Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
holy_rai
on 12/03/2018, 21:18:42 UTC
Ma dai e' tutto cosi' evidente...

Finche giravano centinaia di milioni, anche se il nodo emetteva pus radioattivo, lo avrebbero fatto girare ugualmente, sia bitgrail che i dev.
ci guadagnavano sia bitgrail (fee e clienti) che i dev di nano (aumento stratosferico delle quotazioni)

Poi quando il giochino e' crollato, allora tutti a cavillare sul di chi e' la colpa.
Entambi sapevano benissimo che il software era buggato, ma ad entrambi andava bene cosi'.

Per quello dico che l'esercizio di capire di chi e' la colpa e' perlomeno inutile.

Io interpreto quello che è successo abbastanza diversamente: per come la vedo io i dev hanno solo una colpa: aver detto "funds are safe" quando in realtà non lo sapevano.
O magari lo sapevano, ma qui vorrei solo parlare di fatti, non di opinioni.

Cosa ti fa pensare ciò che hai detto degli sviluppatori?
Io non credo che abbiano tutta questa smania di vedere salire il prezzo in fretta.
Penso che, dal loro punto di vista, sia meglio vederlo crescere lentamente. C'è molto meno rischio d correzioni brusche e credo che ci sarebbe più fiducia in XRB, se evitasse di salire a 30 $ in un mese per poi scendere bruscamente sotto i 10 $.

Poi scusa, davvero, perché il discorso che faccio sulla licenza non dovrebbe essere valido?
Secondo me i dev hanno il culo super-parato legalmente.
Poi dicevo sul serio: se aiuti gratis uno che ha un exchange con il suo software, dopo che lui si fa soldoni a palate con il software scritto da te, perché costui dovrebbe incolparti se il tuo software gli ha causato un problema? Non glie l'hai chiesto tu di usare il tuo software.
C'è un protocollo, che specifica come devi creare le transazioni e come devi distribuirle.
Se vuoi ti scrivi un software tu per farlo. Bravo.
Se vuoi usi il software già fatto. Bravissimo.
Ma poi non scassi i coglioni se il software non era all'altezza delle tue aspettative.
Cosa sbaglio?