Post
Topic
Board Off-Topic (Italiano)
Re: Meno tasse per chi paga con Bancomat o carta di credito?
by
jack0m
on 19/10/2016, 08:48:51 UTC

Fosse dipeso da me, non avrei mai introdotto i 500 € (forse nemmeno i 200 €) ed avrei esteso i tagli delle banconote ad 1 € e 2 €.

500 € sono oggettivamente una cifra troppo elevata per stare su una banconota, così come credo che 1 € e 2 € siano troppi per essere ridotti ad una moneta.

In effetti le monetine da 1 e 2 € sono fastidiose e sarebbero state molto più comode di carta senza ombra di dubbio!!!

Il loro formato ne distorce il "valore percepito" piuttosto (essendo monete le spendi o te ne "liberi" più facilmente, mentre prima avevamo in banconota persino le mille lire e magari eri più attento). Senza contare l'impennata senza senso che hanno avuto i prezzi subito dopo l'introduzione dell'euro, 1€=1936,27 lire - quindi un rapporto al cambio di quasi 1:2 ma nella vita reale diventato 1:1

parole sante, quando spendevi 1000 o 2000 lire te ne accorgevi, ora i 2 euro vengono considerati come le 100 lire di una volta.

per i supermercati, non so come mai ma qui da me lo fanno i conad, per i 500 euro chiedono un documento

Vi capita di scambiare 20 € per comprare qualcosa di pochi €, ricevere il resto a monete e convincersi di non avere più niente in tasca?

a me quello che fa incazzare sono le casse automatiche al casello dell'autostrada, che danno sempre tutto il resto in moneta, anche se sono quasi 20€... devi recuperarle tutte alla cieca tastando qua e là (visto che lo sportello del resto è troppo in alto rispetto alla visuale di guida), e devi anche sbrigarti altrimenti quelli in coda dietro di te cominciano a tempestarti di clacson e insulti vari. Una volta dalla mano piena di monetine me ne è caduda una buona manciata finendo sotto la macchina, e non ho potuto scendere a recuperarle perché non c'era neanche lo spazio per aprire la portiera... ho finito di bestemmiare almeno un'ora dopo Angry