Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Blockchain: dubbi
by
picchio
on 09/02/2018, 18:02:27 UTC
...
E' importante imho separare le due cose perché ogni tanto si riesce a aumentare hashing senza aumentare il consumo di energia "semplicemente" con una nuova famiglia di processori (o di asic che siano).
...
Quote
probabilmente, qualunque governo o agenzia sarebbe in grado di destabilizzarla
hai ragione, sarebbe come dici, ma a che pro un'agenzia/governo dovrebbe aver interesse a destabilizzare la blockchain btc?...

Sbaglio?
Non so se sbagli, sulla velocità ti direi che non è lei a garantire la sicurezza ma il dispendio di energia vero e proprio. Spiace ma credo sia lui il garante ... esiste anche la componente di acquisto dell'hardware, quello inefficiente dovrà essere spento? Bo? Conviene acquistarne uno nuovo e lo ripaghi dopo x giorni? non ho mai fatto i conti e non ho neanche i dati.
Il governo?
Ho sparato un entità che, avendo paura delle crypto, avrebbe l'interesse di farle morire. in realtà credo siano i burattinai ad avere paura e, mediante il governo, potrebbero voler affossare il tutto.
Parlo di gente che se muore btc e si torna indietro continua indisturbata il vecchio gioco.
Personalmente confido e spero che sia ormai troppo tardi. Ormai la blockchain è di dominio pubblico, chi fa da garante è il consumo spropositato di energia come lo potremmo paragonare al costo per le armi e le energie che queste richiedono.
Almeno i miner non sono progettati per far esplodere un bambino o danneggiarlo o distruggere case e beni. Sono uno strumento, tutto sommato, pacifico.