Cosa sbaglio?
Ti faccio due ipotesi:
Supponi che con i tuo "fact checking" arrivi a dimostrare che la colpa e' al 100% di bitgrail.
contrariamente,
supponi che col tuo "fact checking" arrivi a dimostrare che la colpa e' al 100% dei dev.
Scoprirai che in ognuna di queste due ipotesi, alla fine non cambia nulla:
se bitgrail decide di rifondere in qualche modo i suoi clienti/utenti, bene,
altrimenti non ci prendono una cippa.
e questo e' quanto, colpe o non colpe.
Mi rendo conto che a te non interessa come sia andata.
A te va bene che Firano racconti che lui ha fatto tutto quello che doveva, e che si è mosso in maniera ineccepibile.
A me non va bene.
Voglio che il prossimo giornalista che scrive un articolo su repubblica (o su un altro giornale italiano) abbia materiale da leggere per raccontarla in modo appropriato.
Per esempio
uno che legge questo articolo potrebbe pensare che gli utenti di Bitgrail siano stati incauti a lasciare gli XRB sull'exchange, e che quindi gli siano stati rubati.
Invece gli utenti hanno mandato coin vere all'exchange, e hanno comprato coin che non esistevano.
Firano si è accorto a febbraio di un furto avvenuto a ottobre.
Non si capisce come mai abbia controllato solo a febbraio di essere solvibile.
Con il mio fact checking vorrei fare venire a galla fatti come questi, che Firano cerca di far perdere di vista con il suo discorso "il furto è avvenuto ma io non potevo fare nulla per evitarlo o scoprirlo prima".
Non ho aperto questo thread per parlare di cosa succederà nel futuro.
È un discorso molto interessante, che altri possono fare altrove.
Qui vorrei parlare di come è andata con chi vuole farlo.
Chi non vuole parlare di come è andata perché pensa che sia inutile può andare altrove.