Search content
Sort by

Showing 20 of 38 results by healthtrainer
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 20/01/2018, 20:25:19 UTC
Per jackk0m: no con multibit ho esportato le chaivi su electrum e tutto ando a buon fine!
ma mi sa che prendero ledger nano s o trezor partendo da multibit, dove si trova lo spiegone per portare da multibit le chaivi private e pubbliche in trezor o ledeger hai per caso un link?
grazie infinite health

ma scusa, non hai detto che multibit l'hai svuotato spostando su electrum? Perché dovresti esportare le chiavi degli indirizzi vuoti di multibit?
Comunque non uso hw wallet, quindi non conosco le istruzioni specifiche di nessuno dei due. Mi pare che la cosa più semplice sia una transazione da electrum ad indirizzo trezor o ledeger
ciao jackk0m,
mi sovviene una cosa ho riguardato multibit sulla mia virtual machine e mi da gli indirizzi hash ed i portafogli coi bitcoin che acquistai come intatti pur risultandomi in electrum avendo esportato le chiavi.
quindi deduco che posso anche trasferire su ledger o trezor wallet dette chiavi,dico bene o sbaglio?
saluti health

che procedura hai seguito per importare le chiavi in electrum? Non hai fatto lo sweep? Perché se fai lo sweep trasferisce tutto su un suo indirizzo, quindi su quello originale di multibit non dovresti vedere più niente. Tra l'altro nell'ultima versione non c'è neanche il menu per importare chiavi private, lo puoi fare solo da console.
Io ho seguito le istruzioni che ci sono in giro per il web cmq ho importato le chiavi private,ora sono al lavoro e non ricordo bene,cmq c'e 'una procedura per importarle.
credo che l'indirizzo hash sia lo stesso o sbaglio? a casa ci dovrei guardare per bene.
grazie slt health

bè comunque se hai importato le chiavi senza fare sweep, finché non farai transazioni in uscita da quegli indirizzi ovviamente vedrai lo stesso saldo di prima, da qualsiasi wallet che contenga le stesse chiavi. Per spostare il saldo su hw wallet (ledger o trezor) invece non devi importare le chiavi, ma fare una transazione sull'indirizzo dell'hw wallet
ciao jack0m
scusa oramai ti ho scassato la m....a :-)
cosa intendi per fare "sweep" ?eppoi la transazione da wallet  multibit ad electrum costano un po di fees ?
beh bella minkiata che nn si possono importare le chiavi....
grazie e slt, health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fare cashout a grandi somme?
by
healthtrainer
on 18/01/2018, 11:24:25 UTC
Salve a tutti
per fare cashout su grosse somme va bene anche BITSTAMP?
grazie per info
slt
health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 18/01/2018, 11:04:30 UTC
Per jackk0m: no con multibit ho esportato le chaivi su electrum e tutto ando a buon fine!
ma mi sa che prendero ledger nano s o trezor partendo da multibit, dove si trova lo spiegone per portare da multibit le chaivi private e pubbliche in trezor o ledeger hai per caso un link?
grazie infinite health

ma scusa, non hai detto che multibit l'hai svuotato spostando su electrum? Perché dovresti esportare le chiavi degli indirizzi vuoti di multibit?
Comunque non uso hw wallet, quindi non conosco le istruzioni specifiche di nessuno dei due. Mi pare che la cosa più semplice sia una transazione da electrum ad indirizzo trezor o ledeger
ciao jackk0m,
mi sovviene una cosa ho riguardato multibit sulla mia virtual machine e mi da gli indirizzi hash ed i portafogli coi bitcoin che acquistai come intatti pur risultandomi in electrum avendo esportato le chiavi.
quindi deduco che posso anche trasferire su ledger o trezor wallet dette chiavi,dico bene o sbaglio?
saluti health
che procedura hai seguito per importare le chiavi in electrum? Non hai fatto lo sweep? Perché se fai lo sweep trasferisce tutto su un suo indirizzo, quindi su quello originale di multibit non dovresti vedere più niente. Tra l'altro nell'ultima versione non c'è neanche il menu per importare chiavi private, lo puoi fare solo da console.
Io ho seguito le istruzioni che ci sono in giro per il web cmq ho importato le chiavi private,ora sono al lavoro e non ricordo bene,cmq c'e 'una procedura per importarle.
credo che l'indirizzo hash sia lo stesso o sbaglio? a casa ci dovrei guardare per bene.
grazie slt health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 17/01/2018, 21:38:34 UTC
Per jackk0m: no con multibit ho esportato le chaivi su electrum e tutto ando a buon fine!
ma mi sa che prendero ledger nano s o trezor partendo da multibit, dove si trova lo spiegone per portare da multibit le chaivi private e pubbliche in trezor o ledeger hai per caso un link?
grazie infinite health

ma scusa, non hai detto che multibit l'hai svuotato spostando su electrum? Perché dovresti esportare le chiavi degli indirizzi vuoti di multibit?
Comunque non uso hw wallet, quindi non conosco le istruzioni specifiche di nessuno dei due. Mi pare che la cosa più semplice sia una transazione da electrum ad indirizzo trezor o ledeger
ciao jackk0m,
mi sovviene una cosa ho riguardato multibit sulla mia virtual machine e mi da gli indirizzi hash ed i portafogli coi bitcoin che acquistai come intatti pur risultandomi in electrum avendo esportato le chiavi.
quindi deduco che posso anche trasferire su ledger o trezor wallet dette chiavi,dico bene o sbaglio?
saluti health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 10/01/2018, 15:49:07 UTC
GRazie goemon888,
ci do una occhiata per bene
saluti health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitstamp
by
healthtrainer
on 10/01/2018, 15:47:22 UTC
Ciao v3swiss,
grazie per la spiegazione ,non mi risultava chiaro se si poteva fare qualcosa o meno, ma negli ultimi mesi si hanno avuto tutti gli exchange questo ritardo e lo posso be capire .grazie cmq della preziosa info
slt health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 09/01/2018, 15:17:13 UTC
si, esatto

- fai upgrade electrum
- sposti tutto su ledger

vivi felice e sereno, diventa troppo difficile fregarti i soldi
GRazie Doc, mi hai fatto ridere un tot nell'ultima frase una corretta interpretazione della vita.

ma secondo il tuo parere e sempre se vuoi rispondere ma la domanda e' estesa a tutti i membri del forum: ma perche vien indicato  ledger nano s ma poche volte trezor ? e' piu versatile ledger^?
Mi son perso purtroppo ,pur essendo vecchio del forum molte occasioni sul mercato,aveva ragione hostfat di controllarle sempre.!
slt healthtrainer
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 09/01/2018, 14:37:00 UTC
Buoansera Babo grazie della info,
scusa mi sembra una cosa assurda che da electrum nn possa gestire btc con una seed e le chiavi private e pubbliche ad un indirizzo di ledger o trezor.
ma cosa intendi che dovrei cmq upgradare electrum eppoi fare una transazione, perche altro problema che ho fatto richiesta di entrare in bitstamp ma ci vogliono almeno 2 settimane. poi han sempre detto di non tenere mai i btc o crypto negli exchange.
grazie per una tua spiegazione
slt health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 09/01/2018, 14:25:59 UTC
Per jackk0m: no con multibit ho esportato le chaivi su electrum e tutto ando a buon fine!
ma mi sa che prendero ledger nano s o trezor partendo da multibit, dove si trova lo spiegone per portare da multibit le chaivi private e pubbliche in trezor o ledeger hai per caso un link?
grazie infinite health
ma scusa, non hai detto che multibit l'hai svuotato spostando su electrum? Perché dovresti esportare le chiavi degli indirizzi vuoti di multibit?
Comunque non uso hw wallet, quindi non conosco le istruzioni specifiche di nessuno dei due. Mi pare che la cosa più semplice sia una transazione da electrum ad indirizzo trezor o ledeger
Ciao jack0m si ho inviato su electrum grazie del suggerimento. ma se nn sbaglio ultima volta me li dava anche su multibit! adesso con questa vulnerabilita di electrum dovrei upgradare a v3.0.5 . io ho una Oracle Virtual machine e sopra ho ubuntu-linux  16.04 ho un amico che ha provato gli upgrade di electrum che conosce il linguaggio di python ma putroppo non funziona l'upgrade di electrum,che casotto.
Scusa ma se io scaricassi la nuova versione su ubuntu senza aggiornare la precedente si puo fare? nn conosco bene ubuntu
il seed ce l'ho !
grazie health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.5!
by
healthtrainer
on 08/01/2018, 20:37:54 UTC
Per jackk0m: no con multibit ho esportato le chaivi su electrum e tutto ando a buon fine!
ma mi sa che prendero ledger nano s o trezor partendo da multibit, dove si trova lo spiegone per portare da multibit le chaivi private e pubbliche in trezor o ledeger hai per caso un link?
grazie infinite health
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.4!
by
healthtrainer
on 08/01/2018, 10:21:32 UTC
Nuova release di Electrum 3.0.4:

https://github.com/spesmilo/electrum/blob/3.0.4/RELEASE-NOTES

Quote
Fix a vulnerability caused by Cross-Origin Resource Sharing (CORS)
   in the JSONRPC interface. Previous versions of Electrum are
   vulnerable to port scanning and deanonimization attacks from
   malicious websites. Wallets that are not password-protected are
   vulnerable to theft
.

electrum su hardware wallet, ledger o trezor ecc ecc, sono ok?
Ciao ho visto il post su Bitcoin Forum in inglese : https://bitcointalk.org/index.php?topic=2702103.0
Ma ora c'e' da preoccuparsi con i bugs Spectre e meltdown e dun bel po'?
come si fa tecnicamente un aggoirnamento su ubuntu linux con electrum 3.04 senza avviarlo con il web?
grazie per info slt

p.s. hostfat forse meglio fare un alert su Eelctrum come hanno fatto in Bitcoin forumgenerale

finché si lavora su un PC airgapped, come è il caso di un cold wallet o un hw wallet tipo trezor o ledger, né vulnerabilità di sistema (che siano a livello hw, firmware o di SO), né applicative come quella in questione dovrebbero essere sfruttabili. Tutto questo almeno in teoria. L'esempio famoso di Stuxnet, dimostra che nessun computer può dirsi sicuro al 100%, neanche se costantemente disconnesso dalla rete.
Detto questo, gli hw wallet offrono la miglior protezione possibile al momento, ed è vivamente consigliato di tenere la maggior parte delle proprie coin (a parte quelle che eventualmente si utilizzano correntemente) su cold wallet.
Per aggiornare electrum alla versione 3.04 non devi assolutamente avviarlo, devi usare questo comando da console:

Code:
$ sudo pip3 install https://download.electrum.org/3.0.4/Electrum-3.0.4.tar.gz --upgrade
grazie jack0m , grande dilemma: senti io ero partito con multibit classic nel 2014 poi tipo 1 mese fa lo trasferii su electrum, ma su multibit li vedo cmq, se io comprassi ledger nano s o trezor,riuscirei cmq a trasferirli o non li vedo piu' essendo su electrum?
mi e' sembrato di capire che multibit era "salvo" o sbaglio?
Ti ringrazio cmq per la cortesia su ubuntu.
saluti healthtrainer
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [TOPIC UFFICIALE] Bitstamp.net (exchanger / gateway Ripple)
by
healthtrainer
on 07/01/2018, 22:37:15 UTC
Buoansera
ho fatto registrazione su Bitstamp ovviamente dovro aspettare due settimane per la verifcation dell'account , Mi sapete dire se posso cmq Tradare gia el valute facendo bonifico Euro?
grazie per info e slt
health
No, fino a quando non hai la verifica non puoi fare nulla.
Grazie infinite ALE 88 mitico,
buon trading!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: E' uscito Electrum v3.0.4!
by
healthtrainer
on 07/01/2018, 21:42:59 UTC
Nuova release di Electrum 3.0.4:

https://github.com/spesmilo/electrum/blob/3.0.4/RELEASE-NOTES

Quote
Fix a vulnerability caused by Cross-Origin Resource Sharing (CORS)
   in the JSONRPC interface. Previous versions of Electrum are
   vulnerable to port scanning and deanonimization attacks from
   malicious websites. Wallets that are not password-protected are
   vulnerable to theft
.

electrum su hardware wallet, ledger o trezor ecc ecc, sono ok?
Ciao ho visto il post su Bitcoin Forum in inglese : https://bitcointalk.org/index.php?topic=2702103.0
Ma ora c'e' da preoccuparsi con i bugs Spectre e meltdown e dun bel po'?
come si fa tecnicamente un aggoirnamento su ubuntu linux con electrum 3.04 senza avviarlo con il web?
grazie per info slt

p.s. hostfat forse meglio fare un alert su Eelctrum come hanno fatto in Bitcoin forumgenerale
Post
Topic
Board Crittografia e decentralizzazione
Spectre e Meltdown, due bug di sicurezza su CHIP Intel,Amd,ARM
by
healthtrainer
on 05/01/2018, 23:04:19 UTC
Buonasera a tutti questa non ci voleva!

i due bug dei kernel sopracitati riguardano i pc prodotti dal 1995 in poi :-(
E purtroppo riguardano anche i sistemi linux. Quindi per conservare al meglio le cryptovalute dovremmo affidarci solamente a Hardware Wallet o cold wallet.
Ledger nano S e' salito all'ottavo posto nelle vendite di Amazon!
Sondaggio voi dovete avete le vostre cryptovalute
!) Wallet centralizzati
2) Cold wallet
3) S.O. iOS, Windows e linux
4) Hardware Wallet
5) oracle Virtual machine -->ubuntu

io le ho nei wallet su ubuntu  16.04 Linux dentro la Oracle Virtual machine :-(

Questo e' un articolo interessante per chi sa l'inglese: https://cointelegraph.com/news/two-new-hardware-bugs-affect-most-devices-private-keys-vulnerable
https://askubuntu.com/questions/992232/what-is-ubuntus-status-on-the-meltdown-and-spectre-vulnerabilities
https://cointelegraph.com/news/hardware-bitcoin-wallets-not-vulnerable-to-spectre-attacks-funds-safe

Se sapete qualcosa di piu' aggiornate pure il thread grazie e saluti
healthtrainer
Post
Topic
Board Crittografia e decentralizzazione
Re: Telegram
by
healthtrainer
on 05/01/2018, 22:53:40 UTC
Signal? Open source e disponibile per le principali piattaforme. https://en.wikipedia.org/wiki/Signal_(software)
Quoto in pieno, un personaggio della Guardia di finanza che lavora sul web dice che Signal e' non penetrabile moto piu sicura di Telegram, gli investigatori privati utilizzano Signal :-)
slt healthtrainer
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [TOPIC UFFICIALE] Bitstamp.net (exchanger / gateway Ripple)
by
healthtrainer
on 05/01/2018, 20:43:44 UTC
Buoansera
ho fatto registrazione su Bitstamp ovviamente dovro aspettare due settimane per la verifcation dell'account , Mi sapete dire se posso cmq Tradare gia el valute facendo bonifico Euro?
grazie per info e slt
health
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Il modo migliore per stare flat
by
healthtrainer
on 05/01/2018, 08:42:49 UTC
C'è un ottimo wallet che si chiama UPHOLD che permette di tenere il proprio capitale in tutte le principali Fiat e Crypto tra cui XAU agganciato alle quotazioni dell'oro.

Buona sicurezza con 2FA e soprattutto ottima interfaccia grafica e manovrabilità con withdrawal immediati.

E' un web wallet è vero, ma finchè non ne inventeranno uno locale con caratteristiche simili è comunque una soluzione efficiente.
Gent.mo Neo_coin buongiorno,
sai ho dato un occhiata a UPHOLD mi ha impressionato notevolmente, ma loro pero non sono un exchange ma fungono da wallet e scambio tra i vari members giusto?
grazie per info slt healthtrainer
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Il modo migliore per stare flat
by
healthtrainer
on 04/01/2018, 15:45:25 UTC
Ci sono anche i Noku: https://www.noku.io/ acquistabili su The Rock Trading che si possono conservare sul Noku wallet.
Sono mappati 1:1 con alcune monete e anche l'oro, è un nuovo progetto e quindi non saprei dirti se affidabile.
Nel sito c'e' anche il White Paper: il CEO della societa' e' Roberto Gorini (ha scritto ottimo libro Matrix Economy e crypto economy nn ancora pubblicato), poi c'e' Funny king alias PAolo Rebuffo proprietario del sito Rischio calcolato e blockchaintop.com.
ciao healthtrainer
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Coinbase e le fee
by
healthtrainer
on 04/01/2018, 14:59:29 UTC
Sì, apri un account su coinbase e ti viene richiesto l invio sì un documento. Lo stesso account è valido anche per gdax( che è la piattaforma di Exchange di coinbase).
Una volta approvato puoi iniziare il trading attraverso due modalità:
1) con carta di credito e acquisti direttamente una Delle 3 criptovalute disponibili, bitcoin ethereum e litecoin.
2) con bonifico puoi depositare euro. A quel punto puoi utilizzare gli euro per acquistare la valuta che preferisci su gdax al cambio che preferisci

Quando vorrai ritirare puoi farti bonificare facendo il procedimento all' inverso, concerti le altcoin in euro ( su gdax o coinbase) e ricevi un bonifico in euro
Molte grazie, vedro allora di fare un account su coinbase quanto prima.
saluti healthtrainer
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitstamp
by
healthtrainer
on 04/01/2018, 14:54:41 UTC
Per quanto riguarda la prova di residenza, vorrei inviare l'estratto conto della banca. Invierò solo la prima pagina dove ci sono il mio nome ed il mio indirizzo. Posso tagliare o cancellare tutti i movimenti eseguiti sul conto? Loro vogliono leggere nome ed indirizzo, quindi credo di poter cancellare gli importi e le causali dei movimenti.

Si, puoi oscurare tutti i dati sensibili, eccetto naturalmente il tuo nome e l'indirizzo.
Meglio oscurare e non cancellare.


Ho visto che è bene diversificare gli exchange, voi dove acquistate ripple e dove li depositate, su quale wallet?

Qui andiamo parecchio off topic, apri un altro post sulla sezione altcoin.
Magari nel prossimo post sii un po' più preciso nel titolo che scrivi, il titolo di questo thread non può neanche chiamarsi tale  Roll Eyes


Inoltre, volevo sapere quanto è rischioso dare informazioni del proprio conto bancario. magari, ai siti di exchange? se il sistema viene hackerato corro il rischio di perdere anche i soldi che non ho depositato sul sito di exchange?

Tu dei tuoi dati dai il tuo IBAN per depositare e per prelevare.
In caso di hackeraggio gli attacker avrebbero il tuo IBAN, al massimo ti possono fare un bonifico  Wink


buonasera e buon anno 2018,
vedo che sei uno dei pochi esperti. Ti chiedo una cortesia visto che si parla di bitstamp, ieri ho effettuato registrazione ovviamente la verifica dell'account devo aspettare. Ma il punto e' posso gia' acquistare o vendere bitcoin o tocca aspettare la famosa verifica ?
grazie per la info,
saluti healthtrainer