondi tramite transazioni nella Blockchain, per il momento su Bitcoin.

Conoscete qualche fonte dove è possibile capire meglio come leggere la blockchain o gli explorer?

Grazie!
Post
Topic
Board Invites & Accounts
Re: Selling a FreeBitco.in account with added value from claims
by
federik95
on 17/03/2025, 14:43:05 UTC
UP, account still available
Post
Topic
Board Servizi
Re: Vendo account freebitco.in con valore aggiuntivo del claim
by
federik95
on 17/03/2025, 14:42:47 UTC
UP, account ancora disponibile
Post
Topic
Board Servizi
Re: Vendo account freebitco.in con valore aggiuntivo del claim
by
federik95
on 17/02/2025, 19:53:18 UTC
UP, account ancora disponibile
Post
Topic
Board Services
Re: Selling a FreeBitco.in account with added value from claims
by
federik95
on 17/02/2025, 19:53:00 UTC
UP, account still available
Post
Topic
Board Services
Topic OP
Selling a FreeBitco.in account with added value from claims
by
federik95
on 05/02/2025, 12:15:10 UTC
Hello everyone,

I'm selling a FreeBitco.in account due to lack of use. In addition to the base value from claims, the account allows you to receive an additional amount of satoshis (which varies with Bitcoin’s price).

For example, at the current price, the base claim is 2 satoshis + 38 satoshis as a bonus.
The account currently has 433 RP.

I'm selling it for 0.002 BTC (negotiable). Other payment methods can be arranged.
I will prioritize accounts with existing feedback.

I’m available to provide screenshots, account previews, or any other details.

Cheers!
Post
Topic
Board Servizi
Topic OP
Vendo account freebitco.in con valore aggiuntivo del claim
by
federik95
on 05/02/2025, 12:11:09 UTC
Ciao a tutti,

vendo per inutilizzo account freebitco.in che oltre al valore base dal claim permette di ricevere una somma aggiuntiva di satoshi (variabile col prezzo di Bitcoin).

Ad esempio col prezzo attuale si parte da un claim base di 2 satoshi + 38 di bonus.
L'account ha attualmente 433 RP.

Vendo a 0.002 BTC trattabili, altri metodi di pagamento da concordare.


A disposizione per screen / visione dell'account o altro.

Ciao
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Amici di AIRDROP :) ( aiutiamoci a segnalare i migliori AIRDROP )
by
federik95
on 01/09/2022, 07:26:19 UTC
Buongiorno a tutti,

non è proprio un airdrop.. ma per gli utenti di Blockchain.com è possibile registrare gratuitamente (fino ad oggi se non sbaglio) un dominio .blockchain.

https://unstoppabledomains.com/blog/free-dotblockchain-domains
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Furto di chiave privata, che fare?
by
federik95
on 01/06/2022, 15:11:46 UTC
Grazie per le risposte, la mia domanda era intesa come curiosità o "caso studio" per confermare il fatto che "perdendo la chiave privata" non c'è possibilità di recupero.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Furto di chiave privata, che fare?
by
federik95
on 31/05/2022, 17:04:53 UTC
Ciao a tutti,

ultimamente mi balenano per la mente alcune domande riguardante il furto della chiave privata del wallet.

Mettiamo caso che mi vengano rubate e/o qualcun altro abbia in suo possesso le 12/24 parole segrete: del ledger o di qualsiasi altro wallet non custodial.
La risposta scontata sarebbe che non ho più il controllo delle mie crypto, "l'attaccante" in questo caso cosa farebbe?

Immagino che imposterebbe il nuovo wallet importando la chiave privata e creando una nuova password, se i fondi sono liberi può trasferirseli, altrimenti se i fondi sono bloccati in staking o bonding dovrà effettuare l'unstake o unbonding per averli disponibili.
Al contempo potrei avere accesso al mio wallet e notare le richieste di unstake o unbonding e aspettare il momento di fine per spostare i fondi.

Arrivati a questo punto si avrebbe una situazione in cui sia io che l'attaccante abbiamo accesso allo stesso wallet.

Sapendo che il mio portafoglio è stato violato, posso fare qualcosa per risolvere il problema? A parte trasferire i fondi su un altro wallet, sperando di arrivare prima dell'attaccante...
Posso riottenere l'utilizzo esclusivo del mio account?
In caso avessi il ledger e mi venissero rubate solo le parole segrete, l'attaccante può comunque firmare le transazioni?

Grazie!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Domanda importante su utilizzo Ledger Nano X
by
federik95
on 28/03/2022, 10:34:07 UTC
Buonasera,

Avrei necessità che qualcuno più esperto in materia mi aiutasse a fugare alcuni dubbi, su questioni che ho sempre date per scontante:

1) Senza la conferma sul dispositivo, la transazione non può partire. Vero o Falso?
2) L’unico modo per trafugare i miei fondi è avare la private key dell’ address oppure le recovery word. Vero o Falso?
3) Collegando il Ledger ad un PC utilizzato per navigare in rete , anche se protetto con antivirus tipo Avast, rischio di essere fregato. Vero o Falso ?
4) Quali sono le vie più frequentemente utilizzate per trafugare fondi dal Ledger?
5) Utilizzando il Nano X collegato ad un IPhone (via Bluetooth) in luoghi solitari ed isolati , si corrono meno rischi?
6) Consigliate di utilizzare più dispositivi Ledger spartendo i fondi?
7) Consigliereste di installare un antivirus anche sull’iPhone?

Grazie a tutti per il vostro contributo!
1) Il Ledger ti chiede di verificare che l'indirizzo mostrato sul dispositivo e sul pc corrispondano, quindi devi confermare se procedere meno;
2) Da quello che so, è vero. Non dimenticare però che se il Ledger viene comprato da terze parti può essere manomesso in origine;
3) Dipende se il pc abbia qualche virus, in ogni caso il Ledger, se non ricordo male, ha un sistema proprietario quindi il virus non può passare dal pc al Ledger;
4) Phishing o scam simili;
5) Onestamente non saprei rispondere però se sei in un luogo pubblico io userei a prescindere il cavo + VPN per non avere nulla di "aperto";
6) Dipende da quanto ammontano i tuoi fondi e se fai operazioni spesso;
7) Piuttosto farei attenzione a non scaricare/installare nulla di strano, anche se comunque in generale iOS essendo un sistema chiuso è più sicuro di Android. Soprattutto prima di scaricare applicazioni che hanno a che fare con le cripto (exchange, wallet, etc) informarsi che esista per davvero la versione ufficiale.

Oltre a quanto già menzionato vorrei aggiungere due cose, con magari una richiesta di confronto/conferma.

Il fatto che i fondi possano essere trafugati solo avendo private key direi "ni".
Se i fondi presenti sul Ledger vengono messi in staking o viene fornita liquidità a servizi esterni e questi vengono attaccati credo che la perdita di fondi ci sia. Il Ledger permette solo di autorizzare che solo tu hai dato conferma della transazione, ma se interagisci con smart contract attaccati e a hai assocciato indirizzo del Ledger i fondi possono essere comunque persi.
Certo è che avere fondi sul Ledger e affidarli a servizi esterni (di dubbia sicurezza) è un contro senso. Non so bene se un problema in questo senso può essere dato anche dallo Staking.

Per la questione antivirus la miglior sicurezza è la "coscienza" dell'utente, un antivirus non è necessario, più lo si usa (o si fa affidamento su di lui) e più si delega la responsabilità. Ci può stare averlo, ma in primis l'utente deve essere capace di valutare:

dove e come navigare
cosa installare

Spero siano spunti interessanti..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Esiste un conto che permette di ricevere crypto e inviare bonifici ?
by
federik95
on 15/03/2022, 00:58:36 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Non so se ho capito bene la necessità, ma Hype oltre a fornire la carta permette di ricevere e inviare bonifici tramite l'app e tramite il wallet Conio abbinato all'app di ricevere, inviare, comprare e vendere BTC.

Solo BTC non altre crypto.

Ho sentito parlare di Conio ma non mi è chiaro se possa fare al caso mio.

La necessità sarebbe poter inviare bonifici SEPA direttamente da un exchange o conto similare, evitando il passaggio del prelievo su conto personale.

Seguendo la risposta @alexrossi risulterebbe non fattibile comunque..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Topic OP
Esiste un conto che permette di ricevere crypto e inviare bonifici ?
by
federik95
on 14/03/2022, 11:20:15 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Buongiorno a tutti,

ho provato a cercare sul forum risposte in merito alla richiesta d'oggetto. Ho letto il thread riguardo la creazione di conti free o crypto-friendly ma trovo sempre la priorità di poter versare bonifici, non tanto per il contrario, prelevare tramite bonifico.

Sono a conoscenza del fatto che sia diffuso già prelevare su IBAN nella quasi totalità degli exchange, ma solo su IBAN personali. Non esiste un servizio che permetta di fare bonifici esternamente? Non notando in giro un focus su questo problema, sia a livello "informativo", che di "servizi", mi chiedo il motivo.. non è possibile per una politica degli Stati, comunitaria, money laundering, ecc?


Grazie a chi possa dare info in più
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitcoin for truckers: donazioni a favore dei camionisti canadesi #FreedomConvoy
by
federik95
on 24/02/2022, 13:06:36 UTC
Attualmente non sfugge niente, ma la banca centrale sta creando dei precedenti che fanno perdere fungibilità alla moneta e questo favorisce gli scambi in btc.

Tendenzialmente queste cose iniziano sempre dal basso, quindi è probabile che la pompa di benzina ci metterà di più ad accettare direttamente crypto, mentre alcuni piccoli negozianti già ora abbiano voglia di incassare btc anziché fiat.

Per la pompa di benzina c'è questa:
https://www.bitrefill.com/buy/q8-italy/?hl=it

o questa:
https://www.bitrefill.com/buy/tamoil-italy/?hl=it

o questa:
https://www.bitrefill.com/buy/ip-italy/?hl=it

Oppure meglio ancora questa: https://striga.com/personal/ che da marzo sostituirà LastBIT

E se bloccheranno queste ci saranno mille altre soluzioni ancora migliori in futuro.


Il sito è ok, ma è oscurabile in casi estremi. Se la persona (inteso come piccola attività) inizia ad accettare direttamente btc, senza passare da bitrefill o altri intermediari, per gli stati è finita.

Condivido, la soluzione definitiva è l'accettazione generale da parte dei privati, stile libano.

Per il momento ci si può "arrangiare" coi sistemi menzionati, che coprono le grandi marche ma non i piccoli negozianti.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Bitcoin for truckers: donazioni a favore dei camionisti canadesi #FreedomConvoy
by
federik95
on 22/02/2022, 21:23:11 UTC
⭐ Merited by babo (1)
non capisco
ma nei paesi occidentali non ci stava la liberta di espressione, sciopero e via dicendo?
ma stiamo parlando della cina o della russia? mi sono un attimo confuso

ahhhhh no.. del canada.. ossignur

Si puo, basta non tenere in ostaggio una citta per settimane.

Non mi sembra difficile da capire

Beh, insomma, se parliamo di tenere in ostaggio, direi che in questo campionato altri soggetti sono i veri campioni.
Rimanendo in topic comunque é proprio il fatto che Bitcoin si dimostri incensurabile l’aspettò che ci deve interessare di più.

Riguardo questo discorso mi sono fatto alcune domande...

Sono d'accordo che risulti incensurabile (se custodito in wallet non custodial), ma ci potrei vivere?

Basandomi sulle informazioni/notizie che ho appreso riguardo il Canada in questi giorni sembra che sia stato richiesto o può essere richiesto il congelamento dei conti sugli exchange, si vocifera anche il blocco di "conti"
 su wallet privati(ovviamente non possibile).
Però mi chiedo, se fossimo nel primo caso, senza intermediari (exchange, banche, ecc), ci potrei vivere?

Sarei ancora proprietario dei miei BTC, ma se volessi comprare i viveri? Potrei sopravvivere da esso?
Al momento direi di no, a parte se fossi in un paese crypto friendly, oppure "la popolazione" dovrebbe stringere alleanza e permettere gli scambi -senza exchange- tra wallet privati.

Nel mio piccolo uso la CRO card, ma se l'exchange fosse bloccato (per qualsiasi motivo) non avrei possibilità di effettuare scambi materiali, a parte se l'esercente accetta crypto o tramite l'aiuto di concittadino.

Mi sfugge qualcosa?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: App di Crypto.com probabilmente hackerata - Prelievi non autorizzati in corso
by
federik95
on 22/01/2022, 11:47:33 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Quindi ora che si é risolto tutto positivamente, cosa credi di fare?

Direi che hai due scuole di pensiero:
  • Li hanno bucati una volta, lo rifaranno, quindi cambio service provider!
  • Li hanno bucati una volta, hanno imparato come difendersi, ora sono più sicuri di prima, li tengo!

Io sarei sulla seconda opzione. Che i sistemi informatici vengano attaccati è inevitabile, non è possibile escluderlo. Conta però la tempestività nella rilevazione e risoluzione.
C'è sempre qualcosa da obiettare ma tutto sommato mi sembra di ritenere fossero "pronti", per quello che si sa..