quello che non capisco e' il gateway cinese prima o poi finirà i soldi a forza di saldare le varie "cambiali" che gli vengono presentate, quindi chi sara' il componente che dara' liquidità al mercato?
cioe' il conto del gateway CNY dovrà essere prima o poi "ricaricato", giusto?
Non "prima o poi", ma solo "prima". Gli IOU si generano e si possono ritirare (risultano presenti nel proprio client ripple) solo previo deposito di altrettanta valuta fiat "vera" presso il gateway.
I soldi non sono del gateway, ma dei suoi utenti: da qualche parte nelle linea di trust c'è qualcuno che ha depositato CNY con l'intenzione di recuperare EUR e viceversa qualcuno che ha depositato EUR con l'intenzione di recuperare CNY (oppure possono esserci infinite transazioni di cambio intermedie con altrettante valute diverse). L'intero equilibrio è fatto dal mercato. Se c'è più gente che vuole recuperare EUR di quella che vuole recuperare CNY, il prezzo dell'EUR sale e quello del CNY scende; se domanda e offerta non si incontrano, lo scambio non avviene proprio.
Ciao!
Ti ringrazio, Anzi ringrazio tutti

Ho un po' le idee piu' chiare, se servirà scriverò qui di nuovo..
Non so perche' mi fossilizzavo sul fatto che tra i gateway ci dovesse essere uno scambio di valuta..