infatti come sistema di "protezione" sul breve periodo io proponevo alcuni indirizzi collegati ad un sistema d'allarme.
1) collegati ad un allarme, ossia se fai un prelievo da quegli account viene allarmato qualcuno (e possibilmente anche geolocalizzato tu)
2) alcuni per fare diverse operazioni di versamento in modo da "guadagnare" il tempo necessario per far intervenire chi e' stato allarmato.
.......
allarmi qualcuno, e nel frattempo il rapinatore non si incazza.... se riesci a guadagnare almeno 15 / 20 minuti, probabilmente ti salvi le chiappe.
L'idea dell'allarme come già ti dicevo a me piace parecchio: un trigger che possa innescare qualcosa (da definire).
La geolocalizzzazione invece la vedo difficile e mi piace anche poco. Mi piace poco perché sarebbe una forte perdita di privacy in generale (la dovresti attivare solo sotto minaccia?).
E la vedo anche difficile perché per implementarla dovresti legarla a qualcosa che hai addosso, non potrebbe essere il wallet visto che potresti fare una transazione una volta da casa tua e una volta in vacanza. Come potrebbero sapere dove sei senza avere qualcosa addosso? (non rispondermi con l'ip perché è troppo impreciso per poter far arrivare a colpo sicuro qualcuno in tuo soccorso).
Sul fatto di dividere il versamento in più operazioni per guadagnare tempo ho altrettanti dubbi. Primo perché non penso che uno ci metta 15 minuti a fare 4 o 5 transazioni (fai una prova, se ci metti un minuto ognuna è tanto!).
Secondo perché penso servirebbe davvero a poco guadagnare 15 minuti. Ti racconto un episodio: una decina di anni fa mi sono entrati i ladri in casa verso le 11 di sera. Io dormivo (!) e me ne sono accorto solo verso le 5.40 quando mi sono svegliato. Ho chiamato subito i Carabinieri: sai a che ora sono arrivati ?
8.30 !!
E la caserma è a meno di 2 km da casa mia...!
Per dirti che 15 minuti possono essere d'aiuto solo se hai una gioielleria....

[OT]
p.s. che voi sappiate su bitcointalk è possibile fare il multiquote ?
[Fine OT]