Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [LIBRO COMPLETO GRATUITO] Bitcoin per tutti
by
gallisiardi
on 03/04/2018, 11:29:27 UTC

Pag. 3  "In alcuni casi, sempre chiaramente evidenziati, sono presenti link con relativo referal" --> "referral"

Pag. 32     "nel caso volgliate ripristinare il vostro wallet" --> "nel caso vogliate ripristinare il vostro wallet"

 

Devo dire che sei riuscito a semplificare l'esposizione dei concetti senza per questo venir meno a una certa rigorosità.



Mi sono piaciuti in particolare l'idea del portachiavi invece del portafogli, l'immagine del treno di vagoni per la catena di blocchi, l'uso dei dadi per descrivere la difficoltà della proof of work.



Ho notato che hai volutamente evitato formule e approfondimenti troppo tecnici. Ti faccio un paio di appunti.



Posso capire che la curva ellittica secp256k1 fosse un po' troppo complessa da spiegare (anche se chiavi private e chiavi pubbliche sono di fatto proprio elementi di quella curva). Hai scritto che ci sono 2^256 chiavi private (in realtà 2^257 contando compresse e non compresse) ma dal punto di vista della sicurezza del sistema è come se ce ne fossero "solo" 2^160 (ci sono 2^97 chiavi diverse ma tutte valide per ciascun address). Non è proprio la stessa cosa.

 

Forse avrei scritto qualcosina in più sul meccanismo del resto, al quale mi pare hai solo accennato, visto che la sua non conoscenza soprattutto con l'uso dei paper wallet (di cui parli) può portare alla perdita dei bitcoin. Inoltre capendo quel meccanismo si capisce meglio come difendere (almeno un po') il proprio anonimato. Forse non ne hai parlato perchè su questo punto il paragone conto corrente/address non funziona più tanto bene. In quel caso bisogna ragionare in termini di utxo che sono più simili concettualmente a delle banconote fisiche  piuttosto che a dei numeri su un conto corrente.



Non mi pare poi che tu abbia accennato alla questione sicurezza (non dei bitcoin ma personale), questione sollevata in un thread su questo forum (questione che è connaturata con il nuovo paradigma di proprietà del denaro che si realizza mediante la proprietà di chiavi invece che mediante delle relazioni attraverso terzi.)



Infine una domanda, quando scrivi



"I wallet hardware sono dei dispositivi fisici simili a delle chiavette USB su cui vengono memorizzate le chiavi private. Questi permettono la gestione di un numero limitato di monete"



cosa intendi per "numero limitato di monete"?




Ti ringrazio per le segnalazioni, ho corretto gli errori di battitura su github.

Le idee e gli esempi, sono spesso recuperati da altre fonti, purtroppo non ricordo dove le avevo viste, lette o sentite, sono comunque esempi nei quali mi sono imbattuto nel corso della mia formazione, che ho prontamente riciclato nel libro, quindi il merito va ai rispettivi autori. Ho usato quelli che in base alla mia piccola esperienza, si sono rivelati più semplici da capire ed ho visto che hanno fatto più presa sul pubblico.

Per quanto riguarda il numero delle chiavi, devo andare ad approfondire. Hai sicuramente ragione tu, sinceramente avevo quel concetto in testa e l'ho scritto senza andare a verificare dettagliatamente la cosa.

Vado a rileggermi mastering bitcoin, dove questo è spiegato molto bene.

Sul meccanismo del resto e degli utxo, hai ragione, andrebbe scritto qualcosa in più, perchè poi sono proprio i mattoni su cui si basa il sistema, oltretutto è importante comprendere il concetto, per capire come vengono calcolate le fee, legate appunto alle dimensioni il Byte della transazione e non ad un costo in base all'importo. Un paio di volte mi sono avventurato nella spiegazione, a voce, di questi concetti, ed ho visto occhi sgranati dall'altra parte. E' questa la ragione per cui l'ho solo accennato. Devo provare a scrivere un paragrafo di spiegazione, magari coadiuvato da qualche immagine.

Riguardo alla questione sicurezza, non capisco bene a cosa ti riferisci. Se mi link il thread, vado a leggermelo.

Quando parlo di un numero limitato di monete, volevo dire che non ci posso salvare tutte le 1500 criptovalute presenti su coinmarket. Devo specificarlo meglio.