Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: MMT e Bitcoin! (?!?)
by
mendoza
on 14/12/2012, 18:10:29 UTC
....
Vediamo se ho capito: ci sono delle differenze in campo epistemologico, mentre per quanto riguarda la politica economica c'è grande accordo eccetto che su un tema sostanziale come la teoria del denaro.
Ma allora, per esempio, l'aggancio del peso al dollaro è molto più Austriaco che Friedmaniano Cheesy

Non penso che le "politiche economiche" possano prescindere dalle scelte di politica monetaria.
E poi in realtà friedman ad esempio era favorevole ad un salario minimo, mentre gli economisti austriaci no (oltre ad una limitazione della libertà, aumenterebbe la disoccupazione)


Ma comunque, potremmo concordare sul fatto che le politiche europee recenti sono se non Von Misesiane, perlomeno moltò più "Hayek e Friedman" che "Keynes"...

(anche i QE di Bernanke non sono affatto keynesiani per come sono stati concepiti; lo è stato, e molto, il finanziamento alle guerre in Iraq e Afghanistan, a mio modo di vedere)

E per fortuna non sono state sufficientemente keynesiane... per i Keynesiani non esiste limite allo stimolo e alla stampa di moneta... Keynes e i suoi seguaci (ad esempio Paul Krugman) porterebbero alla totale annichilazione della società con le loro folli teorie... ma siamo sulla buona strada.

Quote

Nessuno stato seguirebbe le tesi della scuola austriaca perché vanno contro gli interessi dell'apparato statale.

A meno che i politici non siano corrotti Cheesy


Ma invece è proprio perché lo sono. Con le politiche austriache non potrebbero stampare moneta per fare debito.. non potrebbero rapinare le generazioni future come hanno fatto finora. Ho il sospetto che tu non abbia ancora capito molto bene le teorie austriache.

Quote

PS: sulla "neolingua" occhio che il ragionamento potrebbe essere ribaltato...


Mi pare invece che nel caso sia molto pertinente. Si è invertita la causa con l'effetto.