Quello che dice non ha alcuna rilevanza con quando da noi detto in precedenza. A parte che noi non siamo quotati in borsa, ma qualsiasi compagnia che emettesse un comunicato stampa fuorviante ne pagherebbe le conseguenze. Ad esempio, se un azienda annuncia di avere sviluppato un software rivoluzionario che sarà lanciato entro pochi mesi, per attirare investitori, e poi venisse fuori che in realtà il software non è neanche stato concepito e ci vorranno anni prima che possa essere pronto, nessuno darebbe più credibilità ai comunicati di quell'azienda in futuro.
Certo. Piccolo particolare: se l'azienda avesse fatto un'Ipo e con essa avesse raccolto qualche milionata di euro, probabilmente i proprietari non avrebbero come priorità quella di tornare sul mercato ma potrebbero benissimo ritirarsi a vita privata godendosi il frutto di questa facile raccolta.
Gli unici a rimanere "delusi" sarebbero gli investitori che ci avrebbero messo (anzi rimesso) il capitale.
Stessa cosa varrebbe con una Ico.
Quale sarebbe la sua argomentazione? Che i link non funzionano, o che riportano che si tratta di un comunicato stampa?
La seconda.
In base a quello che dice, solamente se un giornalista parla della nostra partnership si ha conferma della veridicità della cosa. Quindi se è la Fixy Network a dire che hanno fatto una partneship con noi, potrebbe anche non essere vero. Perchè solo se lo dice un giornalista, allora si ha la conferma della veridicità del messaggio. Questo in base ai suoi vaneggianti discorsi.
Prima hai iniziato a darmi del "lei", ora arrivano le offese.
Non fanno parte della mia cultura perciò abbandono tristemente la piacevole discussione. Credo che chi avrà avuto la pazienza di leggerci fin qui si sarà in ogni caso fatto una propria opinione.
Del resto mi rendo conto che continuando nel thread non farei altro che farvi pubblicità indiretta e gratuita
