3. leggevo sul famoso documento della AE che l'attività di acquisto e vendita di bitcoin non costituisce fine speculativo, su questo sono d'accordo ma vale per le sole aziende intermediario come gli Exchange, non certo per le persone fisiche! Ho letto molti commenti a riguardo, convinti del fatto che non bisogna dichiarare nulla come persone fisiche ma secondo il mio parere non è così, perchè quell'interpello riguarda una azienda X che fa da intermediario e chiaramente deve dichiarare quanto incassa con le "fees" ma non gli riguarda cosa fanno i suoi clienti che invece ci speculano sul valore delle cripto generando plus/minusvalenze e seconde me andrebbero dichiarate nel quadro RT dell'UNICO e comunque a priori, che si sia in possesso di più o meno dei famosi 51mila e rotti euro equivalenti in criptovaluta, anche solo se presenti sui wallet, senza mai ritirare euro.
La direttiva dice esattamente il contrario cioè che vale esclusivamente al di fuori dell'attività di impresa, quindo solo per le persone fisiche, non per le aziende.