Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Consigli / dritte sulle altcoins
by
INNOVATIVE BIORESEARCH
on 09/06/2018, 11:07:55 UTC

Sarà anche la più sicura ma è garantita dal nulla fondamentalmente. Per noi questo è il difetto più grande delle cripto. Il prezzo varia in base agli umori del mercato. Secondo noi la soluzione è una cripto garantita da un bene fisico, come ai bei vecchi tempi del gold standard, in cui potevi convertire la moneta per l'equivalente in oro. Ragion percui abbiamo deciso di rendere il nostro Token convertibile in beni fisici reali, che indipendentemente dal prezzo sugli exchange, ne garantiscono il valore. In maniera similare in cui la cripto del Venezuela Petro è garantita dal petrolio ed è quindi convertibile in petrolio, un bene fisico, tramite PDVSA, che accetta il Token come metodo di pagamento per le esportazioni.


Dal nulla? il valore di btc è "garantito" dal costo del pow, quindi da quanta hash power i miner decidono di dedicare alla rete. Non mi sembra una garanzia nulla perché se dall'oggi al domani decidessero di spostarsi in massa su altra coin perderebbero il valore accumulato in btc (e se anche non ne avessero sai bene che la correlazione tra btc e qualsiasi alt è oggi altissima, perciò.....).
Quindi sebbene non si possa parlare di garanzia materiale ne esiste sicuramente una implicita.

Questo è un grossso se. Non esiste alcun ente, pubblico o privato che sia, che mi dia una garanzia reale sul bitcoin. Il pow non è un assets messo a garanzia del bitcoin da qualcuno. La "garanzia" di cui parli si basa esclusivamente sull'avidità dei miners che non vogliono vedere la loro fonte di reddito dissipata. Ma il problema è che i miners non sono parte di un ente che lavora per qualcosa, sono principalmente mossi dall'avidità personale. Difatti, chi ha investito nel bitcoin quando valeva 20k$ ed ora si ritrova con meno di un terzo dei propi soldi, non ha nessuno a cui rivolgersi, non ha nessuno alle spalle che lavori per far risalire il valore della cripto, si ritrova solo con hopes and dreams.


Quote
Porti su questo punto (la garanzia) il paragone con la Ico che state lanciando. Vi faccio ogni augurio di buona riuscita, tuttavia quando la ico sarà terminata o approderete su un exchange vedremo quale valore il mercato avrà riconosciuto al vostro token, e questo probabilmente darà il valore di quanto il mercato possa credere alla garanzia "del nulla" (rubo le tue parole) offerta dal btc, e quanto quella materiale offerta con il Vs. token.
C'è una vecchio detto in finanza che dice: "il mercato ha sempre ragione", quindi ripeto sarà sufficiente aspettare la valorizzazione del vs. token e poi chiunque potrà fare il confronto diretto.

Il mercato ha già dato un valore alle auto JDM che fanno da garanzia al nostro Token. E' questa la differenza fondamentale. Indipendentemente dal prezzo del nostro Token sugli exchange, il Token è spendibile per comprare il bene fisico ed è quindi garantito dal valore dello stesso.  Ad esempio, mettiamo che il prezzo di una delle nostre auto, una R34 GTR V-spec 2, sia di 70k INNBC. Dato che prezzo di emissione del Token è di 1Euro per 1INNBC, questo significa che la macchina ha un pezzo di 70mila euro. Che è il suo giusto valore di mercato.

Ora mettiamo che il prezzo del nostro Token crolla, finendo a essere scambiato per 50 centesimi. Questo significa che con soli 35mila euro potesti portarti a casa, comprandola dal nostro INNBC JDM ONLINE GARAGE, una macchina che ne vale 70mila. Quindi, in massa si fionderebbero a comprare INNBC Tokens per fare un utile del 50%. Di conseguenza, il prezzo risalirebbe rapidamente riallineandosi col prezzo di mercato della macchina.

Ti faccio presente poi che abbiamo appena fatto una partnership con il prestigioso Fixy Network, e che il nostro INNBC Token sarà quindi listato sul loro exchange che sarà lanciato nei prossimi 6 mesi. La partnership è stata annunciata in questo articolo riportato della CNN.

https://www.ccn.com/sell-your-tokens-loaded-on-gift-cards-and-50-000-for-selected-startup-projects/


Quote
Circa invece il paragone con il Petro - che porti ad esempio di altra coin garantita da un bene materiale - ci siamo già confrontati sul tema in questo thread (lascio il link per chi non l'avesse letto):

https://bitcointalk.org/index.php?topic=3377359.0

e non mi sembra ci sia stata una "dimostrazione" che porti a dire che la garanzia del barile di petrolio tramite PDVSA sia concreta.  Non ci sono elementi nuovi rispetto a quanto scritto nel thread, giusto?
Per me - quindi - ad oggi PDVSA più che essere un'azienda che garantisce il Petro è un'azienda che non paga più le cedole delle proprie obbligazioni dal Dicembre 2017. Sinceramente non mi sembra un granché come garante.....

p.s. in realtà sbaglio a dire che non ci sono novità sulla faccenda PDVSA perché recentemente PDVSA è anche stata condannata a rimborsare 2 mld $ a Conoco..... :

https://www.reuters.com/article/us-venezuela-conocophillips/pdvsa-ordered-to-pay-conoco-2-billion-after-venezuela-oil-nationalization-arbitration-idUSKBN1HW2NV



Il petrolio del Venezuela è un assest reale. Se vendessero le concessioni a qualche multinazionale per l'estrazione potrebbero praticamente azzerare il loro debito pubblico in un giorno. Il problema è la mentalità chavista che tutto deve essere nazionalizzato. Quindi, ci sono le dichiarazioni ufficiali di PDVSA che accetterà il petro come pagamento per le espèortazioni di petrolio, che significa poter convertite il petro in barili di petrolio reali, quindi in un bene fisico; rimane tuttavia l'incertezza sulla solidità dell'azienda, che ci si augura possa tornare in salute al più presto. A beneficio di tutti i suoi investitori.