Secondo me se uno vuole davvero scappare non ha bisogno di fare nulla. Fa le valigie, va in aeroporto e ciao. Non scrivi nulla, non fai nulla.
A rigor di logica non ha proprio senso fare qualcosa se sei in fuga. A che serve?
Ti annoi già appena sbarcato in Brasile con i "soliti" enne miliardi di dollari... ma no! Troppi film, andiamo sul pratico e logico.

Da come agiscono c'è un solo quesito in sospeso, quello principale:
cioè cosa sia davvero successo e se esiste una soluzione velocemente praticabile.
Probabilmente se ne parlerà "a bocce ferme" (non saprei cos'altro pensare) e quindi per adesso è tutto "ignoto".
Forse a livello legale in questo momento non possono neanche parlare un poco... chissà.Una storia italiana con tanti anni alle spalle. E chi lavora per tanti anni vuol dire che ha passione per ciò che fa, gente preparata e qui qualcuno l'ha anche già detto. Quindi sospetto sia qualcosa che non dipenda da loro. Direttamente da loro, presumo.
Non so cosa pensare e
mi dispiace tanto per chi è in ansia, capisco benissimo che non è facile, ma spero tanto che si risolva tutto per il meglio. Già che qui nessuno sia scappato in Brasile è già una "prova" che si cerchi una soluzione.
E certe volte ho visto che nella vita (ma anche negli affari) si compiono certe scelte in via preventiva, per evitare il peggio e sanare la situazione. Magari potrebbe essere così...Per scappare all'estero, devi avere i soldi. Therock non era un exchange molto usato, io non penso si parli di decine di milioni di dollari, ma di qualche milione, se scappi con 1-2 milioni, duri poco anche in africa (perchè non avrai certo uno stile di vita sobrio).
purtroppo gli ultimi avvenimenti hanno mostrato una cosa, se rubi nelmondo cripto, non serve scappare, guarda gli ultimi 2 scam enormi, celsius e ftx, nessuno è in galera (e parliamo di america) figurati qua in italia