Search content
Sort by

Showing 20 of 86 results by io87tris
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 2 users
Re: BITCOIN PUMP!
by
io87tris
on 23/12/2022, 07:47:20 UTC
⭐ Merited by fillippone (3) ,Paolo.Demidov (1)
per far capire in che mondo viviamo oggi le borse vanno male perchè l'economia va troppo bene  Grin

Una correzione così minuscola che manco si vede....


Eppure gli effetti di quella correzione sono stati catastrofici.
Oramai in Europa siamo tutti attaccati ad un grande equivoco della BCE, che pare proteggerti dall'inflazione, ma non conoscendone la causa, in realtà l'aumenta, stampando moneta.


Vi leggo quotidianamente anche se non sono mai intervenuto  Grin

A proposito di quanto ripropongo un articolo letto da qualche parte (forse l'input è arrivato proprio da questo thread)

https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/22_settembre_03/spegnere-inflazione-c517b5f4-2b54-11ed-b268-2b12bb5640dc.shtml

Che il totale lassismo alla lotta all'inflazione sia deliberatamente programmato io qualche forte sospetto ce l'ho...  Undecided
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Recupero transazione fallita su Ethereum
by
io87tris
on 19/12/2021, 00:52:49 UTC
Ciao a tutti
in ambito defi ho aggiunto liquidità su un pool di curve e successivamente volevo mettere in stake da convex finance. L'operazione richiedeva una follia di fee (oltre 300 $...)
Ho modificato manualmente le gas fee su metamask per quest'ultima operazione ma non è andata a buon fine :-(

Warning! Error encountered during contract execution [Out of gas]

Transaction Fee:
0.0028194480612 Ether ($11.17)


1) Secondo voi ho modo di recuperare queste fee 11$ di fee?
2) come faccio a sapere il corretto quantitativo di gwei da inserire?
3) infine, le gas fees consigliate dal protocollo defi sono in funzione della quantitativo di coin/token o sono simili "per operazione"? Ho notato che per le operazione di chiamata allo smart contract al momento siamo sui 10/15  $ mentre per l'aggiunta di liquidità o messa in stake sui 50/60 $. Ma oltre 300 è possibile?!?

Grazie per i commenti e aiuti


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Cronos/USDT
by
io87tris
on 20/11/2021, 10:56:46 UTC
Ciao ragazzi
per imprudenza dal mio mobile wallet Crypto.com ho spostato una discreta cifra di USDT su rete cronos sul mio indirizzo esterno associato all'app DEFI sempre di crypto.com.
Ho perso i miei soldi?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Staking su crypto.com
by
io87tris
on 07/11/2021, 10:28:07 UTC
Salve a tutti,
come vedete crypto.com e lo staking dal 10 al 14% di stablecoin?
Con i tassi di interesse che ci sono oggi sembra una El dorado
Mi ci fionderei subito ma ovviamente mi insospettisce parecchio...
PS: so dello staking iniziale in CRO a seconda della carta richiesta (e da qui la variazione in % della rendita da 10 a 14).

Grazie per i riscontri
Post
Topic
Board Beni
(VENDO) buoni amazon tagli da 5/10/25 €. Accetto solo cripto famose o paypal
by
io87tris
on 24/12/2018, 19:00:31 UTC
Come da titolo
Post
Topic
Board Beni
Re: Cerco buoni amazon. Pago btc o eth
by
io87tris
on 24/12/2018, 18:59:00 UTC
Io ho buoni da vendere!!! 300 euro circa in tagli da 5/10/25 €. Sei ancora interessato?
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail
by
io87tris
on 20/02/2018, 15:23:43 UTC
Non capisco i tuoi pensieri. Io ho fatto notare che le cose sono andate diversamente da come le racconta Firano.
Stavo cercando di non pronunciarmi su tutta sta roba di cui parli tu. Però la ritiri fuori, per cui rispondo affermando che forkare il la transaction di burn non è una decisione che spetta ai dev, ma al 51% dei detentori di XRB.
Quindi contesto il tuo "UNICHE persone": nessuno può fare questo hard fork. È necessario coordinare i proprietari del 50% + 1 degli XRB in circolazione. I dev magari ora hanno il potere di votare, ma se ai detentori di XRB la cosa non piace non ci vuole troppo a ri-forkare l'hard fork tornando alla chain originale.
Comunque queste sono pippe. Io non sono il massimo esperto al mondo di XRB.
I massimi esperti al mondo hanno detto che non è possibile.
Chi vuole affermare il contrario deve supportare la sua affermazione con un'analisi dettagliata.

2) Davvero devono convincere il 51% dei detentori di XRB?!? E' la prima che sento. A me nessuno ha cercato di convincermi quando hanno forkerato BCH, BTG compagnia bella e ultimo Litecoin Cash. Però ammetto la mia ignoranza in materia...
Magari ai massimi esperti del mondo conviene e dicono che non sia possibile. Non lo so né, le mie sono illazioni.
Comunque a prescindere da cosa penso io, ai DEV di nano e a nano stessa CONVIENE che si risolvano questi problemi tecnici (che ripeto altri exchange hanno dichiarato di aver subito). Siamo d'accordo almeno su questo? I DEV possono smuoversi per risolvere il problema della loro cripto?

Non ha proposto una soluzione e li ha avvisati. Hai letto la chat? Li ha minacciati. "Allora, collaborate o no?" "Mi sono spiegato?" "se troviamo una soluzione insieme è meglio". Incidentalmente, quello è il linguaggio tipico della mafia nei film americani.

3) Non ci ho visto minacce o questa accezione mafiosa nelle frasi "Allora, collaborate o no?" "Mi sono spiegato?" "se troviamo una soluzione insieme è meglio". Forse non ho visto abbastanza film americani sui mafiosi. Il linguaggio è interpretabile, figuriamoci se scritto inglese via messaggio.

Mi puoi indicare dove "ha proposto una soluzione e li ha avvisati"?
Non so che soluzione avesse potuto trovare Firano, a cappella fatta.


Come mai inizi la frase con "AMMESSO CHE LA COLPA SIA DEI DEV"? La colpa di cosa? Del fatto che Firano non si è accorto per mesi di essere a corto di milioni di XRB? O del furto?

Facciamo un ipotetico ragionamento a posteriori. Fra 6 mesi scopriamo che il bug è nel protocollo di nano.
Tanto ciò premesso a mio avviso si è comportato correttamente. Ha proposto una soluzione che non creasse il casino che è successo e poi li ha avvisati che si sarebbe rivolto alla postale.
Non conoscendo chi abbia ragione (ammesso che stia tutta da una parte) e chi abbia torto perchè non ne ho le competenze tecniche, ti ripeto che non mi è sembrato così scorretto.


Firano si permette di dire che gli utenti avrebbero dovuto tirare fuori i loro XRB dall'exchange.
Gli utenti non hanno potuto tirare fuori gli XRB dal suo exchange perché lui non glie l'ha permesso.
L'affermazione di Firano mi sembra non fatta in buona fede.

Su questo sono d'accordo con te.
Rimane comunque il fatto che nel momento stesso si compra una qualsiasi critpo su exchange essa vada immediatamente spostata sul wallet privato.
Non puoi farlo perchè il wallet è in manutenzione? Perfetto la rivendi immediatamente e ritiri la stessa moneta con la quale l'hai comprata.
Io almeno ragiono così. Preferisco perdere grossi ipotetici gain che lasciare monete su exchange e fidati lo dico proprio per aver imparato "learned it the hard way".

Ultima:
I'm feeding the troll.

Ti assicuro che non sono un troll, solo uno che dice la sua. Non ho perso nulla, nè ci guadagno nulla. Ho solo 5 minuti liberi
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail
by
io87tris
on 20/02/2018, 11:47:08 UTC
  • Firano è andato dai dev a dire "Mi hanno rubato 15 milioni di XRB. Mi salvate il culo con un hard fork?". Non ha chiesto aiuto per trovare il colpevole. Non ha chiesto aiuto per capire come erano spariti. Leggetevi la chat se non mi credete.
  • Quando i dev hanno detto "un hard fork è impossibile" (nota che loro sono le persone che più al mondo hanno titolo di dire se sia possibile o no) lui ha risposto "vado dalle guardie e dico che il furto è colpa vostra"
  • Quando i dev hanno pubblicato l'intera chat bomber ha avuto il coraggio di dire che "ha proposto un fork come ipotetica soluzione" (falso, ha detto: "o così o mi incazzo") e "La reazione dei due DEV di NANO è stata inaspettatamente di chiusura totale al dialogo". Che strano! Firano li ha minacciati (se non facevano la cosa impossibile che voleva lui) di incolparli di fronte alla polizia del furto che lui aveva subito. E loro, inaspettatamente, hanno chiuso il dialogo. Ma che permalosi che sono, questi dev!
  • Nell'intervista a repubblica sembra proprio che ci stia prendendo per il culo a tutti quanti. Colpa degli utenti che tengono i soldi sugli exchange.

2) per me i dev di nano  sono le UNICHE persone che volendo possono fare un fork (mi correggo... forkarare un singolo address di BURN).
Il fatto che ci siano stati problemi simili su altri exchange ti obbliga a darti una mossa e risolvere il problema tecnico che ha causato questo casino a Bitgrail, anche per prevenire ulteriori furti.

3) AMMESSO CHE LA COLPA SIA DEI DEV Firano a mio avviso si è comportato correttamente. Ha proposto una soluzione che non creasse il casino che è successo e poi li ha avvisati che si sarebbe rivolto alla postale. Se la sua tesi si verificherà veritiera, il suo comportamento non è stato così scorretto.
Certo tutto stà nel verificare se effettivamente sia colpa di una bug del protocollo. Ma già il fatto che altri exchange abbiano avuti problemi e che gli stessi DEV abbiano riaperto un canale di comunicazione con Firano, dopo averglielo troncato, mi sembra un segno che quantomeno qualcosa i DEV abbiano sbagliato.

4) "Non tenete soldi su exchange" e "Non investite più soldi di quanti siate disposti a perdere" sono ottimi consigli indipendentemente da chi li da, (incluso un proprietario di exchange).
Detto questo è piuttosto fastidioso ripeterlo in queste situazioni. I Sig.ri "Io te lo avevo detto" sono veramente poco graditi in questo contesto, seppur abbiano 100% di ragione. Ripetiamo allo sfinimento prima e dopo ma adesso proprio no.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Monero paper wallet
by
io87tris
on 20/02/2018, 01:44:40 UTC
Il primo lo puoi usare offline, quindi non dovrebbero esserci problemi di sicurezza se prendi le giuste precauzioni tipo: PC offline, sistema operativo pulito (linux-live), tapparelle chiuse ecc.
...
Non conosco il sito ma, oltre ai consigli sopra, va verificato che il generatore delle chiavi casuali non sia bacato. Se fosse bacato potrebbe verificarsi che la generazione sia non casuale e qualcuno potrebbe generare la stessa chiave anche se tu non sei mai stato collegato.
Se importi una chiave casuale generata non incorri in questo problema ma devi verificare che l'address pubblico sia collegato effettivamente alla chiave. Un malevolo potrebbe dare un address differente controllabile da una chiave in suo possesso.
NB: non voglio spaventare nessuno, da una rapida occhiata non ho notato nulla di compromettente nel sito ma per essere tranquilli servono anche le garanzie che il codice non sia bacato e/o compromesso.
 


Si si avevo già verificato. Gli adress privati corrispondono ai relativi pubblici
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Monero paper wallet
by
io87tris
on 19/02/2018, 15:59:45 UTC

Il secondo io tenderei a non fidarmi... non sono esperto di wallet online, ma se mi chiede la chiave privata mi puzza  Roll Eyes
Usare un wallet "vero" è troppo sicuro?  Grin


Cosa mi consigli?
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Monero paper wallet
by
io87tris
on 19/02/2018, 14:07:14 UTC
Buonasera a tutti.
Premetto che ho fatto una veloce ricerca sul forum ma non ho travato niente di specifico. Spero che questo post magari possa essere utile a qualcun altro.
Io sono da sempre un fan dei paper wallet.
Adesso vorrei ritirare alcuni XMR e depositarli su un paper wallet e ho trovato i seguenti siti:

https://moneroaddress.org/
questo sito genera le chiavi provate.
Vorrei sapere se è sicuro ed attendibile e non si corra alcun rischio che le chiavi private finiscano in mano ad estranei

https://mymonero.com/#/
Da questo sito invece è possibile disporre dei propri fondi, (inserendo chiave privata o mnemonic seed).

Avete riscontri in merito a questi siti? Avete mai avuto problemi di sicurezza?
Attendo Vs. aggiornamenti. Grazie in anticipo per chi mi risponderà.



Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Paper wallet Bitaddress pishing
by
io87tris
on 25/01/2018, 18:17:19 UTC
Sperando che possa interessare segnalo ben 3 siti di generatore paper wallet Bitaddress:

1) https://www . bitTaddress . org/ (doppia T)
Scam!!!! è un caso di phishing. Gli indirizzi privati generati non corrispondono a quelli pubblici. I BTC dei malcapitati sono stati poi girati su altri indirizzi. NON USATE QUESTO SITO

2) https://www.bitaddress.info/
Gli indirizzi privati generati corrispondono a quelli pubblici visualizzati. Personalmente non l'ho mai usato.

3) https://www.bitaddress.org/bitaddress.org-v3.3.0-SHA256-dec17c07685e1870960903d8f58090475b25af946fe95a734f88408cef4aa194.html
Sito ok già provato, nessun problema.

Perdonate la domanda banale ma, in merito al sito phishing non è possibile risalire a chi lo gestisce o quantomeno chiuderlo/oscurarlo?!? Segnalarlo?
Noi comuni mortali non possiamo fare proprio niente per impedire a questi ladri di continuare ad agire indisturbati?

Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
RITIRO ETH DA BITSTAMP
by
io87tris
on 15/01/2018, 12:05:42 UTC
Buongiorno,
vorrei sapere cosa succede se ritiro ETH da Bitstamp (che dispone le uscite tramite smart contract) verso un paper wallet.
Tempo fa provai con una cifra irrisoria spostando questi ETH verso il wallet Jaxx e infatti non furono accreditati.

Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: SCAM BitTaddress.org
by
io87tris
on 28/12/2017, 15:00:13 UTC
Che dite, lascio perdere o ne vale la pena?
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: SCAM BitTaddress.org
by
io87tris
on 27/12/2017, 22:21:38 UTC
Sono vittima di questo sito per una considerevole cifra (più di un BTC). Secondo voi la polizia postale può fare qualcosa?
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
SCAM BitTaddress.org
by
io87tris
on 27/12/2017, 20:51:26 UTC
bitTaddress.org (con la doppia T) è uno scam!!!!!

E' uguale al sito con bitaddress.org (con una sola T). Letteralmente identico, cambia solo l'indirizzo WEB https://bittaddress . org/.
Ma fornisce chiavi private NON corrispondenti all'indirizzo pubblico! Dopo aver spedito i bitcoin se li rigirano dove vogliono loro.



Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitstamp non paga..cosa fare?
by
io87tris
on 21/12/2017, 17:28:48 UTC
Io ho ricevuto i bonifici
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Ripple si sta muovendo verso il valore di 1$ ?
by
io87tris
on 21/12/2017, 11:05:56 UTC
Piuttosto che vendere e rosicare, meglio vendere e ricomprare più alti.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitstamp non paga..cosa fare?
by
io87tris
on 21/12/2017, 10:14:33 UTC
Volevo avvisarvi che mi è arrivata la mail di conferma di Bitstamp di tutti e tre i bonifici richiesti.
Sul loro sito infatti non mi da più "In process" ma Finished". Ergo, oggi o al massimo domani dovrei riceverli sulla banche.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitstamp non paga..cosa fare?
by
io87tris
on 21/12/2017, 08:28:51 UTC
A me è arrivato oggi

richiesto il 7 arrivato il 20.
Bene io il primo l'ho richiesto il 12 me lo aspetto per dopo Natale.