Il problema appunto rimane il "dimostrare" di come e quando si è venuti in possesso dei btc.
Ma è anche vero che tutte le transazioni sono pubbliche e immodificabili.
Quindi, se è qualcosa di losco (riciclaggio, traffico, ecc...) è certo che nessun pirla andrà a dichiararli sti btc. O no?
Se già è complicato per chi li ha comprati e li vuol rivendere... figuriamoci per chi li ha ottenuti con faucet, giveaway, airdrop, giochi vari quali dice, lotterie ecc...
E neppure va bene far rientrare il btc "per analogia" a qualsiasi altro strumento finanziario...