gli ho mandato una mail e sto contattando telefonicamente (ma infruttuosamente) il loro servizio clienti..
no ok adesso ci ho parlato..
paradossalmente al servizio clienti nn sono molto ferrati in materia.. anche avendo parlato con l'assistenza protezione venditori/acquirenti, frodi etc..
e l'altro paradosso è che gli acquirenti su ebay sono entrambi inglesi (Due donne) hanno acquistato prima tot dogecoin, e poi in un altro colpo hanno acquistato (Sempre in comperalo subito e senza fare domande di sorta) un'ltra 60ina di euro di dogecoin.. un feedbac dei due nn era neanche in inglese corretto.. anzi era proprio nonsense, da qui iniziarono a puzzarmi. ora le due ultime transazioni le ho annullate da ebay prima di aver ricevuto il pagamento.. le altre due nn so se annullarle (Sono due da 15 euro) , cioè se rimborsare direttamente dalla cronologia paypal o meno,
tecnicamente in assistenza mi hanno detto (benchè nn sapessero neanche che le criptovalute fossero bandite da paypal) che i beni intangibili cmq. nn danno necessariamente esito vincente in evenutale controverisa all'acquirente, e che cmq. nn mi bloccano il contato per 180 giorni, piuttosto se vedono che il vendutore è in buonafede si riservano di non tornare il denaro all'acquirente (ma dico io.. come fanno a vagliare il tutto? l'indirizzo del wallet che l'acquirente lascia nelle note di paypal funziona cmq. da piccola testimonianza benchè poi nn si sa a chi appartenga etc etc anche fatte tutte le traccia tramite blockchain etc..)
consigli eventuali? Se emetto rimborso paypal su tutte e due le transazioni avvenute nn dovrei avere paranoie a seguire.. al massimo ho perso qualche migliaio di doge..
consigli?
grazie in anticipo..
poi dico.. mal che vada, nn volessi rimborsare adesso questa ultima transazione da 15 euro (una l'ho rimborsata, l'altra ancora no) , dico mal che vada tornano loro dopo le dovute indagini i 15 euro all'acquirente e bon no!?