rientra nel normale caso di capital gain da trading, gia' regolamentato (per cui non serve un interpello, e infatti questo interpello non riguarda questa categoria)
allora non ho capito neanch'io: l'articolo dice che l'interpello riguarda
acquisti e vendite. Quello che indichi come trading non è altro che un acquisto seguito da una vendita. Quindi dove sta la differenza? Il punto non dovrebbe essere che il bitcoin non è equiparato a un asset finanziario tradizionale, su cui si può fare trading?
Boh, forse sono io a fare casino...