....
Per quello dico che l'esercizio di capire di chi e' la colpa e' perlomeno inutile.
Io sono curioso di capire se si tratta di un bug del protocollo o di processo specifico dell'exchange, in sostanza, vale la pena seguire sta coin o è buggata?
interessa anche a me, ma non credo che questo thread sia il posto giusto

giusto per cercare di capire ho iniziato a leggere il white paper di nano, e l'impressione che ho avuto
e' che si tratta di una coin con un controllo centralizzato spacciata per qualcos'altro.
(piu' che centralizzato forse e' meglio dire piramidale)
c'e' una sotrta di "mining locale" ma serve solamente ad evitare troppo spam di transazioni , non serve come meccanismo
distribuito di garanzia.
Insomma la logica non mi ha convinto quasi per nulla, mi sembra una gran costruzione
fatta apposta per non far vedere chiaramente che alla fine per evitare le double spending
c'e' un controllo centralizzato.