Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una truffa - criptovaluta tutta italiana
by
kronkodil
on 15/04/2017, 22:19:38 UTC
Si non fa una una piega. La moneta è sviluppata sostanzialmente per avvicinare gente al mondo delle crypto
Sbagliato, la moneta è sviluppata per lucrare sull'ignoranza della gente.

indi per cui è stato a mio avviso scelto di "aumentare il prestigio" descrivendola come resistente agli ASIC. Che poi infondo lo è, se parliamo in termini pratici è difficile mettere su un RIG per l'x11.
Sbagliato, gli asic sono plug in, sono più facili delle gpu.

Vuoi perché uno non ne ha le capacità vuoi perché uno non ha tempo/spazio per gestire quella situazione. L'idea di base è potentissima, affiancandoci poi un solido network marketing (che a quanto ho capito se è solido rende) si ha un pacchetto completo per guadagnare sia da compratore che da venditore.
Se c'è convenienza qualcuno che mina arriva subito, non è un discorso di avere tempo o altro. L'idea di base potentissima? solido network marketing? stiamo su due pianeti diversi mi sa: l'idea è potente forse per loro che si intascano i soldi dei polli, il network marketing invece è una presa per il culo visto che il network dovrebbe consistere nel vendere una moneta, non mi è ancora mai capitato uno che mi suona a casa per vendermi 1000 dollari, e per fortuna, non ha nessun senso.

Oltre che alle foto, quale sarebbe un metodo "infallibile" per dimostrare la potenza di mining?
Mi sa che non hai capito la prima parte del mio precedente messaggio, ho descritto esattamente come si può dimostrare in modo matematico di stare ricompensando gli utenti con monete minate realmente.


Anon39 però facendo come dici tu, non potrebbero semplicemente noleggiare potenza su nicehash e dirottarla sulla pool ? facendo un video con i miner attivi fisicamente, mentre minano, sarebbe meglio