Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
Speculatoross
on 08/03/2018, 18:16:31 UTC
Nella mia cronologia ho messo dei link. Se qualcuno mi indica altri link li aggiungo.
Dai link che ho messo risulta che è arrivato prima il comunicato degli sviluppatori NANO.
Se mi sbaglio correggo, ma mi servono dei link... Dire "Siamo stati noi a dare notizia sul nostro sito" non basta.

Non sta a me fare l'avvocato di bomber ma ho notato che nella tua cronologia scrivi che il suo tweet con link all'annuncio su bitgrail è delle 23 mentre metti un link a uno che riporta 14:09
Io mi ero trovato per caso a seguire live la vicenda e se non ricordo male è realmente apparso prima l'annuncio su bitgrail del comunicato dei dev Nano, ma magari mi sbaglio ripeto ci penserà bomber a difendersi


La chat invece io l'ho interpretata così: Firano crede realmente (o fa finta di crederci non lo so) che ci sia un bug su XRB quindi non è una minaccia ma la sua attuale versione dei fatti, denunceremo alle forze dell'ordine cosa ci è successo e la nostra versione è questa.

Anche la storia del fork, pure a me suonava molto male come l'aveva proposta ma poi ho capito meglio di cosa stava parlando (recupero di coin burn legati a faucet non più attivi, correggetemi se sbaglio) e mi è sembrata più la proposta improvvisata di uno preso dal panico "hey team, è successo questo, riuscite ad aiutarmi intervenendo con una fork di quel tipo?"
Poi che loro reputino (giustamente o meno) questa soluzione come non percorribile, in aggiunta al fatto che ritengono lui sia in malafede, porta alla conclusione della chat "no, non faremo quello che chiedi e non faremo un comunicato congiunto con te"
A lui non resta altro da fare che incassare e dire "ok, comunque io denuncio alle forze dell'ordine e la mia versione è questa"



Solo per dire che questa vicenda per me è ancora molto confusa ed è difficile fare un riassunto obiettivo; molto probabile che le colpe vadano divise tra le parti