Search content
Sort by

Showing 20 of 260 results by palandrine
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
palandrine
on 19/11/2018, 13:57:31 UTC

Me lo sarei aspettato più dal Giappone o da Malta il primo ETF sulle crypto ma l'importante è stata l'approvazione e l'ufficializzazione dell'evento.
Questa è una data storica che rimarrà impressa e darà inizio a tutta una nuova serie di approvazioni e regolamentazioni negli altri paesi.

Con calma, molta calma, arriverà poi anche la nostra Consob  Grin

Io credevo che gli Stati Uniti, la famosa terra delle liberta', sarebbe arrivata prima.
Ma come sempre la storia ci insegna, se c'e' da guadagnare, le banche svizzere sono in pole position!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Parliamo del FUD seminato da Craig Wright
by
palandrine
on 19/11/2018, 13:48:51 UTC


Il prezzo di ABC+SV al momento è crollato a 340$, il 20% meno di quanto valeva bcash al momento del fork. (5 giorni fa)  Grin Grin

Che rabbia, per noi povere sardine, il 20%  in meno e' seccante.
avrei dovuto vendere 15 gg fa, quando c'e' stato quel pup pre-fork!
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Consiglio: Piattaforma di trading Che supporta API Binance
by
palandrine
on 18/11/2018, 20:36:11 UTC
Io credo che la maggior parte non usi nessuna piattaforma.
Parlo per me: sono troppo vecchio per fidarmi ciecamente!
Gia' sta cosa di: be your own bank, non piace ai meno giovani, poi anche un app?
io accedo da notebook pulito, usato solo per accedere a banca online e exchange e poco altro.
Film, youtube, ricerche e fesserie varie le faccio da pc fisso, tablet e cellulare.

Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Guadagno a breve e lungo termine con Altcoin/ICO
by
palandrine
on 18/11/2018, 19:38:51 UTC

Le ico andrebbero regolarizzate, chi raccoglie soldi deve dare delle garanzie, deve far vedere cosa fa realmente con quanto raccolto.


Best ICO post 2018!
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Guadagno a breve e lungo termine con Altcoin/ICO
by
palandrine
on 17/11/2018, 16:31:41 UTC
non me ne vogliano gli amici che hanno comprato in ICO alcune di queste monete nuove: ma sara' mai possibile quasi 2mila criptomonete?
Purtroppo la maggior parte di queste e' stata creata con un unico scopo: far guadagnare chi la crea.
incassato quanto piu' possibile, sparisce, e la moneta sparisce in seguito.
Pertanto il crollo del 99% e' abbastanza "normale"
Non conosco Kapu, ma ho perso il 99% con HXX.
Tutti prima o poi facciamo delle fesserie!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
palandrine
on 17/11/2018, 16:07:15 UTC

Sono d'accordo però permettimi la facile battuta: quindi perché si scende ?   Wink  Huh

Mio umile parere: oltre a i tanti bitcoins che hanno, le balene puntano a comprarne altri a molto meno ...

quoto, condivido e sottoscrivo.
anzi aggiungo: e compro!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Westland Storage
by
palandrine
on 16/11/2018, 17:55:00 UTC
Avrete sicuramente sentito parlare di Westland Storage...
Offre delle rendite altissime, irreali, che fanno pensare a uno schema ponzi, con l'entrata di soldi di nuovi membri per pagare gli interessi ai primi.
Cosa ne pensate?


Ti rispondo con questa domanda:
Se qualcosa sembra merda e puzza come tale, c'è bisogno di assaggiarla per esserne sicuri?  Cool

Mi ricordo una vecchia barzelletta di Gino Bramieri (il 95% degli utenti del forum non sanno nemmeno chi e')

2 matti vedono una cacca per strada, il primo: attento e' una merda.
Il secondo: no, dev'essere cioccolato, c'e' 1 gelateria qui vicino, e' caduto da un cono.
Il primo: come facciamo ad esserne sicuri?
Il secondo: assaggiamola.
Dopo la degustazione, si rendono conto che effettivamente si trattava di merda.
Il primo: e' merda, te lo avevo detto.
Il secondo: hai ragione, per fortuna non l'abbiamo pestata!

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Parliamo del FUD seminato da Craig Wright
by
palandrine
on 16/11/2018, 17:51:13 UTC
Ritengo sia un maldestro tentativo di far scendere il prezzo del btc (per comprarne a basso costo) e magari dirottare piu' utenti su bch, (che ha gia' e che vuole vendere al maggior prezzo possibile)
Purtroppo viviamo in un far-west dove le notizie spesso sono totalmente tendenziose, per favorire aumento o ribasso, a seconda di chi vuole vendere o comprare.

Io ho comprato BITCOIN ieri, in euro, al minor prezzo del 2018, e mi dispiace non poterne comprare ancora, ma devo rispettare certi limiti, non consiglio a nessuno di entrare 100% in crypto.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Noleggio del mio trading bot
by
palandrine
on 15/11/2018, 19:51:19 UTC
Ti faccio i complimenti per l' iniziativa, e suggerisco di inserire piu' dati possibile, piu' snapshot, grafici: quante piu' informazioni riesci a fornire, piu' persone riuscirai ad interessare.
Sai... alla fine stiamo parlando di soldi, ed in un mercato dove lo scam e' superiore alle proposte serie.
in bocca al lupo!
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Alert quotazioni criptovalute
by
palandrine
on 14/11/2018, 21:08:41 UTC
Io uso l'app blockfolio, ti permette di impostare alert su moltissime coppie di criptovalute. Praticamente con quest'app tieni sotto controllo i prezzi in quasi tutti gli exchange esistenti dai più conosciuti a quelli con pochi scambi

Ci sono anche altre app, prova a vedere anche in questo thread: https://bitcointalk.org/index.php?topic=675733.0

Anche io uso Blockfolio, ma dopo gli ultimi 2 aggiornamenti mi sono perso, non so come ma non ci capisco piu' niente.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: sito utile che fa trading al posto tuo ?
by
palandrine
on 14/11/2018, 21:07:05 UTC
ecco: 5,7% al mese e' un numero gia' piu' realistico.
1% al giorno, aveva il 99% di probabilita' di truffa.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: perchè stanno comprando monete palesemente morte?
by
palandrine
on 13/11/2018, 15:07:11 UTC
Qualche ipotesi:
- ci provano, per la serie ci buttano 50 euro e se la moneta si riprende e fa un x100 sossssoldi
- hanno qualche notizia (magari non sicura ma anche solo una voce a volte basta) che fa sperare in bene
- sanno che qualcuno sta lavorando al progetto, magari senza grandi speranze ma se qualcuno ci lavora è già un buon segno

e infine da non dimenticare questo:
- magari sono ordini piazzati mesi fa e "dimenticati" nel book. Lo dico perché anche a me è capitato un paio di volte.



E a chi non piacerebbe il colpo della vita?
Investire 20-50 euro e ritrovarsi un gruzzoletto!!
Anche io ogni tanto faccio qualche fesseria del genere...
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Applicazione ufficiale Electroneum per mining da smartphone!
by
palandrine
on 13/11/2018, 15:02:27 UTC
Ho installato per gioco, sul cellulare di mio figlio, per insegnargli le basi..
Cosi' magari prende gusto e entra a far parte della community!
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: quali altcoin
by
palandrine
on 09/08/2018, 11:06:22 UTC
La mia nonna diceva sempre:
Fammi Indovino, che ti faro' ricco!

Battute a parte, le uniche monete che hanno questo potenziale sono quelle che non hanno ancora espresso il loro valore, hanno poco mercato, semisconosciute, ma purtroppo per una che sale di 5x ce ne saranno 10 che scendono di 20x.

Ci tengo a precisare una delle regole basi di qualsiasi investimento: il rapporto rischio-rendimento e' sempre il fattore principale!
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: DOVE COMPRARE BITCOIN
by
palandrine
on 09/08/2018, 11:00:53 UTC
Buongiorno, grazie a tutti per le risposte mi avete dato una grossa mano.
Si la mia intenzione sarebbe quella di non fare trading non ne ho ne i mezzi ne il tempo e le conoscenze, ma quella di acquistare questo paio di bitcoin e tenerli almeno per 5 o più anni con la speranza che nel tempo si rivalutino bel al di sopra di tutti gli altri sistemi di investimento, è una decisione che ho preso quando pochi giorni fa ho ritirato dei buoni postali vecchi di 30 anni che mi fece mia nonna quindi scaduti, e mi sono ritrovato con un tasso di interesse diminuito rispetto a quando stipulati, e con una ritenuta fiscale del 12.50 %.
E' stato molto irritante trovarsi una fregatura del genere, ho pure controllato ma a quanto pare per il buoni del 1988 questo furto bisogna tenerselo e non ci sono sentenze positive in merito, ci sono solo per i buoni più vecchi.

Se andiamo a vedere altri investimenti è un terno al lotto ormai con il rischio che non riprendi neppure quello che versi all'inizio.
Questo rischio c'è anche con i bitcoin ma guardando le proiezioni è difficile immaginare un futuro in cui perdano di valore o che spariscono del tutto, il giro di affari è diventato enorme e cresce ogni giorno.

Ecco quindi la mia idea di investire in queste monete sperando che magari fra 5 o più anni abbiamo avuto un aumento interessante.

Grazie ancora e se avete altri consigli io li accetto sempre volentieri

Un caro saluto

Chi scrive qui sul forum crede al Bitcoin e probabilmente possiede anche altre cryptovalute, per trading o investimento medio-lungo.
MA... passare da buoni postali a Btc, e' un salto nel buio!
I buoni postali sono forse l' investimento + sicuro che si poteva comprare negli ultimi 30 anni, (non a caso tua nonna li ha comprati, un bel gesto d' amore) e se ti ha infastidito l' imposta di bollo del 12% (solo sul tuo guadagno), secondo me ti farebbe molto peggio una discesa del 50-60% in meno di una settimana, come vediamo ogni tanto (sul valore totale investito).
Ti consiglio di pensarci bene, molto bene: prima di comprare.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!,
by
palandrine
on 09/08/2018, 10:52:35 UTC
⭐ Merited by Micio (1)

Il discorso ETF credo che in certe parti del mondo, ed in certi tipi d'investitori non sia nemmeno percepito.

Sono assolutamente d'accordo: questo fatto dell'ETF è sopravvalutato.
Non solo per il motivo che dici tu, ma perché chi ha interesse ad investire perché crede in una moneta lo fa a prescindere dal discorso ETF visto che crede nella moneta, non nell'etf.
L'Etf ha effetto traino per gli investimenti ma lo percepisco più come un fattore speculativo (in up e down ovviamente)  che non di interesse verso le cripto. Un po' come se si facesse una speculazione sulle macchinine: l'Etf in questo caso serve a far muovere il prezzo e quindi speculare, non a far confluire risorse per lo sviluppo del progetto.

Perciò: il fatto che la decisione sull'etf sia stata rimandata.... pace: gli speculatori dovranno aspettare ancora qualche mese, ma questo fattore da solo non dovrebbe motivare un calo consistente come quello di questi giorni.
Secondo me il calo è più dovuto a una (temporanea?) perdita di interesse di molti: quelli che erano entrati a fine 2018 e hanno preso una bella legnata, poi hanno aspettato qualche mese per vedere se il prezzo recuperava un po' e visto il risultato.... ora stanno uscendo perché hanno perso fiducia / interesse in questo nuovo giochino.

Pazienza: passerà.... ormai di crolli ne abbiamo visti.....  Wink



Concordo con quanto scrivi...tuttavia un prodotto come un Etf indubbiamente renderebbe più semplice avvicinarsi al mondo delle criptovalute. Credo che non siano pochi coloro che...sebbene riponendo una qualche fiducia.. non acquistano direttamente coins per la relativa complessità del procedimento...senza toccare poi il tema della conservazione. Piú un prodotto diviene accessibile.. e più saranno coloro che...anche per piccoli importi.. proveranno ad accedervi. Mia modesta opinione

Apro parentesi:
ETF / ETC ci sono anche sull'oro... ma il mercato dei metalli preziosi non è stato sconvolto.
Chiudo parentesi.



Sicuramente acquistare Bitcoin ( o altre cripto ) e conservarli in sicurezza non è immediato,
Coinbase Custody, cercava di ovviare al problema... a proposito, sarebbe interessante sapere quanto hanno raccolto...
quanto c'è in custodia ? sarebbe interessante saperlo...


Io penso che i cosiddetti "istituzionali" - che poi non vengono mai ben indentificati, chi sono ? secondo voi chi sono ?
fondi d'investimento di vario tipo, fondi pensione, SGR - Società Gestione del Risparmio, grandi holding, banche d'affari, assicurazioni... ? - ETF o non ETF, senza una legislazione precisa, chiara, questi soggetti non ci mettono un euro.


Detto fra noi, non ce lo possono mettere, per limiti legali, di statuto e regolamentazione interna dei fondi.

Qualche fondo speculativo, forse azzarderebbe... e qualche fondo specializzato... non saprei.


Prendo uno stralcio di un regolamento a caso, un esempio di come uno strumento emesso negli USA in dollari,
non può essere preso in considerazione, ma le esclusioni possono essere di vario tipo.



[...]

La SGR investe il patrimonio del Fondo in strumenti finanziari espressi in euro, quotati nei
mercati ufficiali o regolamentati, riconosciuti, regolarmente funzionanti degli Stati aderenti
all’UEM
(Unione Europea Monetaria) e dei seguenti Stati:Danimarca, Inghilterra, Islanda,
Norvegia, Svezia e Svizzera
.
La SGR si impegna a rendere note ai partecipanti, tramite la
relazione semestrale ed il rendiconto, le scelte generali di investimento effettuate e le ragioni
a queste sottostanti.

4. La SGR adotta uno stile di gestione moderatamente attivo con scostamenti di norma
moderati rispetto all’indice utilizzato per il calcolo della provvigione di incentivo riportato al
successivo articolo 3.2, comma 1 – Spese a carico del fondo. La tecnica di investimento è
orientata a cogliere opportunità di posizionamento del portafoglio sulla curva dei tassi di
interesse dei titoli di Stato a breve termine nonché a cogliere opportunità di arbitraggio tra
titoli.

5. Il Fondo, nel rispetto di quanto sopra indicato circa l'indirizzo degli investimenti, può inoltre
essere investito in strumenti finanziari di uno stesso emittente in misura superiore al 35%
delle sue attività quando gli strumenti finanziari sono emessi da uno degli Stati aderenti
all'UEM (Unione Europea Monetaria) e dei seguenti Stati: Danimarca, Inghilterra, Islanda,
Norvegia, Svezia e Svizzera a condizione che il Fondo detenga almeno sei emissioni
differenti e che il valore di ciascuna emissione non superi il 30% delle attività del Fondo.

ecc... ecc...




Altro limite potrebbe essere la tipologia, se un fondo si richiama fondo azionario non potrà acquistare obbligazioni
o lo potrà fare solo entro certi limiti.

A proposito... un ETF su Bitcoin cos'è ? azionario ? obbligazionario ? forse monetario... forse materia prima a se stante... ?



Un eventuale ETF su Bitcoin potrebbe comunque andare in mano a singoli investitori, mah...  Huh
in particolare al mercato retail, sostanzialmente come ora, ovvero privati al dettaglio;
beh... allora non so quanto ingenti possono essere le ipotetiche nuove masse investite o quanto nuovo interesse ci potrebbe essere.


Del tutto simile all'ETF per un piccolo investitore ci sono già oggi CFD ( https://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_per_differenza ); che consentono di operare short/long ( al ribasso/al rialzo ) sulle principali criptovalute, senza detenere criptovalute; sostanzialmente però non vi è stato il boom.

BitMEX è già un operatore di derivati... ma anche questo non ha smosso molto le acque ( o forse al ribasso.... ? )




Credo piuttosto che con alcuni discorsi che si fanno scivolare, crescere... dal sottobosco... si faccia leva, su aspettative di cui la gente non sa bene misurarne gli effetti. Sia al ribasso che al rialzo.

Mi pare che ci sia tanta improvvisazione, sia su certi siti di informazione... "specializzata"...  Roll Eyes
così come su certi canali, canaletti, di Youtube, quasi tutte robe alla ricerca del click facile.
Su Telegram et similia, si va più diretti, siamo nel mondo dammi i soldi, ti faccio guadagnare.



Al solito mi pare che rispetto agli acquisti veri, ci sia una leva x100 verso i discorsi...
uno acquista, cento ci raccontano le favole, c'era una volta una cripto Grin


Se volete sono anche io un cantastorie, ma non costo nulla. Grin


Detto questo, sul panic selling ci dobbiamo aspettare la contromossa di chi ha interesse a far andare ancora tutto il circo,
miner ed Exchange in primis; lo ridico, gli unici che guadagnano sicuro qualsiasi quotazione ci sia, qualsiasi andamento ci sia ( in particolare gli exchange ) incassando commissioni fisse.
Paradossalmente... un exchange dovrebbe guadagnare di più su una quotazione molto bassa che però genera molti volumi, molte singole transazioni, scambi elevanti; piuttosto che su un mercato a quotazioni elevate con scambi scarsi.

Vediamo... quando interverranno, come e con che forza.

Al momento credo di no, per me si scende ancora, vediamo in area € 5.950~5.500 cosa accadrà.


Magari mi sbaglio e grossolanamente ma l' ETF sarebbe esattamente lo strumento per bypassare l' impasse che c' e' ora, perche':
L' ETF di qualsiasi paese accettato dal fondo, sarebbe uno strumento finanziario in cui il fondo stesso puo' entrare.
Poi se l'Etf investe in crypto, questo gia' non e' + una limitazione del fondo, ma una caratteristica dell' etf.
Invece per come e' il regolamento ora, non potrebbero comprare Atcoin direttamente.
Sara' una variazione minima?
Ci saranno comunque pochi gestori a voler rischiare?
Non lo approveranno mai?

Io dico che se passa (SE grande) qualcosa sale, non dico 50k come altri sognatori, ma tipo anno scorso, magari + lentamente.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Quando finirà questo periodo?
by
palandrine
on 08/08/2018, 10:17:49 UTC
Ed ecco che il bagno di sangue continua, stiamo ritornando veramente ai minimi dell'anno scorso?

Per chi pensa a medio-lungo termine, e' una ottima opportunita' per comprare a prezzi bassi.
Non nego che ho lanciato qualche esca in acque profonde, e spero di comprare nelle prossime settimane.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: DOVE COMPRARE BITCOIN
by
palandrine
on 08/08/2018, 10:15:04 UTC
Ciao, ovviamente ti consiglio di usare il tasto search, in alto a destra.
Qui trovi una serie di link e guide:
https://bitcointalk.org/index.php?board=153.0

Poi dipende da cose ne vuoi fare e da come sei abituato, se sono per trade rapide, se da accumulare per medio-lungo periodo... ecc.
Unico consiglio su cui siamo tutti d'accordo, fai sempre 2 -3 copie delle chiavi-wallet e nascondi in posti diversi.
Buona fortuna.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Coinbase sta pensando ad alcune altcoin
by
palandrine
on 08/08/2018, 10:01:26 UTC
ETC lanciata ieri sulla piattaforma COINBASE PREMIUM

Il cronogramma sembra essere 24-48 ore, solo per depositare e testare funzionalita'.
Inizio del trading Premium.
1 -2 settimane entrata in Coinbase Pro, con accesso libero a tutti gli utenti.

Twitter Coinbase
https://blog.coinbase.com/ethereum-classic-etc-is-now-launching-on-coinbase-pro-2c4fb1519b4d
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
palandrine
on 08/08/2018, 09:57:17 UTC
Guardavo qui, L' Europa e' ferma fermissima, come diceva Alexrossi

https://coinlib.io/global-crypto-charts?theme=dark#global_money_flow

Sembra che i Coreani investano addirittura di piu' di noi!
Qualche riccone nostrano che si impietosisce e compra qualche milione di euro, please?