Search content
Sort by

Showing 20 of 52 results by twisted87
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
twisted87
on 18/11/2013, 23:00:55 UTC
ma non avevano bloccato tutto da okpay o sbaglio? e qualcuno sa darmi qualche dritta in più per il quadro rw?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [NEWS] Liberty Reserve è stato chiuso
by
twisted87
on 02/06/2013, 11:30:23 UTC
è possibile che succeda una cosa simile anche con i bitcoin? imho, no, al max chiudono qualche exchanger Wink p.s. liberty reserve era decentralizzato come i bitcoin?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Sky TG24 Economia - Bitcoin - domenica 21:35
by
twisted87
on 29/04/2013, 09:25:27 UTC
grazie x la registrazione Wink in realtà non dice nulla di sensazionale, ma sarebbe un bene che facessero una trasmissione più diffusa in modo che la gente conosca Wink
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD
by
twisted87
on 26/04/2013, 19:43:53 UTC


Confermo. TheRock (ma vale per qualunque exchange) chiede i documenti se il movimentato fa scattare
i limiti per l'antiriciclaggio.

/paci

quali sono i limiti?

1000 al giorno, per un massimo di 10000 al mese

cioè 21 bonifici da 500 euro in un mese, fanno comunque scattare l'antiriciclaggio

/paci

a quanto leggo il limite per le normative antiriciclaggio sono 10000 euro ANNUI, non mensili, oltre il quale c'è l'obbligo della compilazione del quadro RW.. non sono cmq sicuro di quello che dico però Cheesy

edit: per restare in topic.. io credo che ci sarà un bel periodo laterale.. senza grandi scostamenti Wink
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Calcolo del valore futuro dei bitcoin
by
twisted87
on 25/04/2013, 20:40:33 UTC
mah, mi paiono numeri esageratamente alti quelli indicati Wink se sbaglio meglio eh Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: News in Italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana
by
twisted87
on 25/04/2013, 12:50:12 UTC
impossibile.. proprio paypal che ha chiuso i rubinetti ovunque per pressioni politiche/economiche?? cioè, se lo fanno è una notizia bomba al quadrato, ma mi lascia perplesso...
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD
by
twisted87
on 24/04/2013, 16:33:20 UTC
è abbastanza grave che non arrivi il bonifico (se non arriva proprio al limite della scadenza)
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Economia e finanza - generale
by
twisted87
on 22/04/2013, 14:35:26 UTC
tranquillo, real life per prima cosa, sempre e comunque Wink molto carino il video, e ancora una volta mi hai dato diversi spunti interessanti, questa economia sta cominciando ad appassionarmi  Grin ma trovo anche dei disturbi che mi impediscono di comprendere bene (cerca Hayek su google e buona.. visione Cheesy )

dalla vicenda del divorzio tra banca d'Italia e ministro del tesoro (che sto indagando).. ecco che dice uno a caso Grin anche se mi sfugge il nesso tra questo evento e l'arrivo dell'Euro.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=uSefocmsw10

Quote
Una riflessione: penso che chi scrive su questo forum più di chiunque altro abbia compreso i meccanismi con cui la moneta acquista valore. Non c'è un metallo prezioso che la garantisca, il valore lo stabilisce chi la accetta come pagamento, in primis lo stato con le tasse. Lo possiamo intendere come uno strumento contabile per organizzare le relazioni commerciali/lavorative della società. A questo punto vi pare normale che un paese in crisi economica non possa utilizzare questo strumento per sfruttare l'enorme ricchezza costituita dalla massa di disoccupati che sono pronti a lavorare e produrre? Austerity, tagli alla spesa pubblica... è meglio tenere le persone ferme... o sfruttarne la capacità produttiva? C'è qualcosa che non va.

appunto. Imho, se proprio volevano, andavano a toccare altro.. ma evidentemente non volevano xD

Quote
Strutturalmente, i paesi che non hanno un controllo diretto dell'emissione di moneta (o, equivalentemente, quelli che agganciano il cambio ad una valuta più forte, come l'Argentina del default) sono i paesi del terzo mondo, che lo fanno perchè hanno bisogno di capitali e devono minimizzare il rischio di cambio. Sappiamo come finisce la storia con questo tipo di gestione economica...
non trovo molto materiale su questa politica economica.. provo a cercare meglio, ma come sempre se qualcuno ha materiale.. faccia un fischio Cheesy

link del giorno: http://www.capiredavverolacrisi.com/la-francia-stampa-euro-per-gli-altri-lausterity/ ...hai capito i francesi?  Grin

p.s. se a qualcuno interessa economia.. e vorrebbe approfondire... ecco un bel link http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/corsi.html  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [thread ufficiale] Come comprare e vendere BTC
by
twisted87
on 21/04/2013, 12:09:47 UTC
se interessa a qualcuno potrei continuare Wink sto aspettando l'ok da qualche sito e poi potrei contribuire ancora Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Storico MTGox con volumi
by
twisted87
on 21/04/2013, 12:08:37 UTC
molto interessante, mi era sfuggito questo Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Economia e finanza - generale
by
twisted87
on 21/04/2013, 00:40:38 UTC
Devi definire prima se la c'é sovranitá monetaria o no, poi possiamo discutere.
Pensare come lo stato sia un azienda é proprio non aver studiato o capito molto del sistema monetario e della gestione di uno stato. Non centra niente con un azienda ed é per questo che il debito pubblico é un altra cosa ? Debito con chi ? E questo chi quando vuole indietro i soldi ? Si dovrebbe parlare di spesa a deficit semmai.

messo in crisi dalla differenza tra debito e deficit sono andato a curiosare la differenza, qui per chi vuole approfondire http://www.differenzatra.it/differenza-tra-deficit-e-debito-pubblico/ domani cercherò di indagare su "sistema monetario" e "sovranità monetaria", sto trovando parecchi spunti a riguardo, ma se qualcuno ha qualche buon link benvenga Smiley prima di parlare / rispondere ad cazzum meglio informarsi un minimo  Grin

Quote
Inoltre vorresti tagliare i servizi pubblici ... ummm mancavi solo tu che vienivi a dircelo ... Sembrano che tutti dicano la stessa cosa, ma poi guarda cosa tagliano, sanità, scuola, strade, appalti, insomma tutto quello che serve ! Basterebbe una miglior gestione, non tagli. Se poi vuoi una gestione all'americana allora perché non vai in America e cosí vai a postare sui forum americani ?

infatti non sembra che in america siano tutti contenti di sta politica Grin banale esempio: chi non ha un soldo lì ed è malato rischia di morire..

Quote
Non sono il primo che paragona lo stato ad un'azienda, anche se ovviamente non sono la stessa cosa hanno punti in comune e l'aspetto dei debiti è uno di quelli. SI parla di "fallimento" ad es di Cipro proprio per quello, perchè era diventato insolvente.  [...]  I tagli sono una forma di miglior gestione; si taglia sugli sprechi, si cerca il miglior compromesso tra servizio offerto e costo, non si cerca il miglior servizio possibile, a qualsiasi costo, come è adesso. [...]
Certo, se in futuro sarò imprenditore, prima di vedermi rubare legalmente la metà dei proventi della mia attività dallo stato, forse penso ad andare all'estero, volentieri. 


trovo anch'io tanti punti in comune con un'azienda, anche se completamente diversi, e credo, forse a torto, che la gestione di uno stato non sia poi così lontana dalla gestione di un'azienda. Cambiano gli scopi e la metodologia, ma entrambe hanno un fine ben preciso: una è far soldi, l'altra offrire il miglior rapporto costo/qualità per i servizi al cittadino. La bravura del buon manager/politico si misura in "quanto" ha raggiunto il suo obiettivo per il destinatario finale (azienda: clienti - stato: cittadini). Logica vuole che se cipro fallisce, i cittadini non sprizzano esattamente gioia da tutti i pori, e mette ben in evidenza la "bravura" di chi doveva governare. I tedeschi possono essere soddisfatti? Forse, per quest'anno si Smiley Altra cosa: la storia dei tagli mi puzza assai, vorrei indagare meglio, ma ho come l'impressione che vogliano farci credere che sono costretti a fare tagli. Sarà una errata impressione magari eh Wink infine sul discorso della pressione fiscale: quanto saresti disposto a pagare in tasse? perchè tutti vogliono la cosa migliore aggratis, ma purtroppo non si può fare, e il problema è trovare il limite ragionevole oltre il quale un onesto cittadino si sente derubato. E la questione non è facile Wink

Quote
Se vogliamo, il peggiore degli scandali legati al meccanismo di emissione del debito pubblico e quindi di creazione della moneta è proprio che quasi nessuno ne è a conoscenza, non se ne è parlato a sufficienza neanche quando abbiamo deciso di cambiare valuta ed affidarci ad una banca centrale "straniera", con tutto ciò che comporta

 ti puoi spiegare meglio? non capisco / me ignorante  Grin

Quote
Infatti... quello che non sopporto è proprio questa equiparazione stato-azienda! Ma vi pare possibile che uno stato possa "fallire"? Significherebbe che vige la legge del più forte, che l'economia vince sul diritto, sulla giustizia, sull'uguaglianza. Che non c'è appiglio ad alcun valore morale e l'unico assoluto è il profitto. Tagliamo i servizi, distruggiamo lo stato invece di farlo funzionare bene, buttiamo il bambino con l'acqua sporca.
Ma siamo sicuri che non sia veramente così? Probabilmente uno stato con una BC indipendente si trova nella stessa condizione di un'azienda o di una famiglia che deve finanziarsi per andare avanti...

lancio una provocazione  Grin  e in grecia non sta proprio succedendo questo? ormai non hanno più la giustizia, ospedali abbandonati a se stessi, la gente pensa solo a cosa mangiare, e tutto questo.. mentre non si fa altro che di parlare di aiuti, soldi, eurobond, fisco, blabla? Il più forte non sono le banche che mandano avanti tutto?


via ai fuochi d'artificio  Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Economia e finanza - generale
by
twisted87
on 19/04/2013, 19:24:50 UTC
Ciao a tutti, sperando di fare un thread utile alla condivisioni delle informazioni e per scambiarsi i pareri, apro un thread, con un pò di spunti da cui iniziare. Il thread sarà generale, non specifico dei bitcoin, ma nulla vieta di parlarne Wink

Quote
AH... Amato! E ce lo ripropongono come "saggio" !!!! Se vuoi denigrare Amato Prodi Ciampi Padoa Schioppa Monti etc etc con me, sfondi una porta aperta ; )

Quote from: jcyb9 on April 15, 2013, 10:31:55 PM
Nel caso della Lira, questa era battuta dalla Banca d'Italia che era un ente a diritto privato di diritto pubblico con una certa composizione azionaria (INPS, Cassa D&P e banche/assicurazioni <-- le maggiori azioniste). Infatti sulle banconote c'era la firma del governatore della B.I., mentre solo sulle monete compariva la dicitura 'Repubblica Italiana'.
Il discorso è più complesso ed è molto OT, ci sarebbe da parlare del "divorzio" del tesoro dalla Banca D'Italia etc etc, se apri un topic mi ci butto a pesce Cheesy

Quote from: jcyb9 on April 15, 2013, 10:31:55 PM
Inoltre spesso la moneta fiat è stata usata proprio per cercare in via demagogica il consenso democratico, in una spirale tassa e spendi con inflazione a due cifre e/o svalutazione periodica. Oppure usata dalle banche col meccanismo della riserva frazionaria per alimentare la bolla immobiliare.
La connessione tassa-spendi --> inflazione non è così scontata; ma con quel sistema (che non c'è più) siamo usciti distrutti dal dopoguerra e siamo arrivati ad essere il 7° paese mondiale per PIL... e non contiamo Olivetti, il caso Mattei, la Chimica, la Fiat e altre perle del capitalismo italiano distrutte per favorire la concorrenza internazionale... ma siamo OT...

se i diretti interessati leggessero sarei ben curioso di approfondire visto che mi hai messo curiosità Grin link 3d vecchio https://bitcointalk.org/index.php?topic=174947.0

altro punto per cominciare.. leggete questo post, che trovo molto interessante http://www.megachip.info/tematiche/legalita/9816-cosa-ce-diietro-lo-scandalo-monte-dei-paschi.html che ne pensate? imho il tipo non ha tutti i torti  Smiley

ringrazio tutti coloro che vogliono contribuire Wink
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Influenza sul mercato degli early adopters
by
twisted87
on 19/04/2013, 17:49:43 UTC
wow 111mila bitcoin...mi sa che sono i due gemelli wincklewoss o come si chiamano. Sarebbe bello entrare in quell'indirizzo e svaligiarlo.

non vedo perchè dovrebbe essere bello rubare...  Huh

comunque si, sono loro a comandare assieme a quelli che hanno comprato ed investito in maniera pesante... è la stessa cosa che succede con la borsa reale, chi ha i soldi decide l'andamento della borsa Grin e sono loro che diventano sempre più ricchi, vendendo in alto e facendo crollare il prezzo e ricomprando a prezzi da saldi Wink
Post
Topic
Board Mining (Italiano)
Re: comprare un asic in comunione poi dividere i profitti -si può?
by
twisted87
on 19/04/2013, 17:42:26 UTC
Facciamo così. Quando ti arriva se ne può parlare.
E secondo te se me lo compro io poi ti vendo parte del profitto? Non fa una piega
lol

c'è qualcuno che aveva pensato ad un sistema del genere, dove i bitcoin minati venivano ridistribuiti in base alle quote.. cerca sul forum Wink

cmq.. non riuscivi proprio a restare nell'altro thread degli asic, dovevi farne uno nuovo vero? Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD
by
twisted87
on 18/04/2013, 23:03:00 UTC
se avete investito "la giusta quota del capitale", quella che potete permettervi di perdere.. non c'è crash che non vi permetta di dormire Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: comprare da market economici e rivendere altrove
by
twisted87
on 17/04/2013, 17:01:45 UTC
non è che se sei bamboccione non paghi le tasse eh Grin  (mi immagino la scena: la finanza a casa tua per i controlli e tu "ma io sono bamboccione, mica devo dichiarare i guadagni" )

nel tuo caso CREDO che dovrebbero dichiararlo i tuoi genitori o chi per essi.. (parlo in generale, non bitcoin in senso stretto)

se poi mi smentiscono sulla tassazione.. tanto di guadagnato, ma dubito Grin

p.s. ok aspetto una birra da parte tua  Kiss
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: comprare da market economici e rivendere altrove
by
twisted87
on 17/04/2013, 16:33:20 UTC
mi piace quando parlate di migliaia di euro come se fossero noccioline Grin ritengo comunque che sia necessario avere i piedi di piombo immersi nel cemento quando si fanno certe movimentazioni. Nessuno regala nulla al mondo, non vi pare un pò troppo facile guadagnare così? Grin

l'unica 'furbata' è avere soldi un pò ovunque e sperare che gli exchange mantengano quei valori e che non 'scoppi' la bolla, altrimenti adieu soldi.

dimenticavo: dovete avere fiducia a sufficienza che l'exchange non chiuda baracca e burattini proprio con i vostri soldini.. sai che ridere (per loro) se lo fanno? Grin

piuttosto:
Quote
Attenzione a far girare troppi bonifici all'estero (intra o extra UE): se la somma dei bonifici sia in ingresso che in uscita supera i 10k€, vanno dichiarati nel 730 quadro RW (cmq non vengono tassati, ci mancherebbe). Inoltre va dichiarata la giacenza a fine anno.

 sicuri che non vengano tassati? pensavo che finissero diretti come redditi su cui si gioca l'aliquota irpef... e che io sappia qualsiasi guadagno/plusvalenza è tassata Wink

altra cosa: c'è modo di vedere il book dei vari exchange?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Il mio punto di vista su mtgoxUSD
by
twisted87
on 16/04/2013, 14:52:55 UTC
a me sembrano matti coloro che vendono a questa cifra Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: buon momento per (ri)comprare?
by
twisted87
on 12/04/2013, 13:53:30 UTC
Moneta decentralizzata con un exchange che detiene l'80% del mercato e dove il prezzo viene deciso con scambi che interessano 2-3% dei BTC in circolazione? C'è qualcosa che non va.

Straquoto.

Di solito è una cosa inutile (lo straquotare), ma pare che questa cosa sia stata
fin troppo sottovalutata e continui ad esserlo, percui faccio uno strappo alla mia
regola e straquoto :-)

/paci
dovremmo citare anche btcguild, che comincia a preoccuparmi più di mtgox.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: buon momento per (ri)comprare?
by
twisted87
on 12/04/2013, 13:04:35 UTC
Sei un folle  Grin

quoto  Shocked

Quote
(aspetto qualche giorno, in modo che le acque si calmino un pochino e la situazione risulti un po' più chiara)

quoto 2, a 50 euro sono ad un prezzaccio imho.. ma con i siti che sono tutti in coma profondo meglio aspettare di avere le idee chiare ed un funzionamento regolare Wink