2) il marketcap della singola crypto è dato dalla moltiplicazione del valore di scambio in quel momento della crypto per il maxsupply della stessa:
Cosa intendi per maxsupply? La market cap è il prodotto tra il prezzo e la base circolante a quel dato momento, non la massima base circolante. Ad esempio la capitalizzazione dei bitcoin è il prezzo moltiplicato per 17 milioni non 21
Comunque la market cap è fuorviante in ambito crypto perchè soprattutto per le ICO più piccole è falsata dalla centralizzazione di chi emette. Se gran parte della base circolante è nelle mani di pochissimi (che holdano) e solo una minima parte è destinata al mercato è ovvio che il prezzo (e quindi la mc) viene gonfiato dalla riduzione di fatto della offerta a disposizione. La classifica del volume di scambio (cumulato fra tutti gli exchange) è secondo me un indicatore molto più significativo.
E' interessante confrontare la classifica della mc con quella del volume, se vai su coinmarketcap e ordini per volume delle ultime 24 ore (anche se 24 ore sono poco significative) scopri, esempio a caso, che Stellar è ottava per market cap ma ventisettesima come volume degli scambi. Questo vuol dire che l'interesse del mercato per Stellar è proporzionalmente inferiore a quello che è il valore (nominale) di tutti gli Stellar in circolazione o detto altrimenti che il valore di Stellar è, in rapporto al resto del mercato, probabilmente sopravvalutato, anche se ripeto 24 ore non fanno molto testo.
O che un progetto come Rchain (io non lo conosco) è addirittura 39° come market cap ma 95° come volume per citare uno dei maggiori "spread".
Ovviamente c'è da escludere dal confronto Tether che è seconda per volume solo perchè iperscambiata in virtù della sua parità con le valute tradizionali.
Veramente interessante come osservazione.
Se cerchiamo il volume di scambi settimanale o mensile infatti stellar è a mal pena 22esima e in top 100 ci son tanti progetti di cui non ho neanche sentito parlare che hanno un volume di scambi mensili decisamente più grosso de loro Mcap.
Per dire, al 15esimo posto cè sto MITH (che non ho mai sentito) che scambia miliardi al mese e vale solo 300M di Mcap?!?
Dopo gli ovvi BTC e ETH anche EOS va un volume pazzesco (sinceramente non capisco neanche il perché, solito rivale di ETH ma finché cè ETH che cannibalizza il mondo delle dapp non so quanto reale futuro potranno mai avere i vari EOS ADA LISK e compagnia briscola..)
Forse dovremo tutti seguire più il volume in effetti per decidere su cosa investire