Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [IMPORTANTE] Gli exchange e la riserva frazionaria
by
KROIN_SYSTEM
on 19/01/2015, 13:31:40 UTC


Per quanto riguarda l'effetto "inflazionistico", credo che debba essere inteso come diminuzione del prezzo (visto che in effetti i BTC prodotti per riserva frazionaria dagli exchanges non sono scambiabili), non come aumento della massa monetaria, e quindi si deve considerare anche il fenomeno opposto.
Teniamo presente che il meccanismo è sfruttato per generare bitcoins "per se" e operare sull'order book, i BTC così prodotti non vengono immessi nell'economia reale in alcun modo.


questo te lo contesto: tieni conto che chi ha in mano i BTC veri (che sono molto meno del totale ma ci sono)
e' l'exchange, non certo l'utente. quindi e' l'exchange che decide come quando e perche' gestire sia i reali che i virtuali...

se e' in procinto di scappare, lascia tutti noi coi virtuali dicendo "uh cazzo... sapete che c'e' ? stamattina e'
arrivato un hacker e mi ha fregato tutto, che sfiga eh ? vabbe' dai ci si vede" e si tiene lui i reali.

se vuole fare i giochetti, puo' persino usare i reali in sua mano per apripre posizioni su altri exchange,

se vuole fare il truffatore totale, puo' adirittura creare dal nulla bitcoin virtuali sul proprio exchange
e creare un'inflazione totale.... insomma puo' fare un po quel cazzo che vuole Smiley

Io resto dell'idea che il vero unico sistema bellissimo, semplicissimo, che capiscono tutti e che si puo'
realizzare da questo istante e' tenersi i propri bitcoin facendo la banca di se stessi il piu' possibile.


Domande : Chi può assicurare però che Xapo o Circle ( tralascio Coinbase perchè di fatto è un exchange ) non facciano la stessa cosa ? Quindi la soluzione è solo il BTC Wallet oppure no ?