Ciao
Innanzitutto con un S9 io faccio un profitto di circa 7$ al giorno, 200$ al mese, in un anno ripago l'asic
Poi sbagli facendo paragoni con asic che minano bitcoin e rig che minano eth, il paragone lo devi fare facendo minare al rig lo stesso algoritmo (sha56 in questo caso)
L'asic non mina solo bitcoin, ma tutte le monete sha256.
Quindi calcola il tuo rig ideale quanti bitcoin farebbe in un mese o quanti bitcash (o altra moneta sempre sha256) e poi calcola quanti ne farebbe l'asic, vedrai che il profitto del rig non è quello che hai calcolato.
Oppure confronta un altro asic e rig con altro algoritmo (per entrambi uguale)
Se poi dici che non ti interessa minare monete sha256, allora è un altro discorso.
Però non mi paragonate una macchina a benzina con una diesel. Il paragone lo devi fare con stesso carburante, stessa potenza, prezzo iniziale per vedere il reale rendimento
Il rig che consuma 1300W quante e quali schede sono? Perchè adesso le schede viaggiano intorno ai 1000$ l'una (quelle più potenti) e non mi sembra che con 6 schede arrivi alla potenza dell'asic, comunque poi ci devi aggiungere, scheda madre, psu, ecc oltre alle spese di montaggio (anche se lo fai tu, nell'investimento devi calcolarlo)
Il rig devi sempre controllarlo, tenerlo continuamente sotto osservazione, mentre l'asic ti posso assicurare che una volta acceso non serve niente, puoi dimenticartelo. Difficilmente devi intervenire sull'asic, anzi quasi mai e se succede che manca la connessione ti avvisa, il rig quando si blocca non ti avvisa (a meno che io non sia rimasto indietro)
Ho fatto una semplice domanda sul forum: come mai tutte le grandi miniere usano solo gli asic, saranno tutti scemi loro o siete voi super intelligenti?
L'unico vantaggio del rig è che fa meno rumore, però con 10-12 schede..insomma non è poi tanta differenza. Solo per quel motivo i rig si stanno sviluppando, lo usi in casa e non fa rumore (specialmente se è piccolo)