Quindi più precisamente si potrebbe dire che una transazione non è una banconota, ma lo è l'accoppiata transazione-indirizzo di destinazione (mentre mi pare di aver capito che gli indirizzi d'origine non contino in questo tipo di ragionamento).
Così è tutto corretto?
E' sempre una banconota, indipendentemente da dove la metti. Quando è il momento di pagare puoi mettere la mano in una sola tasca, ma anche metterle in più tasche se con la prima non copri l' importo che intendi muovere. Se usi un wallet le tasche (address) devono essere nello stesso wallet, ma ci sono sistemi un pelino più complessi che ti cito appena per non incasinarti ulteriormente, che ti permettono di usare anche address che hai altrove.
FaSan