Questo è il punto fondamentale: la rete non regge (ancora) questo tipo di situazioni. In condizioni normali tutto funziona con i suoi pro e contro: in condizioni estreme succede il peggio.
Non regge?!? Quindi un rallentamento delle transazioni Lei lo considera un blocco totale... a fronte di due settimana di chiusura delle banche greche ed un prelievo massimo dai bancomat di 60 euro su tutto il territorio greco la sua dichiarazione di inferiorita' del network Bitcoin nei confronti dei network "maggiori" ha decisamente senso.
Ancora però non comprendo lo scopo di questo attacco, visto che non centra la dimensione del blocco (come detto in precedenza).
Chi l'ha detto che non c'entra?!? La dimensione del blocco e' proprio la causa di quest'attacco!
Il problema è che l'aumento del blocco a 20 mb non può essere la soluzione, c'è sempre un limite troppo basso, i circuiti come visa e mastercard fanno milioni di transazioni al giorno, come si può solo pensare di diventare una moneta alternativa se con qualche migliaio di transazioni crolla tutto?
Si veda la risposta che ho dato ad Anon39: non e' crollato un bel niente! Un'ora di ritardo nelle transazioni a confronto di 2 settimane e 60 euro di limiti nei conti bancari di tutta una nazione io la vedo come una dimostrazione di superiorita' non un crollo!
Scusate l'enfasi mi sto facendo ancora il callo.