Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Chiarimento su perdita cryptovalute e transazioni errate
by
SuperSgargi
on 19/01/2018, 13:33:04 UTC



Il cittadino medio non sa nemmeno usare un bancomat, figurati una cryptovaluta, lascia perdere il cittadino medio. Le cryptovalute non arriveranno mai ai cittadini medi.



Questo è un argomento interessante, perché noto che esperti e non del settore hanno tutti pareri estremamente contrastanti. C'è chi dice che tra pochi anni i fiat saranno cartastraccia (dubito Cheesy) e le crypto saranno il futuro, chi dice che le crypto moriranno tutte, chi dice che ne rimarrà solo una, chi sostiene che le crypto si evolveranno in qualcosa di diverso, chi che rimarrà solo la blockchain, chi che appena arriveranno i computer quantistici le crypto smetteranno di esistere qualsiasi sia il loro livello di diffusione. Insomma in sostanza se ne deduce che nessuno ne sa una beata mazza  Grin Grin Grin Grin (scherzo Tongue )

Ripensandoci  credo che in un mondo che punta agli 8 miliardi di abitanti forse la definizione di cittadino medio è un po' pura utopia. La potenziale quantità di utenza è talmente vasta che ci saranno scelte diverse, difficoltà o meno di utilizzo. Certo un sistema più semplificato aiuterebbe la diffusione e la fiducia a neofiti, questo mi sembra ovvio, ma mi sembra di capire che è qualcosa a cui si sta pensando da tempo, o sbaglio? Quindi al di là dell'attuale situazione pare che chi ci crede punta ad avere un sistema semplificato, eventualmente migliorato e diffuso in larga scala, o sbaglio?

D'altronde è vero che il rapporto difficolà/diffusione di utilizzo è molto difficile da stabilire. Gli esempi citati dei cellulari-smartphone sono calzanti! Inoltre è sempre la forza delle idee che fa la storia: a nessuno sarebbe venuto in mente di dare un minimo di impatto realistico ai racconti di Verne, eppure guardacaso si è avverato tutto e neanche in maniera troppo diversa. Idem per le macchine volanti di Leonardo. Ora tutto è possibile, ma se  tra dieci anni la gente andasse a far la spesa usando le crypto, sinceramente non urlerei al miracolo, anzi...

Aggiungo: pensate ai bancomat, o ai pagamenti online... pensate a come è cambiata in poco tempo la fiducia e l'utilizzo di questi sistemi. Quante persone conoscevate 30 anni fa che usavano il bancomat e carte e chi no per svariati motivi e confrontate con oggi. Quanti 10 anni fa si fidavano di avere conti online e acquistare su internet e quanti oggi? anche solo andando ad esperienza personale ti accorgi che il mondo è cambiato completamente.


Cambia banca, i bonifici al giorno d'oggi arrivano il giorno successivo. Inoltre non è del tutto vero che il bonifico non parte, l'iban è simile all'indirizzo bitcoin nel senso che contiene un codice di validazione quindi se formalmente errato il bonifico non parte, ma se è esatto ma non corrisponde al destinatario parte lo stesso. L'unica differenza è che se il conto non è intestato alla persona che indichi dovrebbe tornare indietro automaticamente (mai avuto esperienza in proposito) ma con un addebito a tuo carico perchè hai sbagliato.


io ho sempre utilizzato conti online a 0 spese e quindi anche bonifici a costo 0. Non ho molta esperienza in merito ma sono sempre stato del parere che meglio un po' più di lentezza ma senza spese che il contrario. Immagino che ci saranno servizi più veloci. Se effettivamente conoscessi qualche conto a 0 che manda bonifici veloci consigliami, sarebbe fantastico, lo apro subito! Smiley