Search content
Sort by

Showing 10 of 10 results by nutriagrigetta
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitcoincore è ancora da sconsigliare?
by
nutriagrigetta
on 21/06/2019, 19:30:02 UTC
a ok non sapevo, buona a sapersi

Per il discorso di utilità di un nodo Bitcoincore con Prune ? rispetto a bitcoincore con tutta la blockchain presente?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Bitcoincore è ancora da sconsigliare?
by
nutriagrigetta
on 21/06/2019, 14:53:17 UTC
Vorrei che qualcuno mi facesse un po di chiarezza.
Leggendo qua e la penso d'aver capito che la rete bitcoin soffre per mancanza di un determinato tipo di nodi, che i nodi vengono gestiti da pochi e che la cosa è pericolosa.
Poi leggo che per fare un nodo di una certa qualità serve bitcoincore.
Gli altri client creano pure un nodo, ma poco utile.

Ora Bitcoincore viene sconsigliato perchè prima di utilizzarlo serve un lavoraccio per scaricare e lavorare l'intera blockchain sul proprio disco, oltretutto occupa molto spazio più di 200 giga in costante aumento.
Ci aggiungo io un altro punto, se qualcosa va storto, il pc si chiude male, si corrompe un file o qualcosa di simile il programma riparte a lavorare da 0 facendo perdere ancora tantissimo tempo.
Quindi fin qui lo sconsigliare il client è corretto. E poco proficuo scoraggiare un utente qualsiasi che muove i primi passi.

Ora pero non capisco, con la funzione prune posso tagliare quell'immensa mole della blockchain a valori che decido io, credo che il minimo sia 500 mega.
Bisogna sconsigliarlo ancora perchè ancora si perde un'infinità di tempo per la prima sincronizzazione della blockchain, lavoro da ulcera gastrica per noi e il nostro pc.
Nonostante questo se io copio la mia bella cartella da 500 mega con i files di bitcoincore e la passo a 10 persone, quelle 10 persone possono di fatto iniziare a utilizzare bitcoincore senza nessun problema da subito.
Quindi
1 Bitcoincore con Prune
2 si passa all'utente una quantità di dati minima per farlo partire
3 si spiega all'utente che ogni tanto bisogna fare il backup dell'intera cartella di bitcoincore
Così mi risulta posso essere adatto a tutti

Secondo me dovrebbero distribuire anche la versione di bitcoicore con il minimo della blockchain e dovrebbero implementare una funzione di backup dei dati scaricati.

Ora pero sorge una domanda
Quanto è utile un nodo di bitcoincore con una blockchain tagliata a una frazione della sua capienza? E utile alla rete bitcoin o è l'equivalente dell'utilità di avere un altro qualsiasi client che non scarica la blockchain?


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quanto mi costa una fee?
by
nutriagrigetta
on 21/06/2019, 10:45:46 UTC
grazie Vinsneuve, ora è chiatro perchè mi da sempre 224

il risultato delle mie transazione è questo

Dimensione totale della transazione: 224 bytes
Dimensione virtuale della transazione: 143 bytes

Immagino che la dimensione viruale sia quella compressa di cui parli
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
quanto mi costa una fee?
by
nutriagrigetta
on 21/06/2019, 07:00:14 UTC
Io posso scegliere i satoshi per Byte, ma come posso sapere quanto occupa la transazione per poter calcolare quanto mi costa su Bitcoincore?
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: ops mi accorgo ora che mi hanno rubato l'account
by
nutriagrigetta
on 20/06/2019, 20:38:05 UTC
ho letto molto velocemente
riassumendo basta avere l'accesso  all'email originale, ma non devono passare più di 15 giorni dalla data in cui ti rubano le credenziali
oppure firmare (cosa che non so fare) ma comunque tutti gli indirizzi che eventualmente ho messo a suo tempo puntavano a indirizzi del vecchio cryptsy.
Avrei eventualmente ancora l'accesso a mediafire dove ho messo alcuni programmi condivisi tempo fa.
Sostanzialmente pero non ho mai comprato venduto e non ho mai avuto una reputazione da difendere, non vale la pena fare il recupero se non per il fatto di tagliar fuori il nuovo proprietario :-P.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: 2 domande sulla fee
by
nutriagrigetta
on 20/06/2019, 16:10:30 UTC
non ho capito se quel no è riferito alla mia affermazione n2 o anche alla prima.
La mia prima affermazione l'ho scritta dopo aver letto qui

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1515457.0

Quote
novita'
Quote from: alexrossi on March 04, 2017, 12:32:38 PM
Ho appena utilizzato questo metodo per far confermare alla svelta delle transazioni che erano in mempool da svariati giorni.

Per chi non lo conoscesse: ricevete una transazione non confermata con fee molto bassa (che quindi non verrebbe mai confermata), a questo punto si agisce in questa maniera: dal vostro portafoglio spendete l'input non confermato nuovamente verso un altro indirizzo vostro, settando una fee in questa maniera:  fee "giusta" della transazione non confermata + fee della nuova transazione.

Ho messo tra virgolette giusta perché la fee giusta semplicemente non è sempre fissa e bisogna utilizzare siti come bitcoinfees.21.co per calcolarla

In questo modo alcune pool (con me btc.com e 1hash), includeranno tutte due le transazioni nei loro blocchi.

La seconda affermazione invece me la sono inventata di sana pianta
Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Topic OP
ops mi accorgo ora che mi hanno rubato l'account
by
nutriagrigetta
on 19/06/2019, 08:41:18 UTC
Guardo il forum ogni tanto ormai, non riuscivo più a collegarmi con il mio utente e quindi me ne sono creato uno nuovo.
Poi mi sono messo a cercare vecchi post che avevo scritto dove chiedevo risposte ad alcune domande e mi accorgo che qualcuno ha scritto tanto con il mio nome in inglese.
Non che mi interessi parecchio aver perso l'account, ma mi lascia perplesso che sia cosi facile perdere le proprie credenziali.
Ora non conosco il forum, ma immagino che una volta eseguito l'accesso sia possibile cambiare l'email associata, cosi in caso di furto il tipo cambia l'email escludendo il proprietario. Che cavolata.
Il prossimo nick che userò sara Utentedimerd. con relativa password banale.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: 2 domande sulla fee
by
nutriagrigetta
on 18/06/2019, 16:52:20 UTC
mi sono letto le varie guide su come tentare di velocizzare una transazione bloccata per fee errata.
Una cosa mi ha incuriosito, si afferma che un metodo particolare consiste nell'inviare una transazione con fee alta di un importo non ancora ricevuto perchè spedito con fee troppo bassa.

Dovrebbe a rigor di logica, essere la stessa cosa anche se io provo a spedire un'altro importo con fee alta da un resto che non mi è ancora tornato indietro perchè bloccato da una transazione spedita con fee bassa. Per far partire la nuova transazione ghiotta potrebbero elaborare anche quella con fee bassa?

edit

Un caso o il sistema bitmain.com-www.antpool.com non so come chiamarlo funziona. La transazione è stata confermata
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
2 domande sulla fee
by
nutriagrigetta
on 18/06/2019, 09:20:11 UTC
Vedo che su Bitcoincore c'è la possibilità di inviare con l'opzione che permette di aumentare la fee in un secondo momento.
Come funziona la cosa? se dovessi aumentare la fee vado a diminuire l'importo spedito? aggiungo un piccolo importo dal mio wallet, e se si pago fee per tale operazione.

Bitcoincore ha una funzione di fee consigliata, ho scelto quella consigliata per un tempo stimato di 6 ore, la transazione è finita nel limbo. Ora infatti quella fee è ben inferiore di quella consigliata come minimo per 7 giorni.
Onde evitare in futuro un problema simile, c'è una sito più attendibile della funzione di bitcoincore per la scelta della fee?

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Comprare buoni amazon
by
nutriagrigetta
on 21/05/2019, 19:52:56 UTC
vorrei comprare un po di buoni amazon.
Sono fermo a qualche annetto fa
Vorrei solo metodi sicuri, che non ci sia il rischio di carte di credito clonate in mezzo
vedo che
giftoff.com continua a non tenere i buono amazon
egiftcards24.com/ non capisco se funziona ancora, solo per determinati mercati o meno, neppure come si calcola quanto mi viene a costare un valore di riferimento di 100 euro
www.bitrefill.com questo sembra facile da usare e riesco capire quanto mi costano 100 euro, lavorando al cambio attuale il primo preso cercando su Internet dovrei dare circa 108 euro 0.01521600
Spettrocoin mi pare complicato, se leggono opinioni leggo pareri discordanti e ancora prima di registrarmi non capisco quanto mi costa un buono di 100 euro.

Cosa consigliate?