Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Bitcoin, la catastrofe ecologica
by
Jack Liver
on 04/09/2017, 05:41:34 UTC
ma ripple appartiene a una compagnia privata non è un sistema trustless inoltre il PoW continua ad essere l'unico modo per evitare il problema del nothing at stake bisognerà vedere se Casper, il lottery system di Ethereum riuscirà a risolvere questo problema.



"L’ultima stima disponibile per fine luglio 2017 si attesta così sui 7-8TWh all’anno di elettricità, più o meno quanto produce una centrale nucleare da 1000MW. Si osservi che solo 5 mesi prima questo valore era esattamente la metà.

Un secondo metodo prevede di fare i conti in tasca ai miners con un modello economico. In tal caso l’ordine di grandezza non cambia, anche se si ottiene una stima doppia, attualmente intorno ai 16TWh/a. "


l'articolo di aspo però preferisce mostrare i grafici di bitcoin energy consumption index e costruire l'articolo su quei dati piuttosto che sulla stima "matematica" insomma c'è questa voglia di sparare a zero sul mostro energivoro bitcoin che distoglie l'attenzione dai dati reali.

i miei sospetti vertevano su questo modificatore del 60% di revenue spesi in elettricità di BCEI non si capisce bene da dove venga questo dato, infatti sempre il blog precedente ci viene in aiuto con questo articolo che punta alle loro stime gonfiate.

http://blog.zorinaq.com/serious-faults-in-beci/


poi smonta ulteriormente altre stime passate che ogni tanto si vedono in giro linkate.

http://blog.zorinaq.com/bitcoin-mining-is-not-wasteful/#critics