In tal caso mi confermate che (data la struttura della chain e della moneta che è stata sviluppata) è praticamente impossibile "mascherare" i proventi del "finto mining" con delle transizioni dalle loro riserve verso i paganti noleggiatori, previo hard fork su un'altra chain?
è possibile farlo, ma è altrettanto possibile dimostrare che la potenza di calcolo c'è. E' piuttosto semplice farlo. basta dirottare tutti i blocchi minati su un indirizzo unico e pulito, in cui non devono entrare fondi esterni ma solo nuovi blocchi minati, e pagare gli utenti che hanno il contratto periodicamente direttamente da quell'indirizzo, qualcosa mi dice che non lo faranno visto che sono dei pagliacci incompetenti.
come detto da truffacoin hanno presentato la moneta come "resistente agli asic" quando l'algoritmo che hanno scelto è minato con asic da svariati mesi prima del lancio. questo dice tutto sulla loro competenza, non sanno neanche di cosa parlano.
e casualmente tutti quelli che comprano questa roba non sanno neanche cosa sia un asic, non ho ancora visto un singolo utente con reale esperienza su bitcoin e crypto dare un parere positivo su questa moneta. facile fare i boccaloni e fidarsi di chi promette guadagni facili.