quindi le tasse sono un furto.
Certo. Salvo rare eccezioni dove ci si avvicina alle erogazioni volontarie, come in Svizzera, il prelievo fiscale è un furto: chi ha il monopolio della violenza ruba ricchezza privata prodotta col lavoro. O forse a te hanno chiesto una donazione libera a cui hai aderito per tua scelta?
si va sempre di più in quella direzione, tramite l'uso del bail-in invece che del bail-out.
Questa è una delle poche cose buone partorite negli ultimi anni in sede europea. Fatto sta che MPS ci è costata 20 miliardi.
mi sembra, (correggi se sbaglio) che non pensi minimamente a:
-le persone che perdono il lavoro
In un ambiente dove esistesse il libero mercato, questa minoranza troverebbe lavoro in tempi rapidi.
Nella situazione attuale la disoccupazione è sistemica, da almeno un paio di lustri. E il peggio deve ancora arrivare.
-le conseguenze sistemiche a catena che un fallimento, soprattutto di una certa importanza, può avere.
Calciare in avanti il barattolo non fa altro che gonfiare sempre più la bolla (si guardi la Grecia...). Le conseguenze sistemiche, spostando verso il futuro l'inevitabile scoppio, saranno sempre più gravi man mano che si rimanda il default.
I default fanno più strage nell'economia reale rispetto all'austerity. Negarlo è negare l'evidenza.
Gli americani quasi non si sono accorti...
Anche lì, non è che abbiano risolto i problemi (la causa che ha portato al default), ma questo è un altro discorso.