Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
jack0m
on 29/03/2017, 13:20:59 UTC
...
A cosa dovrebbe servire un PoW sulla transazione?
A dimostrare che è stato fatto lavoro. Che per riprodurla e sostituirla si dovrebbe fare altrettanto lavoro in meno tempo e quindi la chain sarebbe sicura.
secondo me stai confondendo due diversi aspetti della sicurezza del sistema: quello legata alla proof of ownership, che è garantita dalla firma digitale della transazione (nessun altro può riprodurla senza chiave privata), e la sicurezza contro il double spending (andrebbero sostituiti blocchi interi), che si ottiene appunto con il PoW sul blocco

La pow sulla transazione potrebbe essere incapsulata senza richiedere la firma permettendo a miningpool minori di "powerare" le transazioni degli utenti.
in che senso senza firma? E in che modo verrebbe validata poi la transazione? Come garantisci la proof of ownership?

L'utente che ha una scheda video potente si poweizza la transazione e la broadcasta con le fee necessarie, i miner useranno questa transazione per abbassare la difficoltà del blocco in quanto si presume che parte del lavoro l'abbia fatta chi ha incapsulato la transazione.
L'importante dovrebbe essere:
- blocchi ogni 10 minuti
- immutabilità della chain.
COn la pow sulla transazione forse ci sarebbero molti calcoli per i validatori ma permetterebbe agli utenti di tornare a minare almeno per usare la chain.

Con che difficoltà puoi garantire che ogni transazione ottenga la sua hash nei 10 min, tenendo conto che dovrebbe essere risolvibile con le risorse di calcolo di un qualsiasi dispositivo (pc, smartphone, ...) di un qualsiasi utente?