...
A me in questi giorni viene in mente la bolla di una ventina d'anni fa relativa alle azioni di aziende legate ad internet. ...
Io trovo una grande differenza, ora l'investitore puo' sapere esattamente cosa compra e informarsi con una ragionevole certezza, le bolle internet e diamanti e derivati sono spazzatura imposta dagli esperti finanziari che hanno l'obiettivo di sopravvivere anche a discapito degli investitori che sono solo carne da macello.
La blockchain mi da fiducia e speranza e credo valga la pena vedere come si evolveranno le cose.
Io holdo salvo per esigenze ma va compreso fiscalmente come agire.
Può sapere esattamente cosa compra ma di fatto non lo sa. Oggi si parla di bolla proprio perchè la maggior parte dei nuovi entrati non sa cosa sta comprando e si basa solo sull'euforia della novità.
Ma a dirla tutta anche chi è entrato da qualche anno come il sottoscritto non può sapere esattamente cosa ha in mano: qualche anno fa ho comprato una nuova moneta, ora mi ritrovo in mano una riserva di valore, domani chissà?
Internet non era una bolla come non è una bolla la rivoluzione tecnologica alla base delle criptomonete. Da qui a dire che la criptomoneta x sia un buon investimento ce ne passa eccome. Non abbiamo nessuna idea di come valutare il "giusto" prezzo di questo asset poichè non sappiamo ancora bene che cosa sia questo nuovo asset, quindi come si può parlare di investimento ponderato? Qui tutti stiamo investendo a sensazione, neanche gli sviluppatori di Core sanno che cosa hanno per le mani, nè i miner, la realtà è che c'è moltissima confusione, quindi incertezza, ma un solo dogma: il prezzo del btc può solo salire!
La tua frase ""Non abbiamo nessuna idea di come valutare il "giusto" prezzo di questo asset poichè non sappiamo ancora bene che cosa sia questo nuovo asset "" è proprio un pallino che ho perché abituato a pesare il concetto valore (una patata vale 0.30 xche il lavoro del contadino,distributore,agente, % di guadagno sempre agente ehehe da il valore di questa cosa) vale per tante cose ..una socirtà vale xxx per una moltiplicazione dell utile/crescita/liquidità/speculazione ..una moneta dal suo peso sociale/mondiale/forza della stato o stati ecc qui ?
ho avuto delle discussioni in riguardo e questa risposta la trovo giusta ma ovviamente non dice a quanto puo arrivare .. cmq ..
**** idealmente il costo equivale a zero se questo che chiedi. E' strapompato perchè le persone lo stanno vedendo come bene di rifugio e sicuro vengono immessi quindi sempre più capitali che gonfiano il prezzo e sempre di più sarà finchè le persone stesse riteranno bitcoin come tale. Mentre c'è una corrispondenza tra riserve d'oro e dollaro che ne determinano quindi un valore per il bitcoin non c'è un vero e proprio riferimento per quanto riguarda il mondo reale se non i miliardi di denaro che vengono continuamente immessi nel suo sistema facendolo schizzare .. ***
aggiungo che il concetto uso per pagare già se ne discusso qui, non è reale cosi come è sviluppato ora x tempi,costi, ecc ma ce chi punta al concetto ce ne sono solo 21 milioni e cosi rimangono ,è la prima Moneta importante nata con il concetto blockchain/moneta decentralizzata .. è un argomento complesso e che visto la ascesa del valore fa pensare come ovviamente tante cose ..