Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CNT Centurion: una truffa - criptovaluta tutta italiana
by
centurionMiner
on 14/04/2017, 20:10:42 UTC
In tal caso mi confermate che (data la struttura della chain e della moneta che è stata sviluppata) è praticamente impossibile "mascherare" i proventi del "finto mining" con delle transizioni dalle loro riserve verso i paganti noleggiatori, previo hard fork su un'altra chain?
Quote
è possibile farlo, ma è altrettanto possibile dimostrare che la potenza di calcolo c'è. E' piuttosto semplice farlo. basta dirottare tutti i blocchi minati su un indirizzo unico e pulito, in cui non devono entrare fondi esterni ma solo nuovi blocchi minati, e pagare gli utenti che hanno il contratto periodicamente direttamente da quell'indirizzo, qualcosa mi dice che non lo faranno visto che sono dei pagliacci incompetenti.

Ahahahahah come minimo non conoscevano questa tecnica ora che glie l'hai svelata come minimo se la studiano  Grin
Comunque la vedo troppo complicata e riuscendo a ricostruire un po' gli indirizzi penso si potrebbe risalire alla fine al nocciolo e capire se è un mining inventato, anche perché la difficoltà della chain parla chiaro

Quote
come detto da truffacoin hanno presentato la moneta come "resistente agli asic" quando l'algoritmo che hanno scelto è minato con asic da svariati mesi prima del lancio. questo dice tutto sulla loro competenza, non sanno neanche di cosa parlano.

e casualmente tutti quelli che comprano questa roba non sanno neanche cosa sia un asic, non ho ancora visto un singolo utente con reale esperienza su bitcoin e crypto dare un parere positivo su questa moneta. facile fare i boccaloni e fidarsi di chi promette guadagni facili.

Si non fa una una piega. La moneta è sviluppata sostanzialmente per avvicinare gente al mondo delle crypto, quindi è rivolta a persona che non hanno la minima idea di cosa sia un GHs/s una chain la quantità di share e ancora la difficoltà nel risolvere un blocco in relazione alla propria potenza; indi per cui è stato a mio avviso scelto di "aumentare il prestigio" descrivendola come resistente agli ASIC. Che poi infondo lo è, se parliamo in termini pratici è difficile mettere su un RIG per l'x11. Vuoi perché uno non ne ha le capacità vuoi perché uno non ha tempo/spazio per gestire quella situazione. L'idea di base è potentissima, affiancandoci poi un solido network marketing (che a quanto ho capito se è solido rende) si ha un pacchetto completo per guadagnare sia da compratore che da venditore. È normale che sarebbe più producente spendere la stessa quantità di BTC e fare trading (o forse no) , solo che chi utilizza il pc per giocare a farmville su fb non saprebbe come muoversi.
Speriamo in ulteriori notizie che confermino la potenza di mining.

Oltre che alle foto, quale sarebbe un metodo "infallibile" per dimostrare la potenza di mining?